Notizie

Salute Mentale: l’allarme e la speranza

di Redazione GRS


Salute Mentale: l’allarme e la speranza. È il tema del convegno che si terrà a Napoli domani per offrire una visione innovativa e una rete di supporto per la riabilitazione sociale e lavorativa delle persone che soffrono di disagio psichico. L’iniziativa si terrà alle ore 17 presso il Salone delle Assemblee del Pio Monte della Misericordia, ed è promossa dall’associazione Progetto Itaca in collaborazione con il Csv cittadino.

Ali tagliate?

di Redazione GRS


Ali tagliate? Sempre più insistenti le voci di un intervento sul programma F35 per coprire il taglio delle tasse annunciato da Renzi. Secondo il portavoce della rete Disarmo, Francesco Vignarca, “si parla di circa 500 milioni, ma si potrebbero recuperare ben 4,5 miliardi”.

Il costo delle promesse

di Redazione GRS


Il costo delle promesse. “Per chi si chiedesse dove il Governo Renzi troverà le risorse per attuare i suoi fascinanti annunci, c’è forse una prima risposta: prendendole dai disabili gravi e dalle vedove”. È duro il commento di Pietro Barbieri presidente della Fish. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

Contro le regole: lesbiche e gay nello sport

di Redazione GRS


Contro le regole: lesbiche e gay nello sport. Fa tappa a Rimini la mostra itinerante promossa da European gay and lesbian federation e realizzata all’interno del progetto europeo “Football for Equality”, di cui Uisp è partner. 37 vele che partono dai temi connessi alle discriminazioni di genere nello sport con l’obiettivo di rilanciare proposte concrete per rendere lo spazio sportivo un luogo più tollerante

Mi faccio d’acqua

di Redazione GRS


Mi faccio d’acqua. Sul web sta spopolando un video musicale  realizzato da alcuni giovani musicisti trentini in collaborazione col servizio provinciale di alcologia. Ascoltiamone un estratto.

Tre anni dopo

di Redazione GRS


Tre anni dopo. Era il 2011, quando in Giappone un terremoto causò l’incidente nucleare di Fukushima. Oggi, la centrale non è ancora del tutto sotto controllo, mentre i lavori di bonifica dell’area vanno a rilento. E mentre torna d’attualità il tema delle acque contaminate, migliaia di giapponesi sono scesi in piazza per dire no all’atomo.

Senza lode

di Redazione GRS


Senza lode. Dagli inizi della crisi è più che raddoppiato il tasso di disoccupazione dei ragazzi che escono dalle università. Secondo un’analisi realizzata da AlmaLaurea nell’ultimo quinquennio le loro retribuzioni reali sono diminuite del 20%. Ma nella fase di ingresso a pagare di più sono soprattutto i diplomati

Sbarre killer

di Redazione GRS


Sbarre killer. Si allunga la lista delle morti nelle carceri taliane. Dall’inizio dell’anno undici persone  si sono tolte la vita, tre nelle ultime 48 ore. Diverse associazioni che lavorano all’interno degli istituti circondariali chiedono al nuovo governo un piano serio che metta fine a questa tragedia quotidiana.

Non più volontario?

di Redazione GRS


Non più volontario? Si apre il dibattito in Italia tra le associazioni dopo la proposta del premier Renzi di rendere il servizio civile obbligatorio per tre o sei mesi. Il giudizio di Licio Palazzini presidente del Cnesc.

Un gol per la legalità

di Redazione GRS


Un gol per la legalità. A Palermo è nato il “Football club antimafia”. Una squadra di calcio che, oltre al sano agonismo, porterà sul rettangolo verde anche il contrasto alla criminalità organizzata. Attraverso la cultura dello sport e la lotta contro ogni forma di violenza e di discriminazione.