Prorogato al 26 novembre il concorso contro l’azzardo. L’idea del Conagga è quella di far riflettere i giovani su quanto l’arte, la cultura e la socialità possano essere una valida alternativa. L’obiettivo non è solo aiutare i giovani a capire i rischi, ma attraverso le arti promuovere ciò che fa cultura per combatterne la diffusione
Notizie
Ingiustizia è fatta
17 Ottobre 2014La corte d’appello del Pakistan ha confermato la condanna a morte per Asia Bibi, la donna cristiana madre di quattro figli accusata di blasfemia e detenuta da cinque anni. Il caso aveva suscitato numerose proteste da parte delle organizzazioni per i diritti umani a causa delle persecuzioni subite e delle condizioni carcerarie a cui è stata sottoposta.
Un po’ di ossigeno
17 Ottobre 2014Il microcredito sta diventando uno strumento sempre più usato in questo periodo di crisi per dare una mano a famiglie e imprese. Il giudizio di Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica (sonoro)
Chi pagherà il conto?
17 Ottobre 2014Questa la domanda del Forum nazionale del Terzo Settore a commento della legge di stabilità appena presentata dal governo. Se da una parte ci sono elementi positivi (come il rifinanziamento del fondo per la non autosufficienza), dall’altro a preoccupare sono i tagli al welfare e agli Enti Locali che avranno evidenti ricadute sui servizi alle persone: dalla scuola, alla sanità, all’assistenza, agli asili, al trasporto pubblico.
Povera patria
17 Ottobre 2014Nella giornata mondiale alla lotta alla povertà, l’Italia resta uno dei Paesi che sta pagando il prezzo più alto. Oggi un presidio di associazioni e movimenti davanti Palazzo Chigi per chiedere al governo interventi concreti contro l’indigenza. Giuseppe De Marzo, responsabile della Campagna Miseria ladra. (sonoro)
In campo
16 Ottobre 2014La Commissione europea e l’Uefa hanno firmato un accordo di cooperazione per i prossimi tre anni. L’impegno è di lavorare insieme su temi quali la lotta alla corruzione, alle partite truccate, ma anche per l’integrità dello sport, la dignità e il rispetto dei diritti umani, la non discriminazione e la solidarietà.
Pop Economix
16 Ottobre 2014Banca Etica presenta a Roma uno spettacolo che racconta la crisi globale che ci ha investito: lo fa in modo semplice, divertente e puntuale attraverso una narrazione teatrale di impegno civile, comica e drammatica insieme. Appuntamento alle 21 presso il Salone dell’Editoria Sociale. Regia di Alessandra Rossi Ghiglione.
Libero scambio?
16 Ottobre 2014Nel mondo si continua a discutere sul trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti in fase di negoziazione tra Stati Uniti e Unione Europea. Ad aggiornarci sulle trattative, sui rischi e sulle proteste della società civile, ascoltiamo Monica Di Sisto, vice presidente dell’osservatorio Fair Watch. (sonoro)
Una mano per la scuola
16 Ottobre 2014Bilancio positivo per la campagna realizzata con il contributo dei Csv di Emilia Romagna, Puglia e Basilicata che ha coinvolto 1300 volontari, 173 associazioni e 25 punti vendita. Raccolti migliaia di quaderni, astucci, zainetti, dizionari da destinare alle famiglie in difficoltà.
Frana Italia
16 Ottobre 2014Genova, Parma, Maremma: mezzo Paese in ginocchio dopo la pioggia di questi giorni. Oltre le polemiche e lo scambio di accuse, manca ancora un serio dibattito sulla cultura della prevenzione come conferma Michele Orìfici, coordinatore della Commissione Protezione civile del Consiglio Nazionale dei Geologi. (sonoro)