Notizie

Diritti alle urne.

di Admin GRS


Diritti alle urne. In Honduras si è chiusa la campagna elettorale, in vista del voto di domenica, il primo dopo il  golpe del 2009. Ma la situazione nel paese centroamericano è tutt’altro che tranquilla: frequenti sono i casi di persecuzioni, intimidazioni e aggressioni e l’omofobia resta molto radicata. Amnesty ha scritto ai candidati chiedendo di impegnarsi contro la violenza dilagante e le violazioni dei diritti umani.

Per contare di più

di Admin GRS


Per contare di più. Oltre 360 i partecipanti alla Conferenza regionale del volontariato del Lazio. Che ha eletto Alessandro Reali come nuovo presidente. Dalla sua voce, le priorità per il futuro

La casa di tutti

di Admin GRS


La casa di tutti. Il Forum nazionale del Terzo settore torna ad appellarsi al governo Letta affinché riveda i requisiti sull’Imu. Secondo il portavoce Pietro Barbieri serve un’agevolazione della tassa sugli immobili alle associazioni “per poter proseguire – dice – nelle molteplici attività, e per portare avanti quel percorso già molto fragile di tenuta della coesione sociale del Paese”.

Noi no

di Admin GRS


Noi no. Contro il femminicidio gli uomini ci mettono “la faccia”. Quest’anno sono loro i protagonisti delle principali campagne di sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere. Tanti i volti noti dello spettacolo e del cinema che invitano altri uomini a rivedere il modello maschile di riferimento.
 

Il terzo tempo

di Admin GRS


Il terzo tempo. Serata di cinema e sport questa sera a L’Aquila per la proiezione in anteprima del film dedicato al rugby che uscirà nelle sale italiane giovedì. La pellicola racconta le vicende di alcuni ragazzi detenuti. Ma perché il grande schermo si occupa poco di sport sociale? Lo abbiamo chiesto al regista Enrico Maria Artale.

Finalmente liberi

di Admin GRS


Finalmente liberi. Sarà rilasciato su cauzione l’attivista italiano di Greenpeace Cristian D’Alessandro. Insieme al ragazzo napoletano, il tribunale di San Pietroburgo ha scarcerato anche altre dieci persone delle trenta che, due mesi fa, furono arrestate dalla polizia russa dopo una dimostrazione pacifica contro le trivellazioni nell’Artico.

Boccata d’ossigeno

di Admin GRS


Boccata d’ossigeno. L’Unione europea ha stanziato 70 miliardi per il Fondo sociale. Più risorse per l’immigrazione nel bilancio 2014-2020. Nel vecchio continente sono 120 milioni le persone in situazione di povertà. Mantenuti gli impegni presi per quanto riguarda gli aiuti ai paesi in via di sviluppo: 51 miliardi di euro.
 

 

Il futuro nei bimbi

di Admin GRS


Il futuro nei bimbi. Si celebra oggi la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza. Tanti gli appuntamenti organizzati per richiamare l’attenzione sul tema della non discriminazione, delle pari opportunità e dell’uguaglianza. Maggiore attenzione ai gruppi più vulnerabili, a cominciare dai minorenni di origine straniera che in Italia sono quasi un milione.

In ginocchio

di Admin GRS


In ginocchio. 16 morti e migliaia di sfollati: il maltempo fa strage in Sardegna. Sull’isola sono circa 1.500 i volontari Anpas a lavoro per dare supporto alla popolazione. Carmine Lizza, geologo e responsabile nazionale Protezione Civile delle pubbliche assistenze mette in guardia sulla corretta comunicazione per prevenire tragedie come queste. Ascoltiamolo

Un gol oltre le sbarre

di Admin GRS


La Figc del Lazio entra nell’Istituto penitenziario minorile di Casal del Marmo, a Roma organizzando un corso per allenatori che coinvolge una ventina di ragazzi, italiani e non. Il progetto avrà caratteristiche simili a quelli che la federazione organizza in tutta Italia, con un preciso percorso che risponde a moderni criteri tecnico-atletici nella istruzione e nella preparazione atletica.