Notizie

Occupy Central

di Redazione GRS


Occupy Central. Ancora tensioni ad Hong Kong dove la polizia ha sgomberato buona parte del grande accampamento di Mong Kok, occupato dai manifestanti che continuano dal 28 settembre scorso a chiedere le dimissioni del capo del governo e il suffragio universale per le elezioni del 2017. Ma a che punto è questa protesta? Lo abbiamo chiesto a Romeo Orlandi, presidente dell’Osservatorio Asia.

Diritti negati

di Redazione GRS


Diritti negati.  Ci sono anche il Ministero dell’istruzione e la Banca d’Italia tra gli enti che non vogliono assumere extracomunitari. La denuncia dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione: da un anno è entrata in vigore la modifica dell’articolo 38 del testo unico sul pubblico impiego ma molte strutture lo ignorano completamente.

Centodieci anni di storie da intrecciare

di Redazione GRS


Centodieci anni di storie da intrecciare. È questo il tema del 52° Congresso nazionale Anpas, in programma a Roma fino a domenica. Saranno più di mille i volontari e dirigenti delle 881 pubbliche assistenze di tutta Italia chiamati a eleggere i nuovi organismi nazionali. Ai nostri microfoni il presidente in carica Fabrizio Pregliasco.

La giusta stabilità

di Redazione GRS


La giusta stabilità. Un piano di investimenti pubblici, l’assunzione del personale precario, maggiore sostegno alla cultura e un impegno concreto sui diritti civili e l’economia solidale. Sono le proposte per una spesa pubblica di qualità contenute nella contromanovra 2015 della Campagna Sbilanciamoci.

Buone pratiche

di Redazione GRS


Buone pratiche. La Toscana investe 3 milioni per interventi di ristrutturazione di campi da calcio e spogliatoi, realizzazione di palestre, adeguamento e messa a norma di strutture. In tutto 64 interventi sparsi nelle dieci province. L’obiettivo è mettere in condizione tanti giovani di praticare sport in modo sano.

I luoghi del cuore

di Redazione GRS


I luoghi del cuore. A dieci anni dalla sua nascita, l’iniziativa Fai è la più estesa mappatura dei luoghi che gli italiani amano e vogliono salvare. Fino al 30 novembre, è possibile partecipare al censimento per votare il proprio luogo del cuore. Federica Armiraglio, responsabile del progetto.

Allarme rosso

di Redazione GRS


Allarme rosso. Secondo il programma alimentare delle Nazioni Unite, il 44% dei pakistani soffre di malnutrizione: una situazione dovuta alla crisi economica ma anche alla carenza cronica di servizi sociali nel Paese. A complicare le cose c’è anche la diffusione della poliomelite, a causa delle insufficienti misure di contrasto messe in atto.

Promessa tradita

di Redazione GRS


Promessa tradita. “Il governo Renzi ha affossato l’emendamento ‘Patriarca e altri’ presentato in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati che avrebbe conferito 200 milioni di euro al Servizio Civile Nazionale invece dei 65 proposti dall’esecutivo”. È la dura denuncia fatta dalla Cnesc che parla di una difficoltà nel reperimento dei fondi a copertura dello stanziamento.

Croce rotta

di Redazione GRS


Croce rotta. Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di popolazione che non è più in grado di acquistare medicinali nemmeno quelli con ricetta medica. È quanto emerge dall’ultimo rapporto realizzato dall’Osservatorio del Banco Farmaceutico onlus.