In uscita a luglio per Edizioni San Paolo il libro “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi”,edizione aggiornata a cura di Maria Laura Franciosi che intervista i sopravvissuti di Marcinelle e le loro famiglie, ma anche tanti altri minatori emigrati in seguito all’accordo uomo-carbone con l’Italia. Sarà presentato l’8 agosto al museo di Charleroi in Belgio
Uno strumento per promuovere l’inclusione e le pari opportunità di giovani con disturbi specifici dell’apprendimento attraverso lo sport: è “DSA e Sport”, piattaforma e-learning sviluppata nell’àmbito di un progetto europeo, che ha per capofila l’ASD Running Matera, affiancata dall’Associazione Italiana Dislessia e da altri cinque partner
Il presidente di Arci scrive a deputate e deputati per sostenere la proposta di legge sulla liberazione anticipata speciale. Il servizio di Anna Monterubbianesi
Walter Massa, presidente di Arci, ha scritto una lettera alle deputate e ai deputati di tutti i gruppi parlamentari per chiedere di sostenere la proposta di legge in discussione alla Camera sulla liberazione anticipata speciale per contrastare il sovraffollamento delle carceri.
La situazione negli istituti di pena del nostro Paese continua a peggiorare. Strutture fatiscenti, sovraffollamento, pochissimi gli educatori, assistenti sociali, medici, psicologi e mediatori linguistici, e condizioni disumane per i più fragili, con scarso utilizzo delle pene alternative alla reclusione. L’ Arci si associa ai Garanti territoriali per i Diritti dei Detenuti, alle Camere Penali, alle tante associazioni di volontari e di familiari delle persone ristrette, perché si definiscano provvedimenti urgenti per migliorare la situazione, oltre alle misure in discussione previste dal decreto cosiddetto Carcere Sicuro.
“L’autonomia differenziata è una legge che va abrogata perché spaccherà il Paese in tante piccole patrie”. Lo dice il Forum Disuguaglianze e Diversità che ha aderito al percorso per il referendum abrogativo, diventando uno dei 34 soggetti del Comitato promotore
Il pestaggio del giornalista Andrea Joly a Torino è un segnale preoccupante per la libertà di stampa e la democrazia. Ascoltiamo Giuseppe Giulietti, coordinatore dell’associazione Articolo 21
In Sudan la popolazione civile è vittima di violenze indiscriminate di ogni genere, tra omicidi, torture e violenze sessuali ed etniche. Lo dice il nuovo Rapporto di Medici Senza Frontiere da cui emerge come operatori sanitari e strutture mediche sono oggetto di continui attacchi.
Con “La mia terra”, Diodato vince il premio Amnesty International del 27esimo festival “Una canzone per Amnesty”, inserito nella “Settimana dei diritti umani”. Vince la sezione emergenti Emanuele Conte con “Proiettile bambolina”, a Giulia Mei con “Bandiera” il premio della critica.
Parte domani da Torino la rassegna che girerà l’Italia per avvicinare i più piccoli alla pratica sportiva. In programma sette tappe, in diverse città della Penisola per promuovere sport e benessere per tutta l’estate e fino ad ottobre.
“La cultura dell’odio non può e non deve essere portata nei luoghi della socialità e del divertimento. Serve una maggiore attenzione da parte delle istituzioni riconoscendo tutele specifiche a chi ne resta vittima”. Lo dice la Coordinatrice di Gay Help Line Alessandra Rossi dopo l’aggressione omofoba avvenuta nei giorni scorsi a Roma.
Nel fine settimana è partita la raccolta delle firme per il referendum per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata. Molte le associazioni in campo: ascoltiamo Domenico Pantaleo, presidente nazionale di Auser
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.