European Football Week. Da domani al 25 maggio la XIV edizione della settimana interamente dedicata al calcio che si svolgerà in contemporanea in oltre 50 paesi europei. Organizzata dalla Special Olympics con il supporto della Uefa, la manifestazione coinvolgerà 55.0000 atleti, normodotati e con disabilità intellettiva, tutti insieme a gareggiare in oltre 400 eventi.
Notizie
Good 50×70
16 Maggio 2014Good 50×70. È il nome della mostra di poster allestita alla Feltrinelli di Milano fino al 31 maggio. Si tratta di manifesti prodotti da creativi per un progetto di comunicazione sociale che affrontano diverse tematiche: dalla lotta all’aids a quella contro la mafia, dal dramma dei bambini soldato alla lotta contro il nucleare.
Ultimo respiro
16 Maggio 2014Ultimo respiro. Peggiora la qualità dell’aria nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità infatti, il 90% delle città prese in esame supera i livelli massimi consentiti. La città più inquinata è Peshwar, ma è tutto il Pakistan a detenere il record per le polveri nocive, esponendo un gran numero di abitanti a gravi rischi per la salute.
Dalla pelle al cuore
16 Maggio 2014Dalla pelle al cuore: disabilità, affettività, sessualità. Questo è il titolo dell’iniziativa che si svolge oggi a Roma nell’Aula Magna dell’Istituto Federico Caffè. L’analisi di questa delicata tematica parte dalla presentazione alla Camera di un disegno di legge che istituisce la figura dell’Assistente sessuale per persone con disabilità. Ma sentiamo cosa ne pensa Anna Fiorelli, presidente della Consulta Handicap del Municipio XII della Capitale.
Piccolo grande weekend
16 Maggio 2014Piccolo grande weekend. Anche a Napoli arriva il “Banco per l’infanzia” per i bambini in difficoltà. Si tratta della prima raccolta nazionale di prodotti per i neonati, pensata per dare un aiuto concreto a tanti piccoli che frequentano gli asili nido nel nostro Paese e alle loro famiglie. Sabato e domenica in diversi quartieri è possibile donare pannolini, biberon, asciugamani, copertine, vestiti, piattini, bicchieri.
L’Expo del non profit
16 Maggio 2014L’Expo del non profit. Temi, relazioni e occasioni: questi gli argomenti al centro della tavola rotonda di oggi a Milano promossa da Csvnet e Ciessevi. Il servizio di Fabio Piccolino.
Arcigay sponsorizza una squadra di rugby di Ferrara
16 Maggio 2014I ragazzi della Cus Ferrara Rugby, team che milita nella serie B italiana avevano formato una nuova squadra per partecipare a un torneo internazionale di rugby a sette che si disputerà in Germania il prossimo autunno, ma avevano bisogno di uno sponsor. E un loro amico, militante di Arcigay, suggerisce: chiedete alla mia associazione. Così, per la prima volta nella sua storia, la più importante comunità Lgbt italiana fa da sponsor a una formazione sportiva. Da una parte l’aiuto economico, poche centinaia di euro per pagare le spese. Dall’altra un gruppo di giocatori che scenderà in campo indossando maglie color arcobaleno e porterà avanti una campagna contro l’omofobia fuori e dentro i rettangoli di gioco. Al centro lo sport. E per una volta, visti i tempi, la sua parte più sana.
Si chiameranno “The Roosters”. I galli o galletti. Uno di loro è Alberto Fogagnolo, ha 28 anni, nessun problema, per lui e i suoi compagni, nel portare sul petto i colori rainbow e la scritta “Arcigay” bene in mostra. E forse non è una scelta così scontata: «In Australia le campagne contro l’omofobia si fanno da tempo. E negli anni passati, alcune glorie del rugby hanno fatto coming out». Per questo Alberto e i suoi compagni saranno in piazza San Nicolò a Ferrara, sabato 17 maggio, in occasione della giornata mondiale contro l’omofobia. Allestiranno un banchetto per raccogliere fondi e faranno scegliere alla gente quale modello di divisa indossare per la spedizione in Germania, tra una serie di bozze disegnate in questi giorni.
Il numero uno di Arcigay Flavio Romani è stato il primo a sostenere l’iniziativa: “Si sono offerti loro, questi sono gesti di civiltà che fanno bene. Segnali piccoli, ma che spingono a dire: io da che parte sto? Come la penso sull’omofobia?”.
In Toscana torna Amico Museo
15 Maggio 2014Dal 17 maggio e fino al 2 giugno torna in Toscana Amico Museo, la campagna di valorizzazione del patrimonio museale toscano voluta dalla Regione.
I musei aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. E quest’anno Amico Museo accoglie il tema proposto per l'”International Museums Day“: “Creare connessioni con le collezioni”. Il museo è inteso infatti come luogo in grado di sviluppare e migliorare la società mettendo in relazione i visitatori ai differenti tipi di collezione.
Clicca qui per conoscere tutti gli appuntamenti
Il calcio che unisce
15 Maggio 2014Il calcio che unisce. Firenze diventa per tre giorni capitale di solidarietà e di dialogo tra culture, grazie al primo torneo Arab Italian Women Association. Evento che vedrà confrontarsi, da oggi a sabato, allo stadio “Bruno Buozzi” del Galluzzo, le nazionali femminili arabe e quella italiana. Obiettivo: favorire il dialogo attraverso lo sport.
L’arte di fare la differenza
15 Maggio 2014L’arte di fare la differenza. A Torino, da oggi all’8 giugno, la mostra che vede coinvolte tre coppie di artisti formati da un giovane under 35 e un outsider con disagio psico-fisico. Un progetto che ha visto i protagonisti lavorare sulle collezioni conservate al Museo di Antropologia ed Etnografia e sul concetto di inclusione/esclusione sociale e culturale.