Notizie

Macelleria messicana

di Redazione GRS


Macelleria messicana. Le forze di sicurezza del Paese sudamericani fanno un uso generalizzato della tortura e dei maltrattamenti. A rivelarlo è Juan Méndez, relatore speciale per le Nazioni Unite, che ha parlato di un numero allarmante di casi. Insulti, minacce, violenza sessuale, scosse elettriche e soffocamento, sono utilizzati come metodi investigativi in maniera sistematica.

Tazzine solidali

di Redazione GRS


Tazzine solidali. A Pozzallo, in provincia di Ragusa, il caffè letterario Rino Giuffrida da sei anni è sempre più una scuola. Ai tavoli decine di migranti che vogliono imparare la nostra lingua. Alla cattedra studenti universitari che si sono improvvisati maestri. Un esempio di buona integrazione.

E rimaniamo in Lombardia…

di Redazione GRS


E rimaniamo in Lombardia… Manca poco meno di un anno all’inizio dell’Expo ma già si pensa al dopo. Oggi a Milano un incontro con il mondo del Terzo settore per iniziare a immaginare il futuro. Come conferma ai nostri microfoni Sabina Siniscalchi, vicepresidente della Fondazione Triulza.

Altro che business

di Redazione GRS


Altro che business. Il Non profit lombardo dà lavoro a 210 mila persone. Secondo i dati del Censimento della Camera di commercio sono cultura, sport e ricreazione i settore di attività prevalente con oltre 28 mila istituzioni. A guidare la classifica è Milano, seguita da Brescia e Bergamo.

Pesi massimi

di Redazione GRS


Pesi massimi. Sugli scaffali il libro di Federico Appel che racconta lo sport come mezzo di riscatto e di lotta contro il razzismo e la discriminazione. Protagonisti delle storie sono atleti che hanno compiuto grandi imprese, vinto sfide importanti abbattendo pregiudizi e ingiustizie. Editore Sinnos.

Purgatorio ad Arco

di Redazione GRS


Purgatorio ad Arco. E’ il nome dell’iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud e proposta a 10 classi di 10 scuole superiori di Napoli. Partito dalla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco il viaggio ha prodotto canzoni, video e installazioni. Fino al 20 maggio potranno essere votati su internet.

Tensione permanente

di Redazione GRS


Tensione permanente. La Repubblica Centrafricana sembra sempre più lontana da una soluzione del conflitto che dura da oltre un anno. Il servizio di Fabio Piccolino.

Informarsi è risparmiare

di Redazione GRS


Informarsi è risparmiare. Al via la campagna delle associazioni di consumatori per iutare le famiglie ed orientare gli acquisti in tempo di crisi. Attraverso un numero verde e il sito www.salvafamiglie.it si potranno ottenere informazioni utili per risparmiare, per tenersi aggiornati sulle agevolazioni e raccogliere conoscenze di economia per compiere scelte consapevoli.

Il Veneto contro l’accattonaggio

di Redazione GRS


Il Veneto contro l’accattonaggio. Un patto tra sindaci per togliere dagli angoli delle loro città chi chiede l’elemosina. E’ l’ultima ordinanza dal sapore elettorale. Il commento di Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocati di strada.

Conto alla rovescia

di Redazione GRS


Conto alla rovescia. Al via alla Camera il decreto legge per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Dopo l’ok votato del Senato, che ha migliorato il provvedimento, il comitato Stop Opg si augura che l’iter si concluda presto e bene così da cancellare uno strumento disumano per le centinaia di persone rinchiuse in queste strutture in tutta Italia.