Diritti
Nuovo Isee e vecchi problemi. Non è ancora norma ma fa comunque discutere l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che serve a valutare il reddito di un nucleo familiare e, rispetto alle persone con disabilità e alle loro nuclei, l’accesso alle varie prestazioni e la partecipazione alla spesa. Ascoltiamo il giudizio di Carlo Giacobini, direttore di HandyLex.org: “E’ senza dubbio migliore, rispetto alle prime due versioni precedenti, rimane un problema centrale: le provvidenze economiche, che spettano, ad esempio, agli invalidi civili, i ciechi civili, la persona con grave disabilità, i contributi per la vita indipendente, gli assegni di cura, vengono considerati alla stessa stregua dei redditi da lavoro”.
Sport
Acque solidali. Sono 420, tutti pronti a sfidarsi in vasca guidati da un autentico e sano spirito olimpico. Sono i nuotatori degli Special Olympics arrivati a Viterbo, per quella che sarà la tappa conclusiva dei XXIX Giochi Nazionali Estivi per persone con disabilità intellettiva, in programma nella Tuscia da domani al 26 giugno.
Diritti
Open door. Porte aperte per i cittadini con minorazioni visive. Il Movimento Consumatori ha lanciato una campagna a tutela dei diritti delle persone con deficit visivi realizzando 5 guide tematiche, in formato audio e braille, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di coloro che non possono contare sulla vista per lo svolgimento delle loro attività quotidiane.
Economia
L’Imu della discordia. Un ordine del giorno approvato ieri alla Camera, e presentato da alcuni onorevoli provenienti dal mondo del Terzo settore, per chiedere un chiarimento sul pagamento dell’imposta sugli immobili da parte delle associazioni non profit. Tra i firmatari il deputato Pd, Paolo Beni, ai nostri microfoni: “Ci sono incongruenze e ci sono imprecisioni nella norma attuale che rischiano di penalizzare fortemente il mondo del non profit, di compromettere interi servizi, settori di attività. E’ urgente rimettere mano alla norma. Si è fatto un passo avanti, dovremo, ora, vigilare affinchè, effettivamente, si metta mano, in maniera definitiva alla riscrittura della legge”
Sport
Festival Nazionale dello Sport Integrato. In programma sabato prossimo al Teatro Arcobaleno di Roma. Evento finale del Progetto Disinvolto in cui verranno presentati undici video, realizzati in collaborazione con l’associazione Sguardoingiro, che racconteranno questa esperienza, le difficoltà incontrate e le linee guida per sviluppare al meglio ogni attività sportiva per la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.