Notizie

Pillole di Movimento

di Redazione GRS


Pillole di Movimento. Torna per il quarto anno nelle Lloyds Farmacie, Farmacie Comunali del Gruppo Admenta ed alcune del gruppo Federfarma la campagna di sensibilizzazione nata da una rete coordinata dall’Uisp Bologna. Obiettivo: promuovere il contrasto alla sedentarietà, uno dei più importanti fattori di rischio per la salute.

M’illumino di meno

di Redazione GRS


M’illumino di meno. Decima edizione per l’iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica della Rai Caterpillar. Campagna per sensibilizzare al risparmio energetico. Alta l’adesione da parte di istituzioni, associazioni e aziende.

One billion rising

di Redazione GRS


One billion rising. Oggi le donne di tutto il mondo ballano per i diritti. Una danza collettiva nelle strade e nelle piazze contro la violenza di genere. Saranno un miliardo a lanciare un appello per la giustizia: per sconfiggere gli abusi servono leggi specifiche. in Italia, eventi in 115 città, come ci racconta Nicoletta Billi, una delle organizzatrici.

Risorse vitali

di Redazione GRS


Risorse vitali. Ci saranno anche un bar, due negozi bio e un birrificio artigianale tra le attività avviate in Campania grazie al fondo Jeremie. Un progetto nato dalla collaborazione tra Regione, Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi, Banca Etica e l’Agenzia per la promozione della cooperazione sociale L’Ape.

Strade democratiche

di Redazione GRS


Strade democratiche. Una “combinazione tecnologica”, per semplificare l’accesso delle persone con disabilità, dotate di apposito contrassegno, alle zone a traffico limitato in Comuni diversi da quello di residenza. È questa la proposta presentata da Diritti diretti onlus ad Autostrade per l’Italia, con l’obiettivo di risolvere una complicazione burocratica che attualmente crea problemi e difficoltà.

Serve uno scatto

di Redazione GRS


Serve uno scatto. Coraggio, partecipazione e voglia di fare. È l’auspicio del portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore, Pietro Barbieri, per il nuovo governo che sta per nascere. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

Cesena città europea dello sport

di Redazione GRS


Cesena città europea dello sport. Aces Europe ha assegnato il prestigioso riconoscimento alla città romagnola. Indicata come un ottimo esempio di sport per tutti inteso come strumento di salute, integrazione, istruzione e rispetto. Nelle motivazioni del premio viene rimarcata la sua capacità di aver saputo sviluppare una politica sportiva esemplare, sostenuta da ottime infrastrutture.

World Radio Day

di Redazione GRS


World Radio Day. Oggi l’Unesco celebra la giornata mondiale della radio. Quest’anno l’appuntamento è dedicato alle donne e a coloro che le sostengono. L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare emittenti e governi a sviluppare nuove strategie per rappresentare l’universo femminile.

L’altra Svizzera

di Redazione GRS


L’altra Svizzera. Un centinaio di famiglie pronte a ospitare profughi siriani. A Berna, un’esperienza in controtendenza con l’esito referendario sugli stranieri. Il servizio di Martina Toti.

Morire di legalità

di Redazione GRS


Morire di legalità. Su cinque aziende confiscate alle mafie, quattro falliscono dopo poco tempo. A questa conclusione è giunta l’indagine svolta dall’Università Cattolica di Milano. L’analisi evidenzia i tanti errori commessi nella gestione statale e la poca competenza degli amministratori pubblici, poco interessati a risollevare l’economia delle imprese confiscate.