Nel 2023, in Italia, sono nati circa 54mila bambine e bambini in Ospedali e Comunità riconosciuti dall’Unicef. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Da oggi al 7 ottobre Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento, coordinata dal Movimento Allattamento Materno Italiano. il tema di quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”, e ricorda la necessità di favorire la diffusione di una cultura dell’allattamento, fondamentale per ridurre le disuguaglianze e proteggere il diritto di madri, bambine e bambini a sopravvivere e prosperare. Negli ultimi 12 anni a livello globale, il numero di bambine e bambini di età inferiore ai sei mesi esclusivamente allattati è aumentato di oltre il 10%. Secondo gli ultimi dati disponibili, migliorare i tassi di allattamento potrebbe salvare oltre 820.000 vite ogni anno. Per la Settimana L’UNICEF Italia lancia due pubblicazioni per gli operatori per proteggere le famiglie dalle pressioni commerciali e sostenerle nelle scelte basate su informazioni indipendenti.
A Bihać, in Bosnia ed Erzegovina, l’Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli ha inaugurato la “Casa della crescita per giovani menti”: una struttura per la protezione e il sostegno dei giovani più vulnerabili della comunità.
“Accogliamo con soddisfazione la recente sentenza del TAR che, ancora una volta, ha riconosciuto i diritti del Patronato ANMIL, imponendo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di pagare le spettanze per crediti che il nostro Patronato vanta da anni”. Lo afferma il presidente nazionale dell’AnmilEmidio Deandri.
Oggi si celebra la Giornata europea delle Fondazioni ed è promossa dall’associazione Filantropia del vecchio continente, una realtà che riunisce oltre 140mila organizzazioni attive in tutta Europa. A promuoverla in Italia sono Acri ed Assifero
L’Istituto SWG diventa internazionale. In una joint venture con OpinionWay, società di ricerche di mercato, indagini sociali e sondaggi d’opinione francese: nasce così Polling Europe con sede a Bruxelles specializzato nella ricerca demoscopica in tutta Europa
La situazione esplosiva del Libano apre una nuova crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino
ActionAid chiede alla comunità internazionale di fare pressione per un cessate il fuoco immediato e fine delle ostilità, la protezione dei civili e degli operatori umanitari. Dopo gli attacchi su Beirut infatti, i bisogni umanitari in Libano hanno raggiunto livelli senza precedenti: gli operatori nel Paese raccontano che le esigenze sul campo sono in rapido aumento. Gli ospedali sono sotto pressione, e lottano per far fronte al crescente numero di feriti. Le scuole sono state convertite in rifugi, ma non c’è spazio sufficiente per il crescente numero di famiglie sfollate. Migliaia di famiglie sono senza l’assistenza urgente di cui hanno bisogno.
“Anche le società cooperative, se costituite in forma di S.p.A. o S.r.l., saranno tenute ad adempiere agli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità”. Lo afferma in una nota l’Alleanza Cooperative Italiane. La normativa entrata in vigore coinvolge principalmente le grandi imprese, imponendo l’obbligo di fornire informazioni dettagliate sull’impatto ambientale, sociale e di governance.
Dopo il caso Ferragni il rapporto dell’Istituto italiano donazione indaga le tre dimensioni del dono: denaro, tempo e dimensione biologica. Diminuiscono i cittadini che affermano di aver donato. Per il non profit: le maggiori entrate arrivano da persone fisiche, seguita dal 5×1000 che arriva al 39%. Marginali i lasciti testamentari
In un sondaggio di Swg gli italiani credono la libertà di espressione non sia garantita dalla stampa ma dai social e dai blog. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.