Cultura
Abbiamo stretto molte mani. È il titolo del libro che ripercorre i vent’anni di storia di Intersos attraverso le testimonianze dei suoi operatori e delle comunità soccorse. Un cammino illuminato dai valori della solidarietà e della giustizia, ma anche disseminato di interrogativi e riflessioni profonde sull’azione umanitaria. Edizioni Carocci.
Internazionale
Emergenza continua. Ancora alta l’epidemia di Ebola in Guinea. Medici senza frontiere ha lanciato un intervento d’urgenza per cercare di contrastare il virus che ha già causato la morte di 60 persone e per cui non esiste terapia né vaccino. Per evitare il contagio, le operazioni prevedono l’identificazione dei pazienti ed il loro isolamento.
Economia
Buone pratiche. Grande partecipazione a Milano per Fa’ la cosa giusta, la prima fiera completamente dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. Un luogo in cui si trovano idee innovative e creative. Ascoltiamo Rosy Battaglia del progetto Cittadini Reattivi
Società
Cattiva aria. Si respira ancora troppo male nelle città italiane, soffocate da smog e assediate dal rumore. È questo il bilancio della ventiseiesima edizione del Treno Verde 2014, la campagna di Legambiente dedicata al rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico. Iniziativa nata per sensibilizzare la mobilità sostenibile
Diritti
Futuro prossimo. Sono stati tre giorni intensi quelli del Congresso della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che quest’anno festeggia il ventennale della sua costituzione. Tre giornate di confronto ma soprattutto di programmazione politica per l’immediato e per prospettive di più lungo respiro. Per consolidare e rilanciare la propria iniziativa politica. Giampiero Griffo, esponente della Fish.
Sport
Meta solidale. In programma domani, nella Sala Consiliare del Comune di Frosinone, la conferenza stampa per il gemellaggio tra i Bisonti Rugby, nata all’interno del carcere cittadino, e i Volsci Rugby Sora. Due squadre diventate d’esempio per tanti giovani del territorio che praticano questo sport.
Cultura
Passaggi. Torna il premio promosso dal Centro Studi CTS e Società Geografica Italiana che invita a raccontare i propri viaggi. In palio, una borsa di studio per partecipare alla quinta edizione del Master in Reportage di Viaggio che sarà assegnata al racconto migliore tra quelli pervenuti entro il 13 aprile 2014.
Internazionale
Il boia non smette. Secondo l’ultimo rapporto annuale di Amnesty International sulla condanne capitali si registra una crescita del 15% rispetto al 2012. Il primato complessivo è sempre della Cina seguita dall’Arabia Saudita. Decapitazioni, somministrazione di scariche elettriche, fucilazioni, impiccagioni e iniezioni letali sono le pratiche più diffuse.
Economia
Fa’ la cosa giusta. Prende il via oggi a Milano la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. 700 gli espositori e 360 gli eventi tra cui laboratori, workshop e spettacoli. Le novità di questa undicesima edizione dalle parole del responsabile Piero Magri.
Diritti
In allerta. Sono oltre 2000 i volontari che da ieri partecipano alla quinta edizione di Lucensis, progetto organizzato dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune reatino di Magliano Sabina. Fino a domani previsti corsi di formazione, addestramento e simulazioni che coinvolgeranno il territorio situato al confine tra Umbria e Lazio.