Notizie

“Chi vuol essere brevettato?“

di Admin GRS


“Chi vuol essere brevettato?”. Appuntamento questa sera al Teatro Preneste di Roma. Una performance teatrale in 5 quadri su farmaci, brevetti e diritto alla salute che mette in scena la battaglia giudiziaria tra la Novartis e il governo indiano attualmente in corso. Sono in ballo le cure a basso costo per la maggior parte dei paesi in via di sviluppo.

Tagli internazionali

di Admin GRS


Tagli internazionali. Cooperazione a rischio per l’ulteriore diminuzione dei fondi da parte dell’Europa. L’appello di Guido Barbera, presidente di Solidarietà e Cooperazione Cipsi.

Senza dignità

di Admin GRS


Senza dignità. È il titolo del IX rapporto sulle carceri dell’associazione Antigone. Il presidente Patrizio Gonnella pone l’accento sul sovraffollamento delle nostre patrie galere.

Svolta civile

di Admin GRS


Svolta civile. È cominciata oggi la tre giorni del XIV Congresso nazionale Arcigay: “Diritti oltre la crisi”. 262 delegati  da tutta Italia sono chiamati a Ferrara ad eleggere coloro che guideranno per i prossimi tre anni la maggiore associazione che lotta per i diritti di omosessuali, lesbiche e trans in Italia.

 

 

Mai più

di Admin GRS


Mai più. Violenze sessuali, violenze fisiche su donne e bambine, violenze domestiche, femminicidi. Sono tante, tantissime le donne uccise per mano di uomini respinti. Domenica è la Giornata internazionale per l’eliminazione di questa violenza. L’appello di Cotrina Madaghiele, presidente Associazione Genere Femminile 

Più sport sociale in tv

di Admin GRS


Più sport sociale in tv. Argomento che sarà al centro del congresso dell’Usigrai a Salerno in corso fino a sabato. Il giornalista sportivo Carlo Paris ci spiega perché questi sono temi che il servizio pubblico non può ignorare. 
 

Le parole sono importanti

di Admin GRS


Le parole sono importanti. Arriva la Carta di Milano per una corretta informazione sulle carceri. Si tratta di un protocollo deontologico per i giornalisti che al momento è stato approvato dagli ordini regionali in Lombardia ed Emilia Romagna. L’intento è che diventi uno strumento etico nazionale, come la Carta di Roma lo è per il tema dei rifugiati e dell’immigrazione.

Tregua precaria

di Admin GRS


Tregua precaria. Dopo otto giorni di bombardamenti israeliani e centinaia di razzi di Hamas, si contano oltre 150 vittime palestinesi. Sentiamo Sonia Schiano, unica cooperante italiana a Gaza city, che ci racconta l’umore della gente che convive quotidianamente sotto le bombe. 

 

Comuni al collasso

di Admin GRS


Comuni al collasso. Da Nord a Sud, i sindaci d’Italia per in piazza sottolineare che i tagli mettono in pericolo i servizi e la stessa esistenza del welfare cittadino. E dire no alle troppe tasse. L’ultima arrivata si chiama Tares, un’imposta sui servizi indivisibili, attiva dal 2013, che funzionerà come l’Imu. 

Spunti per il domani

di Admin GRS


Spunti per il domani. Come uscirà il welfare italiano dalla crisi e che ruolo giocheranno il volontariato e il terzo settore? Da questi due interrogativi ha preso le mosse un convegno che si è svolto questa mattina a Roma presso il Cnel. “Lo stato sociale che verrà si sperimenterà nei territori che sono i luoghi dove è possibile fare innovazione”, ha detto il presidente del Cnv Edoardo Patriarca. Aggiungendo che “la crisi può essere anche la grande occasione per ripensare un Paese migliore.