Condividere è bello. Domani a Bologna verrà presentato il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”. Tra i promotori anche l’associazione Labsus. Ai nostri microfoni il presidente Gregorio Arena.
Notizie
La cura dello sport
20 Febbraio 2014La cura dello sport. A favore di una corretta attività sportiva scendono in campo i pediatri italiani. Fisico e mente è il binomio perfetto, dicono. Secondo i camici bianchi è proprio “attraverso il divertimento e il gioco che i bambini e gli adolescenti imparano alcuni dei valori fondamentali della vita come l’amicizia, la solidarietà, la lealtà, l’autodisciplina, l’autostima e il rispetto degli altri”.
Note di speranza
20 Febbraio 2014Note di speranza. Sanremo Giovani è nelle mani di Rocco Hunt. Il 19enne campano nel suo “Nu juorno buono” denuncia a gran voce i drammatici fatti della Terra dei Fuochi e si dice fiducioso per le sorti del suo territorio. E lo fa con l’immediatezza che solo l’hip pop riesce a trasmettere perché arriva direttamente al cuore e alle coscienze dei ragazzi.
La rivolta di Kiev
20 Febbraio 2014La rivolta di Kiev. In Ucraina seconda notte di guerra civile. Fallito il dialogo, la palla passa alle diplomazie europee. Le ong si appellano all’Unione: “Fermate questo bagno di sangue”. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Ort’attack
20 Febbraio 2014Ort’attack. È il simpatico nome di un progetto promosso da due associazioni bolognesi: Zoè Teatri e Lame in transizione. L’idea è di dare vita ad un orto sinergico e biologico di 140 mq nel Parco Kolletzek. Un’iniziativa per promuovere l’agricoltura responsabile e a km zero e per insegnarla anche ai più piccoli
Diamo asilo
20 Febbraio 2014Diamo asilo. Fondazione Con il Sud e Fondazione “Aiutare i bambini” mettono a disposizione risorse per la realizzazione di asili nido nel Meridione. L’obiettivo è aumentare l’offerta dei servizi per la prima infanzia e renderli accessibili alle famiglie in svantaggio economico e sociale. C’è tempo fino al 31 marzo per presentare i progetti.
Code di disagio
20 Febbraio 2014Code di disagio. La fila di fronte alla mensa, alle docce o all’ambulatorio dell’Opera San Francesco per i poveri di Milano è sempre più lunga. E nel capoluogo meneghino crescono i senza dimora. Sono soprattutto uomini che hanno perso il lavoro e non riescono a trovarne uno nuovo. Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca
Diamo un calcio all’omofobia
19 Febbraio 2014Diamo un calcio all’omofobia. Parte la campagna di Arcigay che chiede agli sportivi un semplice gesto: indossare un paio di lacci color arcobaleno per dimostrare il proprio sostegno nella lotta contro le discriminazioni per orientamento sessuale. “Chi allaccia ci mette la faccia”, è lo slogan dell’iniziativa.
Jan Karski, l’uomo che scoprì l’olocausto
19 Febbraio 2014Jan Karski, l’uomo che scoprì l’olocausto. Sugli scaffali la graphic novel di Marco Rizzo e disegnato da Lelio Bonaccorso. Siciliani entrambi tornano in libreria con un libro, edito da Rizzoli Lizard, che racconta la storia dell’uomo che per primo denunciò la Shoa senza essere creduto.
Abiti puliti
19 Febbraio 2014Abiti puliti. Alla vigilia della Settimana della Moda di Milano, Greenpeace lancia un rapporto che rivela la presenza di sostanze chimiche pericolose nei vestiti di alcune delle più famose griffe. Solo venti aziende hanno fin qui sottoscritto l’impegno Detox, con l’obiettivo di assicurare la trasparenza della filiera. Ai nostri microfoni Chiara Campione, portavoce della Campagna.