Di questo si parlerà domani a Napoli nel corso di un seminario organizzato dalla Uisp nella sede del capoluogo campano. L’appuntamento è dalle 16:30 ed interverranno psicologi e operatori dello sport e del mondo sociale.
Notizie
“Raccorti sociali”
23 Novembre 2011A vincere il concorso di cortometraggi organizzato a Firenze dal CESVOT è stato “I panni sporchi non si lavano in casa” di Lorenzo Tozzi e Maria Elena Rosati. Il corto parla della violenza domestica sulle donne. I panni sporchi sono quelli della brutalità, vestiti macchiati di sangue che la protagonista decide un giorno di lavare in pubblico, in una lavanderia, e non più nella lavatrice di casa.
Cin cin di solidarietà
23 Novembre 2011Si chiama Asylon, ed è un vino bianco prodotto dall’azienda dell’Istituto agrario di Todi. Con i proventi della vendita, otto richiedenti asilo potranno seguire attività formative a partire dal prossimo gennaio.
Priorità rom
23 Novembre 2011Un tema appuntato come “urgente” sull’agenda politica del neoministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri. Soprattutto dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato il Piano nomadi, messo in campo dal precedente governo, e ritenuto ora inadeguato e quindi inapplicabile. Su questo stop, ascoltiamo il parere di Carlo Stasolla, responsabile dell’associazione 21 luglio
Finalmente giustizia
23 Novembre 2011È la storia di una mamma della provincia di Pesaro a cui era stato negato il servizio di trasporto scolastico grazie al quale far arrivare la figlia disabile in classe. Il Comune lo aveva sostituito con un semplice contributo economico. Ma la donna non si è data per vinta, ha fatto ricorso al Tar che le ha dato ragione, affermando che il Comune non può nascondersi dietro difficoltà operative e che il servizio deve avere la priorità perché destinato a persone svantaggiate. Esigenze che si fondano sugli articoli 2 e 3 della Costituzione.
Risorsa migrante
23 Novembre 2011Apprezzamenti dal Forum del Terzo Settore per le parole pronunciate ieri dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Che ha definito “un’assurdità e una follia che dei bambini nati in Italia non diventino cittadini italiani”. Sentiamo la testimonianza di Igiaba Scego, scrittrice nata proprio nel nostro Paese da genitori somali.
“Il corpo si fa ponte”
22 Novembre 2011È il nuovo libro di Elizabeth Koole e Alessandra Scalisi, pubblicato da Armando editore, sulla ginnastica sociale. Attraverso le testimonianze di un gruppo di insegnanti si racconta la ricerca di un metodo di lavoro che consente di entrare, con maggiore efficacia, in contatto e in comunicazione con gli altri.
Violenza contro le donne anziane
22 Novembre 2011Appena presentato uno studio su un tema non ancora affrontato in modo adeguato e che AUSER Lombardia ha deciso di portare alla luce nell’ambito di un più ampio progetto europeo. Si chiama “STOP VI.E.W” e coinvolge diversi paesi tra cui Francia, Spagna, Portogallo, Slovenia e Bulgaria.
Beni Comuni, verso la manifestazione
22 Novembre 2011Domani la presentazione della giornata di mobilitazione che si terrà sabato a Roma. Perché è importante prendersi cura dei beni comuni? Lo chiediamo a Gregorio Arena, docente di diritto amministrativo all’Università di Trento.
A Milano stop allo sgombero
22 Novembre 2011Questa mattina era in programma quello del campo nomadi abusivo di via Bonfandini, rimandato però al prossimo 12 dicembre. Il Comune ha accettato infatti la richiesta dei rom, che chiedevano tempo per trovare sistemazioni alternative. A Roma invece dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato, il Piano Nomadi voluto dalla giunta Alemanno è “congelato”.