Notizie

Oltre la malattia

di Redazione GRS


Il popolare attore Rodolfo Laganà rende pubblico di essere affetto da sclerosi multipla. Un gesto per dare una mano alla ricerca e stare vicino a chi è affetto da questa patologia. Ascoltiamo le sue parole.

Sforbiciate

di Redazione GRS


La legge di Stabilità conferma il taglio del 27% al Fondo Nazionale Infanzia e Adolescenza. È l’allarme di Arci e Arciragazzi: in 10 anni è stato decurtato dell’80%. E aggiungono: per il governo, i diritti e le politiche di welfare per bambini sono evidentemente un costo inutile da tagliare.

Sott’acqua

di Redazione GRS


Frane, allagamenti, alluvioni: l’Italia torna a fare i conti col dissesto idrogeologico. Sfollati in Toscana, Liguria e in Piemonte mentre in molte città del paese i sindaci chiudono le scuole e invitano i cittadini a rimanere a casa. La procura ha aperto un’indagine per disastro colposo contro ignoti: gli interventi di messa in sicurezza realizzati negli ultimi anni sono stati inadeguati. Luca Iacoboni, responsabile Clima di Greenpeace Italia.

Cinque cerchi cercasi

di Redazione GRS


Aperto il bando per la ricerca di 70mila volontari per l’Olimpiade di Rio 2016. Diversi i ruoli disponibili: interpreti, autisti, professionisti del settore medico, assistenti per agli spettatori o per l’accoglienza in aeroporto. Entro il 15 novembre ci si può registrare online collegandosi al sito ufficiale dell’evento.

Festival dei beni confiscati

di Redazione GRS


Apre domani a Milano una quattro giorni che mette al centro la legalità nel nostro Paese. Grazie anche a diversi eventi culturali, l’iniziativa mira a promuovere maggiore consapevolezza in merito alle infiltrazioni mafiose.

Una brutta aria

di Redazione GRS


Gas serra ai massimi livelli sul pianeta Terra. A lanciare l’ennesimo allarme è il Gruppo intergovernativo di esperti Onu sul cambiamento climatico. In un Rapporto presentato a Copenaghen. Sergio Castellari, uno dei ricercatori

Dietrofront

di Redazione GRS


Salta il protocollo d’intesa tra Mettiamoci in gioco e Confindustria. Il comitato promotore della campagna contro l’azzardo ha deciso di accantonare l’accordo, e riconferma la fiducia al portavoce don Armando Zappolini.

Made in Italy

di Redazione GRS


“Lavorerò per la scienza al servizio della pace”. Lo ha detto Fabiola Gianotti, prima donna ad essere nominata Direttore Generale del Cern di Ginevra, il più importante laboratorio europeo. La scienziata, 52 anni, è stata una delle protagoniste della scoperta del Bosone di Higgs.

Il Fondo per le Non Autosufficienze avrà 400 milioni

di Redazione GRS


Lo ha confermato una nota di Palazzo Chigi dopo le nuove proteste dei malati di Sla e delle persone con disabilità. Bene, secondo il Forum del Terzo Settore, l’impegno assunto dal governo di incrementare il Fondo, ma ora arrivino risposte anche sugli altri temi che in ambito sociale costituiscono gravi mancanze nel Disegno di Legge di Stabilità. Vincenzo Falabella, presidente della Fish.

Giovani generazioni

di Redazione GRS


In Emilia Romagna sono 81 i progetti approvati tra quelli presentati da associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato. Nel bando anche la realizzazione di iniziative per lo sport rivolti a ragazzi dagli 11 ai 17 anni.