Economia
Al collasso. A Genova a rischio i servizi fondamentali per i cittadini più deboli: anziani, minori, disabili. La denuncia arriva da Legacoopsociali Liguria che sottolinea la grave situazione in cui versano centinaia di educatori, assistenti domiciliari, operatori dell’assistenza che non possono essere considerati lavoratori di serie B.
Economia
Meno armi più welfare. Comincia oggi alla Camera la discussione sulla mozione che chiede di ripensare la partecipazione italiana all’acquisto degli F-35. Contemporaneamente in piazza Montecitorio è organizzato un sit-in con diverse associazioni per chiedere a tutti i parlamentari di non dar seguito a una “scelta sbagliata e dannosa”. Ci sarà anche Francesco Vignarca, portavoce Rete Disarmo: “Ci troveremo di fronte a quello che è il programma militare più costoso della storia, con una serie di problematiche non banali, sottolineate anche dagli stessi Stati Uniti, nessun tip di ritorno dal punto di vista occupazionale, tecnologico, e quindi diciamo che ci sembra un esempio di come si cerchi di mantenere ampio ed alto il costo di nuovi sistemi d’arma, senza arrivare ad una soluzione definitiva.”
Internazionale
Arte sotto le bombe. Siti archeologici in pericolo a causa della guerra, tutti i luoghi Patrimonio dell’Umanità della Siria sono considerati a rischio dall’Unesco. Dall’organizzazione è arrivato l’appello affinché si preservi l’immenso patrimonio culturale e archeologico del Paese, tra i più significativi del Medio Oriente.
Società
Un’Energia popolare. È cominciata ieri a Viterbo la quattro giorni di incontri tra i delegati dei circoli Arci. Ci racconta lo spirito dell’iniziativa Walter Massa della presidenza nazionale: “Discutere di associazionismo in tempo di crisi, sapendo che l’associazionismo, dal punto nostro punto di vista, è una risposta alla crisi, tra le altre cose”.