Così l’autonomia differenziata diventata legge è stata definita dalla portavoce del Forum nazionale del terzo settore: ascoltiamo Vanessa Pallucchi

Così l’autonomia differenziata diventata legge è stata definita dalla portavoce del Forum nazionale del terzo settore: ascoltiamo Vanessa Pallucchi
In Sicilia è la peggiore siccità dell’ultimo secolo: il calo di produzione del grano, in alcune aree, è al 70%. Slow Food Italia lancia l’allarme: La crisi del grano consegna il territorio siciliano alle multinazionali
Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Rifugiato: il numero delle persone in fuga nel mondo è in costante aumento da 13 anni. Il servizio di Fabio Piccolino
Nel mondo ci sono 114 milioni di persone in fuga da guerre, persecuzioni e violenza a livello globale, almeno 1 persona ogni 73. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra oggi, UNHCR lancia la campagna di solidarietà #WithRefugees, sui temi dell’accoglienza e dell’inclusione, affinché chi fugge possa ricostruire il proprio futuro e rimuovere gli ostacoli nella vita sociale, economica e politica. Secondo i dati della Fondazione Ismu, in Italia le domande di asilo esaminate sono state 41.415 e lo status di protezione è stato concesso al 50% dei richiedenti.
Il 3 luglio Cesvi presenterà il nuovo Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, rapporto che fa il quadro della situazione nelle Regioni italiane e che, in questa edizione, dedica un focus al ruolo del linguaggio negli abusi e nella cura di bambine e bambini.
Dal 21 giugno in libreria il volume in 46 capitoli a cura di Carlo Chianura, direttore del Master della LUMSA per insegnare le nozioni fondamentali sul giornalismo: spaziano su tutte le competenze indispensabili al praticante o per superare l’esame e in seguito per trovare lavoro
In occasione degli Europei di calcio, Save the Children ha lanciato la campagna rivolta all’Unione Europea, perchè la partita più importante è quella che si gioca lungo il confine dell’Ue. E’ necessario offrire aiuto e protezione ai bambini e alle bambine in fuga da guerre, violenza e povertà
Il presidente della Fish Vincenzo Falabella rivolge un augurio agli studenti con disabilità da oggi alle prese con gli esami di maturità e un ringraziamento alle famiglie che li hanno sostenuti durante tutto il percorso scolastico.
A più di un anno dallo scoppio del conflitto in Sudan sono milioni le persone a rischio carestia nell’indifferenza della comunità internazionale. Ascoltiamo Vittorio Oppizzi di Medici Senza Frontiere
Il lavoro sociale come risorsa e punto di forza delle imprese sociali, nessuno vuole più farlo e si muove tra vecchie e nuove generazioni. Questo è il tema del secondo numero del 2024 della rivista Impresa sociale