La mano del boia. Clayton Lockett, condannato a morte in Oklahoma, si è risvegliato durante l’esecuzione ed è morto d’infarto dopo un’atroce agonia. L’episodio riaccende le polemiche sulla pena capitale negli Steti Uniti. Dove quest’anno sono già state giustiziate 19 persone.
Notizie
Sotto lo stesso cielo
2 Maggio 2014Sotto lo stesso cielo. Domenica a Firenze è in programma la Festa delle famiglie. Per l’occasione l’associazione Famiglie arcobaleno, con il sostegno di All you knit is love, realizzerà un’opera collettiva a maglia per creare una grande coperta colorata che accolga e protegga simbolicamente tutti. Giuseppina La Delfa, una delle organizzatrici
“La peggior preparazione che abbia mai visto”
30 Aprile 2014“La peggior preparazione che abbia mai visto”. Così il vicepresidente del Cio, John Coates, parla dell’organizzazione dei Giochi olimpici 2016 che si terranno a Rio de Janeiro. Per superare le difficoltà il Comitato olimpico internazionale ha formato una speciale task force per tentare di velocizzare l’organizzazione anche se la situazione al momento rimane critica.
Fino alla fine del mondo
30 Aprile 2014Fino alla fine del mondo. Esce oggi nelle sale cinematografiche un film che affronta il tema delle relazioni familiari attraverso il racconto del viaggio di due fratelli e l’accettazione di uno dell’omosessualità dell’altro. Ai nostri microfoni il regista Alessandro Lunardelli.
L’Italia del buco
30 Aprile 2014L’Italia del buco. Enormi crateri come ferite aperte sul territorio che deturpano i paesaggi. Dal Trentino alla Sicilia le cave attive sono 5.592, quelle dismesse e monitorate addirittura 16.045. Questi i dati presentati dal nuovo Rapporto di Legambiente. Un tema di cui troppo poco si parla nel nostro Paese, ma sul quale servono nuove regole.
Siria tra passato e presente
30 Aprile 2014Siria tra passato e presente. Resta alta la tensione nel Paese asiatico che ancora oggi fatica a ritrovare la normalità. Come racconta ai nostri microfoni Susan Dabbous, giornalista italo-siriana che il 3 aprile del 2013 è stata rapita da un gruppo legato ad al-Qaeda.
Buone pratiche
30 Aprile 2014Buone pratiche. Expo e solidarietà, un binomio sempre più stretto. Oggi a Milano, grazie alla collaborazione tra Banco Alimentare, Eataly e Coop, ci sarà spazio ad una particolare iniziativa: tutti sulle bilance, e una frazione del peso totale verrà convertito in pasti che saranno poi donati alle mense per i poveri.
Emergenza, anzi no.
30 Aprile 2014Emergenza, anzi no. Nuove polemiche sulle parole del Viminale che prima annuncia e poi smentisce nuovi arrivi in massa di migranti nel nostro Paese. Per l’Arci questi continui allarmismi generano solo paure e razzismo: “L’Italia faccia la sua parte prima di chiedere aiuto all’Unione Europea”.
Il movimento è un bisogno
29 Aprile 2014Il movimento è un bisogno. È lo slogan di Esercizio vita, startup dell’Emilia Romagna, che promuove l’attività fisica per migliorare la quotidianità di disabili e anziani. Nata dall’idea di tre laureandi in Scienze motorie dell’università di Ferrara, oggi conta circa 400 utenti, con un’età media di sessantacinque anni.
Pagine solidali
29 Aprile 2014Pagine solidali. Combattere gli stereotipi di genere attraverso la lettura. È questo l’obiettivo della casa editrice Settenove che ha pubblicato “Ettore, l’uomo straordinariamente forte” un volume indirizzato a bambini e ragazzi contro l’intolleranza, discriminazioni e disparità.