Un suicidio nel penitenziario di Teramo e il giorno prima in quello di Secondigliano a Napoli, è il 4° in Campania dall’inizio dell’anno: il tasso di suicidi in carcere è 20 volte superiore a quelli delle persone libere

Un suicidio nel penitenziario di Teramo e il giorno prima in quello di Secondigliano a Napoli, è il 4° in Campania dall’inizio dell’anno: il tasso di suicidi in carcere è 20 volte superiore a quelli delle persone libere
Questo è il titolo del libro illustrato che parla di maternità in carcere. Ascoltiamo l’illustratrice Daniela De Vita, in arte Odile
(Lorenzo Boffa)
Per la prima volta, una donna ha fatto parte della squadra arbitrale iraniana di una partita di calcio maschile. Mahsa Ghorbani è stata uno dei tre assistenti arbitrali del derby che si è disputato allo Stadio Azadi di Teheran tra Persepolis ed Esteghlal, le migliori del campionato
E’ stato approvato in via definitiva il decreto per l’attuazione della riforma della non autosufficienza. Secondo Auser non c’è alcun cenno alle numerose osservazioni delle organizzazioni della società civile e senza le adeguate risorse rischia di essere una scatola vuota.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento che contiene alcune disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, adesso all’ esame della Camera per la conversione in legge. Facciamo il punto con Chiara Meoli
Il decreto legge Pnrr prevede il definanziamento in tutto o in parte di alcune importanti misure presenti nel piano. E’ previsto l’integrale definanziamento della misura in materia di riqualificazione dei beni confiscati alle mafie, misura che quindi scompare totalmente dal Piano. Eì previsto invece un parziale definanziamento degli interventi in materia di rigenerazione urbana e Piani Urbani Integrati.
In materia di sport, è prevista la riprogrammazione di risorse per la realizzazione di nuovi impianti sportivi nei Comuni delle isole minori e per l’efficientamento energetico di impianti sportivi di proprietà pubblica.
E’ salpata ieri da Cipro la missione congiunta di Open Arms e World central Kitchen per portare circa 200 tonnellate di cibo verso la Striscia di Gaza. “Una missione complessa – spiegano dalla ong – che speriamo possa essere la prima di molte in grado di alleviare la situazione di emergenza umanitaria”
Dopo il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali Agci, Federsolidarietà e Legacoopsociali e i sindacati lanciano la rete territoriale nazionale di Osservatori sugli appalti pubblici. Ascoltiamo Stefano Granata, presidente Federsolidarietà
Esce la nuova edizione accresciuta di “Insegnare al principe di Danimarca”, di Carla Melazzini e ormai cult per docenti, educatori e operatori del terzo settore. Il libro è una cronaca minuziosa della fatica di insegnare con uno sguardo antropologico e psicologico sia sulla realtà psichica degli allievi sia su quella dei docenti e di tutta la “comunità educante”.
Il nuovo libro di Lele Lutteri, grafico rinomato per la skate art, racconta le origini, le contaminazioni e gli sviluppi fino ad oggi dello skate, nato in California e simbolo di cultura libera, è arrivato in Italia quarant’anni fa e con il tempo è diventato parte di uno stile di vita orientato all’incontro, all’anticonformismo e all’inclusione.
Nel 2023 l’estrazione mineraria illegale in Brasile ha devastato un’area di 1.410 ettari nelle riserve indigene del Paese sudamericano. Lo dice Greenpeace che chiede un maggiore impegno della politica nel contrastare questo fenomeno.