Notizie

Nuovo Isee e vecchi problemi

di Admin GRS


Nuovo Isee e vecchi problemi. Non è ancora norma ma fa comunque discutere l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che serve a valutare il reddito di un nucleo familiare e, rispetto alle persone con disabilità e alle loro nuclei, l’accesso alle varie prestazioni e la partecipazione alla spesa. Ascoltiamo il giudizio di Carlo Giacobini, direttore di HandyLex.org: “E’ senza dubbio migliore, rispetto alle prime due versioni precedenti, rimane un problema centrale: le provvidenze economiche, che spettano, ad esempio, agli invalidi civili, i ciechi civili, la persona con grave disabilità, i contributi per la vita indipendente, gli assegni di cura, vengono considerati alla stessa stregua dei redditi da lavoro”.

Acque solidali

di Admin GRS


Acque solidali. Sono 420, tutti pronti a sfidarsi in vasca guidati da un autentico e sano spirito olimpico. Sono i nuotatori degli Special Olympics arrivati a Viterbo, per quella che sarà la tappa conclusiva dei XXIX Giochi Nazionali Estivi per persone con disabilità intellettiva, in programma nella Tuscia da domani al 26 giugno.
 

 

Libera/mente

di Admin GRS


Libera/mente. Oggi a Firenze la prima uscita pubblica del 2013 per l’Orchestra Ristretta di Sollicciano. Il gruppo musicale interamente formato da detenuti della casa circondariale fiorentina si esibirà alla Limonaia di Villa Strozzi, nell’ambito di una manifestazione interamente dedicata ai temi della condizione carceraria e della riforma del sistema penale italiano.

Rai bene comune

di Admin GRS


Rai bene comune. Move on Italia presenta oggi la propria piattaforma per un tavolo di lavoro sulla costruzione in Parlamento della riforma della tv di Stato. Presente all’incontro anche Andrea Volterrani, presidente di ForTeS, con tre proposte concrete che anticipa ai nostri microfoni: “La televisione come bene comune, sintetizzando in uno slogan “La televisione è come l’acqua”. Il secondo punto, è quello che riguarda il pluralismo sociale. Terzo punto fondamentale, una rinnovata responsabilità sociale dell’azienda pubblica RAI, ma anche delle altre aziende private che “occupano” il palinsesto, e che non sia solo un marketing mascherato da un finto buonismo, ma piuttosto, la costruzione di azioni reali e concrete nei confronti di coloro che sono ai margini, ma che non sono più marginali”.

Open door

di Admin GRS


Open door. Porte aperte per i cittadini con minorazioni visive. Il Movimento Consumatori ha lanciato una campagna a tutela dei diritti delle persone con deficit visivi realizzando 5 guide tematiche, in formato audio e braille, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di coloro che non possono contare sulla vista per lo svolgimento delle loro attività quotidiane.

Diritti in cerca d’Asilo.

di Admin GRS


Diritti in cerca d’Asilo. Oggi è la giornata internazionale del rifugiato. Nel 2012 sono state oltre 45 milioni le persone costrette a vivere lontano dalla propria casa: si tratta del numero più alto registrato negli ultimi vent’anni. Secondo l’Alto Commissario Onu, ogni 4 secondi una persona nel mondo diventa sfollata.

L’Imu della discordia

di Admin GRS


L’Imu della discordia. Un ordine del giorno approvato ieri alla Camera, e presentato da alcuni onorevoli provenienti dal mondo del Terzo settore, per chiedere un chiarimento sul pagamento dell’imposta sugli immobili da parte delle associazioni non profit. Tra i firmatari il deputato Pd, Paolo Beni, ai nostri microfoni: “Ci sono incongruenze e ci sono imprecisioni nella norma attuale  che rischiano di penalizzare fortemente il mondo del non profit, di compromettere interi servizi, settori di attività. E’ urgente rimettere mano alla norma. Si è fatto un passo avanti, dovremo, ora, vigilare affinchè, effettivamente, si metta mano, in maniera definitiva alla riscrittura della legge”

Festival Nazionale dello Sport Integrato

di Admin GRS


Festival Nazionale dello Sport Integrato. In programma sabato prossimo al Teatro Arcobaleno di Roma. Evento finale del Progetto Disinvolto in cui verranno presentati undici video, realizzati in collaborazione con l’associazione Sguardoingiro, che racconteranno questa esperienza, le difficoltà incontrate e le linee guida per sviluppare al meglio ogni attività sportiva per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.

 

SoundMakers Festival

di Admin GRS


SoundMakers Festival. Al via la terza edizione della kermesse salentina di musica, teatro, cinema, fotografia, editoria, danza, accessibilità. Sono questi gli ingredienti principali dell’appuntamento di Lecce fino al 23 giugno, quest’anno incentrato sul tema dei “Beni Comuni”. Molto articolato e ricco di suggestioni, è il primo festival in Italia interamente progettato per una cultura accessibile e senza barriere.
 

 

Prove di pace?

di Admin GRS


Prove di pace? Il governo del Mali ha firmato un accordo con i separatisti Tuareg dopo oltre un anno di guerra civile. Il cessate il fuoco dovrebbe consentire lo svolgimento in tutto il paese delle elezioni presidenziali in programma a fine luglio. L’intesa prevede anche la creazione di una commissione di inchiesta internazionale su crimini contro l’umanità.