Oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 30% della produzione, viene sprecato ogni anno. È per questo che tre agenzie delle Nazioni Unite hanno creato una piattaforma che potrebbe aiutare 800 milioni di persone che soffrono la fame nel mondo. Il primo passo è un portale dinamico per il coordinamento e la condivisione di informazioni.
Notizie
Per nutrire il Pianeta, il mondo a tavola
31 Ottobre 2014Per nutrire il Pianeta, il mondo a tavola. Presentato al Campidoglio il progetto Petronilla per Expo 2015. Un network di donne di tutto il mondo che esprimono e condividono le loro ricette per la vita, attraverso la memoria. Come ci spiega Viviana Pieri, presidente dell’associazione Casato Filo della Rosa.
Prove di fiducia economica
31 Ottobre 2014Lo rileva un’indagine presentata oggi da Acri in occasione della 90 giornata del Risparmio. La propensione a non spendere cresce del 4%. Aumenta l’ottimismo dei giovani per la ripresa, anche se il 74% degli italiani si ritiene insoddisfatto della moneta unica.
Diritti affondati
31 Ottobre 2014Un appello al Governo affinché l’operazione Mare Nostrum non venga interrotta. A lanciarlo, durante una conferenza stampa oggi a Roma, le principali organizzazioni che in Italia lavorano al fianco dei migranti. Ai nostri microfoni Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas.
L’azzardo del sindaco
30 Ottobre 2014Tassa sui rifiuti scontata a chi non mette le slot machine nel locale. La proposta è di Paolo Pezzana, primo cittadino di Sori, 4500 anime in provincia di Genova. La sua idea è di ridurre del 10% la Tari ai gestori che eliminano le macchinette, causa della rovina economica e morale di tante famiglie della zona
Comunicazione sociale
30 Ottobre 2014È il titolo del master di primo livello in programma all’Università Tor Vergata di Roma. C’è tempo fino al 15 novembre per pre-iscriversi. Le finalità didattiche, dalla voce del responsabile del corso, il professor Andrea Volterrani.
La grande disuguaglianza
30 Ottobre 2014Dal 2009 il numero di miliardari nel mondo è più che raddoppiato mentre centinaia di milioni di poveri non hanno cibo sufficiente. È il risultato di uno studio condotto da Oxfam, che spiega come una simile disparità sia da ostacolo alla crescita. Fondamentali politiche efficaci che assicurino maggiori possibilità agli indigenti.
Menù sociale
30 Ottobre 2014Genitori separati, disoccupati in difficoltà, parenti di malati che devono restare a Milano per parecchi giorni, sopportando alte spese. A loro è rivolto Ruben, un ristorante che per la cifra simbolica di un euro assicura un pasto completo. A realizzarlo l’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini.
Lavoro oltre confine
30 Ottobre 2014E sono sempre meno i cittadini stranieri che arrivano in Italia in cerca di occupazione. Complice la crisi, i flussi d’ingresso per motivi economici sono nettamente diminuiti nell’ultimo anno. Secondo il nuovo rapporto dell’Idos, la crescita della popolazione migrante nel nostro Paese è soprattutto grazie ai ricongiungimenti familiari.
Meno uguali degli altri
30 Ottobre 2014Sono quasi un milione gli stranieri residenti in Italia che dichiarano di aver subito discriminazioni. Il dato è stato reso noto dall’Istat. Le disparità di trattamento riguardano in maggioranza gli uomini nell’ambito dell’istruzione, dell’accesso a un’abitazione o al credito.