Notizie

Sos Italia

di Admin GRS


Sos Italia. Sempre più persone si rivolgono ai centri d’ascolto della Caritas per chiedere beni e materiali di prima necessità: dal cibo agli abiti, fino ai servizi per l’igiene personale. Negli ultimi due anni le domande di aiuto sono aumentate del 75%. Non solo disoccupati, a bussare alla porta dei volontari anche famiglie monoreddito e precari.

Cambiare passo

di Admin GRS


Cambiare passo. Sono 18 le organizzazioni non profit italiane firmatarie di un appello al premier Letta per esprimere il loro “sconcerto per la decisione contenuta nella Legge di Stabilità di ridimensionare ulteriormente la disponibilità per il 5 per mille”. Una decisione incomprensibile e inaccettabile, dicono le associazioni, per i milioni di cittadini che sostengono le organizzazioni non profit e usufruiscono dei nostri servizi.

Scatti solidali

di Admin GRS


Scatti solidali. Al via oggi a Lodi la quarta edizione del Festival della Fotografia Etica. Per quattro giorni la città lombarda ospiterà mostre, presentazione di libri, video proiezioni e numerosi dibattiti. Un appuntamento per gli amanti della comunicazione visiva ma anche un momento dedicato a tutti coloro che si vogliono accostare, per la prima volta, dietro un obiettivo.
 

A tutti i costi

di Admin GRS


A tutti i costi. L’ossessione di avere un figlio campione di nuoto. A Treviso è indagato un padre per “vessazioni fisiche e morali” verso il ragazzo di 14 anni. Lo avrebbe anche costretto ad assumere integratori. Il commento di Alberto Cei, psicologo dello sport: “Le ragioni di questo, sono sulla difficoltà dei genitori a svolgere un ruolo sano e nei confronti dei figli, e oggi, che lo sport possa rappresentare una forma di produzione di tutta la famiglia, a molti questa idea piace, però, nella nostra società, c’è questo decadimento della figura genitoriale”.
 

 

Diritti di cittadinanza

di Admin GRS


Diritti di cittadinanza. Licei in agitazione a Parigi per protestare contro l’espulsione di una studentessa rom. La 15enne, è stata fermata dalla polizia davanti ai suoi compagni mentre era in gita scolastica, ed allontanata dalla Francia con tutta la sua famiglia, che viveva in un centro di accoglienza ed era sul punto di essere regolarizzata.

La Notte dei senza dimora

di Admin GRS


La Notte dei senza dimora. Da Trento a Foggia: sono 15 le città coinvolte dall’evento di questa sera organizzato da associazioni di volontariato per sensibilizzare i cittadini sulla situazione delle persone che vivono in strada. L’iniziativa è stata pensata per celebrare la Giornata mondiale contro la povertà.
 

 

In ginocchio

di Admin GRS


In ginocchio. Un Mezzogiorno a rischio desertificazione industriale, dove i consumi non crescono da cinque anni, la disoccupazione reale supera il 28% e una famiglia su 7 guadagna meno di mille euro al mese. È la triste fotografia che emerge dal Rapporto Svimez sull’economia del Meridione.

Luci e ombre

di Admin GRS


Luci e ombre. La legge di Stabilità, appena varata dal consiglio dei ministri, non soddisfa appieno il mondo del Non profit. Il servizio di Giuseppe Manzo: “Luci ed ombre per questa legge di stabilità 2013. Così il mondo del Terso settore giudica la manovra appena varata dal Consiglio dei Ministri. Iniziamo dalle  luci: c’è il fondo per le politiche sociali, quello per la non autosufficienza, e quello per i lavoratori  socialmente utili; c’è anche lo stanziamento per il 5 x mille, pure quello che rimpingua il fondo per la social card. Molte però le ombre, a cominciare dal sostanzioso taglio all’indennità di accompagnamento che per gli over 65 viene legato al reddito personale o familiare, una misura che, già prima della sua ufficializzazione, aveva suscitato parecchi polemiche dalle associazioni delle persone con disabilità. Assente dal testo il SIA, ovvero il sostegno per l’inclusione attiva, la misura sponsorizzata dal Ministro del welfare, Enrico Giovannini, per contrastare la povertà assoluta e che si ipotizzava potesse essere il primo tassello di un vero e proprio piano contro la povertà”.

Un calcio al razzismo, gioca con me

di Admin GRS


Un calcio al razzismo, gioca con me. Questo è il titolo del progetto promosso dalla Juventus per promuovere i valori sociali dell’integrazione tra i giovani. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Unesco.
 

Dall’incontro la cultura

di Admin GRS


Dall’incontro la cultura. Parte domani a Roma l’undicesima edizione del Festival Ottobre Africano. Nato su iniziativa dell’Associazione di promozione sociale Le Réseau, e creata per favorire la reciproca conoscenza, la collaborazione fra immigrati ed italiani. Una convivenza fondata su rispetto, comunicazione e scambio culturale.