Notizie

La Colombia marcia per la pace

di Fabio Piccolino


colombiaUna marcia nazionale per dire basta ad conflitto interno che dura da ormai cinquant’anni.
La Colombia prova a tracciare una linea con il passato e a ricominciare.
L’iniziativa, che si svolgerà venerdì con lo slogan “Con i piedi in terra”, rientra nelle iniziative della “Settimana della pace” ed ha l’obiettivo di sostenere il negoziato tra il governo e i guerriglieri; Cristian Cabrera, coordinatore della Redepaz (Rete Nazionale delle Iniziative per la pace e contro la guerra), ha spiegato infatti che la marcia per la pace è un’iniziativa che mira a coinvolgere tutte le parti in conflitto e negoziare un cessate il fuoco.
Un “impegno etico” che culminerà a Bogotá, dove i diversi cortei confluiranno  in Plaza de Bolívar per un concerto con diversi artisti colombiani.

Sport per tutti

di Redazione GRS


Dal tiro con l’arco alla vela, dall’handbike al basket in carrozzina. Saranno decine le persone con disabilità fisica che fino a domenica saranno protagoniste della settimana organizzata a Lido degli scacchi, in provincia di Ferrara. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comitato italiano paralimpico.

Le sfide della rete

di Redazione GRS


Sarà Status, la web serie tv che parla di no profit attraverso il racconto di un gruppo di lavoro, ha deciso di intraprendere la via dell’impresa sociale. Sono stati 92 i progetti ammessi e 36 quelli selezionati dalla giuria, che ha poi messo online le puntate-pilota per consentire al pubblico di esprimere le proprie preferenze. Il programma è prodotto dall’organizzazione Esterni e da Banca Prossima.

Dimenticate

di Redazione GRS


Sono le crisi umanitarie viste dall’Italia. Tragedie che ormai non trovano più spazio nei media nostrani.  Il servizio di Fabio Piccolino.

Senza diritti

di Redazione GRS


Collocamento e aiuto concreto per i bimbi che vivono in condizioni inadeguate. L’Arci sottolinea in particolare lo stato di abbandono dei minori non accompagnati a Messina, e a Pontivrea, in provincia di Savona. L’associazione torna a chiedere al governo e all’Europa di mettere in campo una vera e propria politica di accoglienza.

Buone pratiche

di Redazione GRS


Il governo Renzi ha inserito nel Jobs Act una legge simile alla francese Mathys. L’idea oltr’Alpe è nata da un padre che ha dovuto affrontare la lunga malattia del figlio. I colleghi gli avevano ceduto i loro giorni di riposo. Ora anche in Italia sarà possibile la donazione delle ferie.

La solidarietà non si tassa

di Redazione GRS


Sono sempre di più le adesioni all’iniziativa No profit No Iva, lanciata dal mondo dell’associazionismo per dire no al pagamento del 10% d’imposta sulle donazioni. Campagna condivisa anche dall’Auser. Ai nostri microfoni il presidente Enzo Costa.

Muoversi per sentirsi liberi

di Redazione GRS


Il Comune di Grosseto, insieme a diverse associazioni del territorio, vara una serie di servizi per offrire ai minori di famiglie seguite dai servizi la possibilità di accedere, gratuitamente, alla pratica sportiva. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi in età compresa tra i 5 ed i 14 anni.

L’Europa dei sapori

di Redazione GRS


Una foto scattata in un Paese del vecchio continente per raccontare la tradizione culinaria del posto. L’iniziativa è della Presidenza italiana del semestre Ue che invita i viaggiatori a munirsi di telefonino e a pubblicare gli scatti sui social network.

Stop alla carneficina

di Redazione GRS


2600 morti e mezzo milione di rifugiati. Sono questi i numeri drammatici del conflitto ucraino, ancora lontano dalla parola fine. Amnesty International denuncia le responsabilità,  chiedendo l’apertura di un’inchiesta per diversi tipi di violazione e bombardamenti indiscriminati per i quali le due le fazioni possono essere accusate di crimini di guerra.