Diritti
Speranza tra le sbarre. A Palermo da due mesi tre detenuti lavorano, per portare alla luce gli scavi archeologici dell’antico sito del rione San Pietro. “Siamo soddisfatti e vogliamo continuare a renderci utili per la società”, dicono. E anche a loro stessi, grazie alle pene alternative.
Economia
Oltre l’indigenza. Per la prima volta associazioni, organizzazioni, sindacati e soggetti istituzionali insieme per sostenere il cammino verso un Piano nazionale di contrasto alla povertà assoluta. Un’emergenza che colpisce quasi 5 milioni di italiani. Il servizio di Anna Monterubbianesi: “Fronteggiare la crisi ripartendo dagli ultimi. Nasce oggi a Roma l’Alleanza contro la povertà in Italia, soggetti sociali, istituzioni, sindacati e terzo settore per la prima volta uniti dall’urgenza di promuovere adeguate politiche contro la povertà assoluta, un fenomeno in crescita nel nostro Paese, che colpisce un numero sempre crescente di cittadini. La proposta ha l’obiettivo di far partire già per il 2014, a cominciare da questa legge di stabilità, un piano nazionale di contrasto alla povertà, che veda il pieno coinvolgimento delle organizzazioni sociali e del terzo settore nell’offerta di servizi, e che metta al centro le persone discriminante, senza però innescare una guerra tra poveri”.
Sport
Lo sport che unisce. “Ho realizzato il mio sogno: correre dietro ad un pallone”. Le parole sono di Jacopo Lilli, difensore della nazionale italiana di calcio a 5 per non vedenti categoria B1. Uno sport in grado di abbattere a colpi di pallone la barriera che separa normodotati e atleti con disabilità.
Cultura
La forza della legalità. A Napoli, riaprono le aree espositive di Città della Scienza. A otto mesi dall’incendio criminale che ha distrutto il centro di Via Coroglio, si riparte con “Futuro Remoto”, la festa della scienza che da anni anima questi spazi. Per gli organizzatori si tratta di un forte segnale da parte di una città che intende reagire.
Diritti
I costi del carcere. È il tema del 46esimo convegno nazionale del Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario, in programma oggi e domani a Roma. Al centro le poche risorse destinate ai reclusi. Come ci spiega Luisa Prodi, presidente del Seac.
Internazionale
Cooperazione, pronta la nuova legge. Il testo è stato appena licenziato dal dicastero degli Esteri ed entro un mese dovrebbe arrivare in consiglio dei ministri. Ma il mondo delle ong lamenta di esserne ancora all’oscuro. “Vogliamo essere coinvolti – dicono – per aiutare un intero settore a superare l’emergenza”.
Economia
Povero Belpaese. Dal 2010 un italiano su quattro arriva a fine mese “con molte difficoltà”, il 68% ha paura di perdere il lavoro e solo il 39% pensa di appartenere al ceto medio. Lo dice l’indagine realizzata da Swg per Legacoopsociali e presentata in occasione dell’apertura del terzo congresso nazionale.
Società
Il giorno del dono. Domani a Lucca l’ottava Conferenza nazionale. Ai nostri microfoni Edoardo Patriarca, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione.
Sport
Dare voce allo sport di base. Le società sportive del territorio promuovono una conferenza stampa nazionale, con il sostegno di Csi, Uisp, Aics, Us Acli, Acsi. Appuntamento domani a Roma all’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio. Le ragioni nelle parole di Vincenzo Manco, presidente Uisp.
Cultura
Rimini, dove i rifiuti diventano arte. Si apre oggi nella città romagnola Ecomondo, la Fiera dedicata al recupero di materia ed energia. Al suo interno anche il Museo del riciclo con le opere di tre artisti che trasformano oggetti elettronici in piccole opere artistiche.