Buone pratiche. Banca Etica apre alla ricerca di fondi on line. Al via una collaborazione con la piattaforma Produzioni dal Basso: soci e clienti potranno promuovere i propri progetti anche attraverso il crowdfunding.
Notizie
Castelli di carta
14 Maggio 2014Castelli di carta. Legambiente presenta i dati su consumo di suolo e cementificazione nel nostro Paese. Un’invasione di case insicure, fragili, non coibentate, energeticamente costose e spesso vuote. Ai nostri microfoni il presidente dell’associazione ambientalista, Vittorio Cogliati Dezza.
Mare mostrum
14 Maggio 2014Mare mostrum. Non si placano le polemiche dopo la nuova tragedia di migranti nel Mediterraneo. L’Arci e il Comitato 3 ottobre chiedono di aprire con urgenza i corridoi umanitari verso l’Italia e l’Europa. Secondo l’ Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati serve una modalità alternativa per compilare la domanda di asilo nei Paesi di transizione. Per le Acli, infine, è necessario potenziare i pattugliamenti nelle acque a rischio.
La fragile pace del Sud Sudan
13 Maggio 2014Elezioni rinviate per permettere ai ribelli e alle forze governative di raggiungere la riconciliazione. E’ uno degli effetti dell’accordo di pace raggiunto in Sud Sudan, in conflitto dallo scorso mese di dicembre.
Una tregua fragile per una guerra crudele: l’Onu ha accusato entrambe le parti di crimini contro l’umanità, tra cui omicidi di massa e stupro di gruppo.
I combattimenti di questi mesi hanno provocato decine di migliaia di morti e oltre un milione di sfollati.
La pace siglata ad ddis Abbeba è uno spiraglio di luce: occorre ripartire da qui per rimettere insieme le macerie e attivare i corridoi umanitari, garantendo aiuti in tutto il paese.
Campo dei miracoli
13 Maggio 2014Campo dei miracoli. È stato recuperato a Corviale, serpentone di case popolari a Roma, un campo sportivo in totale abbandono. Addio cemento: con legno, argilla, canapa, canniccio, pannelli solari e geotermia il progetto sarà l’esempio da seguire per il recupero delle periferie della capitale.
Sipario solidale
13 Maggio 2014Sipario solidale. Sono ex lungodegenti psichici gli attori che la compagnia Lenz Rifrazioni porterà in scena per rappresentare la rivisitazione del romanzo di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi”. Appuntamento da oggi al Teatro di Parma, fino al 23 maggio.
Numero zero
13 Maggio 2014Numero zero. Nel reggiano un bar dà lavoro a persone con disabilità psichiche, motorie o in situazione di disagio. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Alla sete
13 Maggio 2014Alla sete. Aleppo è senza acqua potabile da più di una settimana. L’erogazione nella città siriana è stata interrotta da un gruppo di miliziani come ritorsione contro il regime di Assad. Una scelta che la popolazione civile, già duramente provata dai bombardamenti, sta pagando a caro prezzo. Il rischio adesso è quello di una catastrofe umanitaria.
Azzardo, no grazie
13 Maggio 2014Azzardo, no grazie. Grande successo per la giornata conclusiva della campagna nazionale SlotMob. Un momento per confrontarsi e valutare le azioni future: fare rete, valutare il contesto sociale e imparare dalle buone pratiche. Leonardo Becchetti, portavoce dell’iniziativa.
La svolta buona
13 Maggio 2014La svolta buona. Soddisfazione da parte del portavoce del Forum del Terzo Settore Pietro Barbieri dopo l’annuncio di riforma del Non profit da parte del governo. Tre gli obiettivi: costruire un nuovo welfare partecipativo, valorizzare risorse umane, finanziarie e relazionali, premiare i comportamenti donativi dei cittadini. E ancora 5 linee guida e 29 azioni, tra cui il servizio civile universale per 100 mila giovani.