Notizie

Settimana Allattamento: l’impegno di Unicef per ridurre le disuguaglianze

di Redazione GRS


Nel 2023, in Italia, sono nati circa 54mila bambine e bambini in Ospedali e Comunità riconosciuti dall’Unicef. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Da oggi al 7 ottobre Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento, coordinata dal Movimento Allattamento Materno Italiano. il tema di quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”, e ricorda la necessità di favorire la diffusione di una cultura dell’allattamento, fondamentale per ridurre le disuguaglianze e proteggere il diritto di madri, bambine e bambini a sopravvivere e prosperare. Negli ultimi 12 anni a livello globale, il numero di bambine e bambini di età inferiore ai sei mesi esclusivamente allattati è aumentato di oltre il 10%. Secondo gli ultimi dati disponibili, migliorare i tassi di allattamento potrebbe salvare oltre 820.000 vite ogni anno. Per la Settimana L’UNICEF Italia lancia due pubblicazioni per gli operatori per proteggere le famiglie dalle pressioni commerciali e sostenerle nelle scelte basate su informazioni indipendenti.

 

Libano: bisogni umanitari in aumento dopo attacchi a Beirut

di Redazione GRS


La situazione esplosiva del Libano apre una nuova crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino

ActionAid chiede alla comunità internazionale di fare pressione per un cessate il fuoco immediato e fine delle ostilità, la protezione dei civili e degli operatori umanitari. Dopo gli attacchi su Beirut infatti, i bisogni umanitari in Libano hanno raggiunto livelli senza precedenti: gli operatori nel Paese raccontano che le esigenze sul campo sono in rapido aumento. Gli ospedali sono sotto pressione, e lottano per far fronte al crescente numero di feriti. Le scuole sono state convertite in rifugi, ma non c’è spazio sufficiente per il crescente numero di famiglie sfollate. Migliaia di famiglie sono senza l’assistenza urgente di cui hanno bisogno. 

 

Cooperative: arriva obbligo di rendicontazione sulla sostenibilità

di Redazione GRS


“Anche le società cooperative, se costituite in forma di S.p.A. o S.r.l., saranno tenute ad adempiere agli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità”. Lo afferma in una nota l’Alleanza Cooperative Italiane. La normativa entrata in vigore coinvolge principalmente le grandi imprese, imponendo l’obbligo di fornire informazioni dettagliate sull’impatto ambientale, sociale e di governance.