Stoccata solidale. Disciplina nata per caso, la scherma per non vedenti sta oggi prendendo piede in tutta Italia, tanto che nel 2014 la Federazione italiana scherma ha riconosciuto un circuito per questo sport. Ad Acireale, il prossimo primo giugno, ci sarà la prima edizione del campionato nazionale assoluto.
Notizie
L’arte del particolare
26 Maggio 2014L’arte del particolare. Gli affreschi di Lippo Memmi, Azzo di Masetto e Memmo di Filippuccio in mostra nei musei civici di San Gimignano, a Siena, sono oggetto di una sperimentazione che li trasforma in realtà aumentata tramite gli ArtGlass. Gli occhiali una volta indossati daranno vita agli affreschi e racconteranno la propria storia anche con dettagli mai visti prima.
Operazione sicurezza
26 Maggio 2014Operazione sicurezza. È il titolo della guida appena presentata da Cittadinanzattiva che raccoglie diversi consigli pratici e informazioni su diritti, normative e procedure per una migliore collaborazione tra medico e cittadino. Come ci racconta Tonino Aceti del Tribunale del malato.
“Un modello di integrità e onestà”
26 Maggio 2014“Un modello di integrità e onestà”. Così che i colleghi del collettivo Cesura.it ricordano Andy Rocchella, il fotoreporter italiano ucciso in Ucraina. Oltre alla crisi russa, il trentenne piacentino aveva documentato la Primavera Araba in Tunisia e Libia e raccontato la crisi etnica nel Kirghizistan, collaborando con Human Right Watch.
Una ricetta per due
26 Maggio 2014Una ricetta per due. Un lavoro per i giovani e un pasto per gli anziani soli. La doppia scommessa sociale della cooperativa Spes contra spem di Roma. Il servizio di Giuseppe Manzo. “Una ricetta per due”: un lavoro per i giovani e un pasto per gli anziani soli. La doppia scommessa sociale della cooperativa Spes contra spem di Roma: un catering a domicilio per i non autosufficienti della capitale che darà lavoro ai quei ragazzi che, compiuti i 18 anni, devono lasciare la casa famiglia e affrontare la vita da soli. L’iniziativa si sosterrà in parte con i fondi del 5 per mille: “Una ricetta per due nasce dal sogno di trasformare le debolezze dei ragazzi che escono dalle case famiglia in risorse preziose per gli abitanti del territorio dove lavoriamo da tanti anni – spiega il presidente di Spes contra spem, Luigi Vittorio Berliri”
L’Italia crede nell’Unione
26 Maggio 2014L’Italia crede nell’Unione. I risultati elettorali bocciano l’euroscetticismo che avanza invece in molti altri Paesi del vecchio continente, a cominciare dalla Francia e dalla Gran Bretagna. Ora la sfida del nostro Paese è per il prossimo primo luglio, quando sarà alla guida del semestre europeo.
Disco rosso
23 Maggio 2014Disco rosso. C’è anche un po’ di sport al festival del cinema di Cannes. Gabe Polsky è l’autore di “Red Army”, pellicola che racconta gli scambi socioculturali in Unione Sovietica visti dai giocatori della nazionale di hockey su ghiaccio. Un viaggio sportivo, politico, sociale e umano che sta suscitando opinioni contrastanti sull’eroe del film: il capitano del team, Slava Fetisov.
MArte Sud-Dialoghi
23 Maggio 2014MArte Sud-Dialoghi. Al via oggi a Roma una mostra di arte visiva in cui viene raccontato un Meridione capace di esprimere in maniera innovativa la propria creatività. La rassegna, realizzata da Scuderie MArteLive e Fondazione Con il Sud, prova a far dialogare i diversi linguaggi artistici contemporanei in un percorso di promozione del territorio.
Pregiudizi letali
23 Maggio 2014Pregiudizi letali. Continua l’impegno di sensibilizzazione della Lega italiana per la lotta contro l’aids sul rapporto tra il virus e il mondo del lavoro. Ai nostri microfoni Alessandra Cerioli, presidente della Lila.
33 milioni
23 Maggio 201433 milioni. Tanti i rifugiati nel mondo costretti a scappare da guerre, violenze e persecuzioni. Il numero di sfollati si concentra per due terzi in cinque paesi del mondo: Siria, da cui fugge una persona ogni sessanta secondi, Colombia, Repubblica Democratica del Congo, Sudan e Nigeria.




