Notizie

Think Green

di Redazione GRS


Think Green. Oltre 30 appuntamenti in quattro giorni tra workshop, dibattiti, spettacoli, proiezioni, convegni e laboratori. Riciclo, ecosostenibilità, beni comuni. É il primo Festival del giornalismo ambientale al via da oggi a Taranto. Ai nostri microfoni una delle organizzatrici, Andreina Baccaro.

Mai più

di Redazione GRS


Mai più. Oggi è la Giornata internazionale contro la tortura; sono 141 i paesi nel mondo dove vengono ancora applicati trattamenti inumani e degradanti. E a Roma si è svolto questa mattina l’incontro organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale dove sono stati presentati i risultati di un progetto transnazionale per la riabilitazione delle vittime di tortura, sostenuto dalla Commissione Europea.

Vacanze accessibili

di Redazione GRS


Vacanze accessibili. Grazie all’iniziativa “Mare senza Barriere” le persone con difficoltà motorie della provincia di Trapani potranno godere in maniera agevole delle spiagge e delle acque cristalline di Campobello di Mazara. Un’iniziativa che la sezione Uildm di Mazara del Vallo, sostenuta dalla Fondazione Con il Sud, portano avanti per riconoscere e garantire uno dei diritti previsti dalla Convenzione Onu.

Il soccorso non paghi pedaggio

di Redazione GRS


Il soccorso non paghi pedaggio. Le pubbliche assistenze Anpas hanno scritto ai prefetti per scongiurare il rischio che dal 2 luglio Società Autostrade per l’Italia disdica l’accordo stipulato con l’associazione per esentare il pagamento autostradale per le ambulanze e i mezzi di soccorso del volontariato. Una scelta che rappresenterebbe un grave rischio per la salute degli italiani.

La forza dal basso, per cambiare – “Storie dell’altra moda”

di Anna Monterubbianesi


Al revesIl video del Laboratorio Comunicazione Sicilia del Progetto FQTS 2013  vince il Festival Cinematografico Internazionale “Deauville Green Award Festival” nella sezione “Corporate Sponsorship & Humanitarian Help

Un nuovo modello di economia e di socialità è al centro del documentario “Storie dell’altra moda – la sartoria sociale a Palermo”, uno dei sei video prodotti dal Laboratorio di Comunicazione Sociale, nell’ambito del progetto FQTS* 2013, la Formazione dei Quadri del Terzo Settore meridionale. Il video documenta il progetto della sartoria sociale palermitana “Al Reves”, che attraverso un percorso ‘alla rovescia’, che parte dall’idea dell’inversione di tendenza e dal punto di vista diverso, promuove il cambiamento. I suoi lavoratori, che la società considera ‘scarti’, diventano protagonisti talentuosi di nuove idee, nuova socialità e nuova economia perché dagli scarti di tessuto fanno nascere nuovi vestiti, più belli e più ‘giusti’.

Una vittoria che rappresenta un risultato importante per il progetto, tanto più perché giunge da un Festival internazionale dedicato a un tema sociale, ma non alla comunicazione sociale in senso stretto, rispondendo così all’obiettivo che il Laboratorio di Comunicazione si era prefissato: non formare tecnici della comunicazione, ma sperimentare nuovi modi di presentare il non profit e le tematiche di ambito sociale, per sensibilizzare e promuovere temi legati ai diritti umani, alla socialità, all’impegno e alle discriminazioni, per diffondere i valori e la cultura della solidarietà, e soprattutto per far comprendere il ruolo e le potenzialità della comunicazione sociale come motore di mutamento sociale.

SCHEDA “STORIE DELL’ALTRA MODA – LA SARTORIA SOCIALE A PALERMO”:
Autore: Laboratorio Comunicazione Sicilia 2013 – Progetto FQTS
Durata: 7′ 50”
Soggetti promotori: Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta nazionale del Volontariato presso il Forum, ConVol, CSVnet.

Link: https://www.youtube.com/watch?v=PFkMZ8ZN4GE

*FQTS è un progetto promosso da Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – ConVol, Conferenza Permanente Associazioni Federazioni e Reti di Volontariato. Con il finanziamento della Fondazione CON IL SUD.

Expo Champions

di Redazione GRS


Expo Champions. Calcio d’inizio a Milano per il tour sportivo che coinvolgerà i capoluoghi di provincia lombardi per promuovere l’esposizione universale del prossimo anno. Un viaggio che si concluderà sul lago di Garda. Protagonisti dell’iniziativa i ragazzi Centro sportivo italiano.

Come il Titanic

di Redazione GRS


Come il Titanic. In libreria un diario a fumetti sull’Europa che affonda. Un testo illustrato che racconta uno spettacolo: immagini che nascono in una sala prove teatrale, in mezzo a rifugiati politici, studenti, pensionati, professori, disoccupati e bambini. Insieme sul palco per ragionare di una crisi non solo economica, ma anche sociale. Edizione Il Girovago.

Senza pace

di Redazione GRS


Senza pace. Libertà di informazione in pericolo in Egitto, dopo l’arresto di tre giornalisti. Il servizio di Fabio Piccolino.

Pasta di Capezzaia

di Redazione GRS


Pasta di Capezzaia. È il nome di un progetto realizzato grazie alle donazioni dei punti spesa dei soci Coop con l’obiettivo di inserire al lavoro persone con disabilità.  La pasta fresca prende il nome dal margine inutilizzato dei campi, la parte incolta: metafora di chi può diventare risorsa.