Internazionale
Mille giorni dopo. Sono passati due anni e nove mesi dal disastro nucleare di Fukushima, in Giappone. Il servizio di Fabio Piccolino.
Economia
L’aumento dell’Iva colpisce i più deboli. L’Europa bacchetta il nostro Paese. Secondo il Commissario per i Diritti dell’Uomo Nils Muižnieks, i problemi italiani esistono da prima della crisi, e la crisi li ha solo esacerbati. La vera sfida da affrontare adesso è una sola: la lotta alla disoccupazione giovanile.
Società
Fare di più. Nella giornata internazionale del volontariato, il ministro del welfare Enrico Giovannini si concentra sui pochi fondi destinati al sociale da questo governo e prende impegni per un cambiamento. Tutti gli interventi disponibili su www.giornaleradiosociale.it
Sport
Arti marziali per il riscatto sociale. L’associazione “Sport modello di vita” oggi a Scampia ha consegnato alla palestra “Star Judo” di Gianni Maddaloni un tatami nuovo di zecca. La struttura sportiva svolge infatti un ruolo di presidio di legalità in una delle aree più degradate di Napoli, avvicinando i giovani alla pratica dello sport.
Cultura
Etnosinfonie. In scena questa sera alle 20 nella Cattedrale di Teramo il concerto dell’Alexian Group e Orchestra Europea per la Pace diretta dal maestro Michele Lorusso e organizzato in collaborazione con la Caritas. L’evento è la giusta sintesi tra la musica sinfonica e quella etnica del popolo rom ricca di suggestioni. Ascoltiamone qualche nota.
Internazionale
“Torno subito”. È la scritta che diverse persone con disabilità di Lisbona hanno lasciato sulle loro carrozzine nei vari parcheggi della capitale portoghese. Una forma di protesta contro quella diffusa e incivile pratica degli automobilisti di occupare le strisce gialle senza averne diritto.
Società
Le banche per il sociale. Firmato questa mattina il manifesto che mette insieme istituti di credito e organizzazioni non profit per dare maggiori risorse al terzo settore. Il Forum nazionale, partner dell’iniziativa, esprime soddisfazione per il sostegno e la fiducia dati alle realtà che operano per la cittadinanza.
Economia
Obiettivo equità. Il nuovo Isee presentato dal governo introduce diverse novità nel misuratore della situazione economica delle famiglie utilizzato dalle amministrazioni pubbliche per fissare la soglia entro cui è ammesso l’accesso a determinante prestazioni sociali. L’obiettivo è anche quello di stanare i cosiddetti “finti poveri” potenziando il sistema dei controlli.
Diritti
Mai più. Oggi a Prato e in tutta la Toscana è la giornata del lutto in memoria dei sette operai cinesi morti dopo il rogo del capannone dove lavoravano in condizioni di illegalità. Un episodio che ha scosso la coscienza di molti e riaperto vecchie polemiche. Il commento di Stefano Tassinari, vicepresidente delle Acli.
Sport
Il sogno di Brent. Ha debuttato domenica su Rai2 il film a cartoni animati, prodotto da Rai Fiction ideato e scritto da Andrea Lucchetta. Il progetto tocca per la prima volta un tema che fino ad oggi è stato tabù: lo sport per disabili. Il protagonista è un ragazzo inglese che sogna di diventare un campione di motociclismo, ma all’età di sedici anni perde l’uso di entrambe le gambe in un incidente.