Notizie

“Accendi la mente e spegni i pregiudizi”

di Redazione GRS


Moltissime le adesioni di Comuni e associazioni di tutta Italia all’iniziativa nazionale voluta da Unar e Anci. L’obiettivo è realizzare occasioni di dialogo interculturale, di informazione, di riflessione e di sensibilizzazione dei cittadini, favorendo il superamento degli stereotipi.

Buone pratiche

di Redazione GRS


In Italia una tassa sulle transazioni finanziarie frutterebbe fino a 6 miliardi l’anno. A rivelarlo uno studio economico internazionale. Per la Campagna ZeroZeroCinque nel nostro Paese la metà di queste risorse potrebbe contribuire alla creazione del Reddito di inclusione sociale contro la povertà.

Nontiscordardimè

di Redazione GRS


Domani torna l’operazione scuole pulite. L’iniziativa è promossa da Legambiente e coinvolge oltre 480 istituti e 85.000 studenti. Insieme a genitori, insegnanti e cittadini abbelliranno gli spazi scolastici con murales, piante e fiori nei cortili e tante altre piccole azioni.

Mercato troppo libero

di Redazione GRS


Continua in tutto il mondo la mobilitazione contro il Trattato transatlantico sugli investimenti tra Europa e Stati Uniti. Un firma che avrebbe ripercussioni negative su ambiente, agricoltura e consumatori. Come ci racconta Simona Maltese della Campagna No Ttip.

Il sogno di Alishah

di Redazione GRS


Dalle montagne dell’Afghanistan alle Olimpiadi invernali. È la sfida di un ragazzo di 24 anni, guida alpina ed ex pastore, che vuole arrivare a disputare i Giochi 2018. Ad aiutarlo la ong Alpistan che lavora al progetto e che organizza nel Paese asiatico i primi campionati di sci della storia.

Le storie di un solo mondo

di Redazione GRS


Sugli scaffali il libro di Sara Faieta edito da Ediesse. Il volume raccoglie le esperienze di vita di migranti giunti per strade diverse nel nostro paese. Un’occasione per provare a colmare la distanza tra persone e culture, contrastando i pregiudizi.

Mai più.

di Redazione GRS


A quattro anni dal disastro nucleare di Fukushima, la zona attorno alla centrale danneggiata dallo tsunami è ancora deserta. Restano veicoli abbandonati, spazzatura contaminata da materiale radioattivo e case danneggiate. La ricostruzione è ancora lontana dall’essere completata, anche se il governo aveva promesso ai residenti la possibilità di tornare nelle proprie abitazioni entro il 2016.

Fa’ la cosa giusta

di Redazione GRS


Fa’ la cosa giusta. Al via da domani la dodicesima edizione della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Fino a domenica negli storici padiglioni di Milanocity l’evento organizzato da Terre di mezzo onlus. Un luogo di incontri, scambi, condivisioni e tante ricette di economia sociale.

Un buco nell’acqua

di Redazione GRS


Il disegno di legge Madia cancella l’esito referendario e azzera i servizi idrici pubblici. È l’allarme lanciato da associazioni e comitati contro un provvedimento che inciderà prima di tutto sulle tasche dei cittadini. Paolo Carsetti portavoce del Forum italiano dei movimenti per l’acqua.