Addiopizzo Travel. L’associazione antimafia apre il suo tour operator per coniugare la lotta a Cosa Nostra con la promozione turistica della Sicilia. La sede, all’isola delle Femmine, è dedicata a Peppino Impastato. Ai nostri microfoni Francesca Vannini Parenti, ideatrice del progetto.
Notizie
Unione sociale
25 Giugno 2014Unione sociale. Violenza sulle donne, discriminazione sessuale e dei cittadini rom, migranti in pericolo lungo le frontiere europee, tortura e tutela contro gli abusi. In occasione della presidenza italiana del semestre europeo, dal prossimo primo luglio, molte ong chiedono al nostro governo azioni concrete per il rispetto dei diritti universali. E un appello: fate presto.
Mondiali Antirazzisti dal 2 luglio. Presentazione a Bologna il 27 giugno
25 Giugno 2014Tornano i Mondiali Antirazzisti, la storica manifestazione della Uisp – Unione Italiana Sport Per tutti, organizzata con il supporto della Regione Emilia-Romagna, che da 18 anni lotta contro ogni forma di discriminazione. L’appuntamento è nel parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 2 al 6 luglio. Come sempre questa festa dello sport e della musica, completamente gratuita, ospiterà squadre da tutto il mondo che arriveranno nel modenese per i tradizionali tornei di calcio a 7, basket, pallavolo, cricket e rugby, e alcune nuove proposte sportive. Tra i molti amici dei Mondiali Antirazzisti anche l’azienda Olio Cuore.
La conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2014 è convocata per il giorno 27 giugno alle ore 12 nella sala stampa della Regione Emilia-Romagna, al dodicesimo piano di viale Aldo Moro, 52 a Bologna.
Interverranno:
Teresa Marzocchi, assessore alla promozione delle politiche sociali e di integrazione per l’immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore della Regione Emilia-Romagna
Massimo Mezzetti, assessore a cultura e sport della Regione Emilia-Romagna
Stefano Vaccari, senatore della Repubblica
Stefano Reggianini, sindaco di Castelfranco Emilia
Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp
Carlo Balestri, responsabile organizzazione Mondiali Antirazzisti
Natalino Bergonzini, presidente associazione La Città degli Alberi
Pedalate sociali
24 Giugno 2014Pedalate sociali. La Gran Fondo Città della Spezia è il primo evento ciclistico del pianeta ad aver ottenuto la certificazione del Council for Responsible Sport, rilasciata solo agli eventi con alto profilo di sostenibilità ambientale. Il traguardo è stato raggiunto con cinque mesi di duro lavoro che ha visto il Gruppo Sportivo Tarros impegnato anche a valorizzare il territorio coinvolgendo collettività ed economia locale.
I suoi primi cinquant’anni
24 Giugno 2014I suoi primi cinquant’anni. Nata nel 1964, la rivista Azione non violenta ancora oggi è un punto di riferimento sui temi del pacifismo e dei diritti. Ai nostri microfoni il direttore Mao Valpiana.
Fuori controllo
24 Giugno 2014Fuori controllo. Medici senza Frontiere definisce ormai critica l’epidemia di Ebola che sta coinvolgendo l’Africa Occidentale. Guinea, Sierra Leone e Liberia hanno registrato infatti un aumento dei decessi ed è sempre più necessario un intervento risolutivo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i morti sarebbero fino ad ora 330.
Capitale disumano
24 Giugno 2014Capitale disumano. A Roma, un quarto dei senza dimora rassegnato a restare in strada. Il dato emerge dal censimento “Raccontami” della fondazione De Benedetti. Dall’indagine risulta una scarsa fiducia nelle istituzioni da parte dei senzatetto, che si affidano invece più volentieri agli enti di volontariato.
Emergenza Estate
24 Giugno 2014Emergenza Estate. Al via il programma dell’Auser dedicato agli anziani soli per aiutarli ad affrontare con serenità i disagi del periodo estivo. Protagonista è il servizio di telefonia sociale Filo d’Argento, dotato di un numero verde nazionale gratuito 800-995988, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. Ascoltiamo il presidente Enzo Costa.
La volta buona
24 Giugno 2014La volta buona. Cinque per mille e servizio civile. Sono le urgenze che il Forum nazionale del terzo settore ha messo sul tavolo del ministro delle riforme Boschi come priorità. All’esponente del governo è stato illustrato il documento redatto dal mondo dell’associazionismo sulla riforma che riguarda il non profit italiano. E che andrà in consiglio dei ministri il prossimo 30 giugno.
Buone pratiche
23 Giugno 2014Buone pratiche. Tra le misure presentate lo scorso venerdì dal consiglio dei ministri anche il pacchetto di semplificazioni che interessano lo sport. In particolare, per le spese di sponsorizzazione, viene introdotta la percentuale unica di detrazione (50%) alle associazioni dilettantistiche e senza scopo di lucro. Come ci conferma il deputato Filippo Fossati, tra i promotori del provvedimento.