Notizie

Le scuole finiscono, i problemi no

di Admin GRS


Le scuole finiscono, i problemi no. Per i familiari di bambini con disabilità quella del “tempo estivo” rappresenta una grande preoccupazione. Comuni, parrocchie e associazioni, principali promotori dei centri estivi si scontrano infatti con la mancanza di fondi e di personale specializzato. L’appello di Giovanni Provvidenza, presidente di Anffas di Modica, in Sicilia: “Noi abbiamo tentato di portare avanti questo tipo di progetto di creare un crest per disabili. Però, per avere un crest per disabili ci vogliono operatori decisi per le persone che hanno delle difficoltà, non si possono fare con delle persone semplici o ragazzi di sedici o quattordici anni, Poi il costo è elevato, e le famiglie, giustamente, in questo momento di crisi, non possono permettersi di pagare delle rette molto elevate, ed anche noi associazioni che dobbiamo pagare gli operatori”.

Sport pulito

di Admin GRS


Sport pulito. Libera e Federatletica insieme contro mafie e doping. È il senso del protocollo firmato ieri da Don Luigi Ciotti e il presidente Fidal Alfio Giomi. Tra i punti dell’accordo, anche l’organizzazione di manifestazioni di corsa campestre sui beni confiscati alla criminalità organizzata e campagne di sensibilizzazione nei raduni giovanili della Fidal.

 

Donne dentro e fuori

di Admin GRS


Donne dentro e fuori. È il bel reportage ideato dal Liceo artistico statale romano Enzo Rossi. Grazie alla collaborazione del regista Mimmo Calopresti, il video racconta un laboratorio speciale all’interno del carcere femminile di Rebibbia. Ascoltiamone un estratto. “In questo posto si riesce  a sognare? –  “Dopo un po’ di tempo, sì,  dopo qualche anno sì, di notte, qualche volta sogni, Purtroppo, quando apri gli occhi, ti rendi conto che era solo un sogno, però, sì, si sogna”. 

 

 

Cooperazione 2.0

di Admin GRS


Cooperazione 2.0. Renderla più efficace ed economica, evitare sprechi e condividere strumenti informatici che possano facilitarla. Sono questi gli obiettivi del Ngo Day 2013 dal titolo “La tecnologia aiuta chi aiuta”. Evento per condividere esperienze, progetti e riflessioni sul ruolo e la rilevanza delle ong di tutto il mondo.
 

 

Modello francese

di Admin GRS


Modello francese. Sul servizio civile, il ministro del lavoro e del welfare Giovannini guarda oltralpe. “Lì chi abbandona la scuola – ha detto – può  fare corsi di istruzione durante il periodo di volontariato ed arrivare con questi ad iscriversi all’università e combattere la dispersione scolastica. Non deve essere un parcheggio – ha aggiunto – ma un’opportunità”.

Diritti in piazza

di Admin GRS


Diritti in piazza. Tornano a protestare i malati di Sla del Comitato 16 Novembre. Questa mattina hanno manifestato davanti al ministero dell’Economia per ribadire le loro richieste. Tra cui lo sblocco dei 275 milioni del fondo per la non autosufficienza, il sostegno per le cure a domicilio e la sperimentazione del cosiddetto “metodo Stamina”.

Infanzia rubata

di Admin GRS


Infanzia rubata. Oggi è la giornata internazionale contro il lavoro minorile. Un fenomeno sempre più diffuso anche nel nostro Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo. Un minore su 20, 260mila in tutto e altri 30mila a rischio sfruttamento. Sono i dati del dossier Game Over di Associazione Trentin e Save the children sul lavoro minorile in Italia nella giornata mondiale che si celebra oggi. Il lavoro minorile non fa differenze di genere (il 46% dei minori 14-15enni che lavorano sono femmine). Le esperienze di lavoro dei minori tra i 14 e 15 anni sono in buona parte occasionali (40%), ma 1 su 4 lavora per periodi fino ad un anno e c’è chi supera le 5 ore di lavoro quotidiano (24%).  ’’E’necessaria una efficace lotta alla dispersione scolastica”, ha affermato  il sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, mentre il ministro del Lavoro Giovannini si è detto d’accordo anche sull’idea di un osservatorio sul lavoro minorile presso il ministero. 

Vincitori a zero punti

di Admin GRS


Vincitori a zero punti. Premiata oggi a Roma Liberi Nantes, la squadra di calcio, affiliata alla Uisp, e composta da rifugiati e richiedenti asilo. Presente all’incontro anche il ministro all’integrazione Cecilie Kyenge, che è tornata a parlare di cittadinanza. Ascoltiamola.

Alla scoperta dei diritti dei ragazzi

di Admin GRS


Alla scoperta dei diritti dei ragazzi. È il titolo del nuovo libro, edito da Piemme, di Geronimo Stilton, il topo-giornalista più amato dai piccoli lettori. A convincerlo a scrivere è stato il garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, che sottolinea come il testo “aiuterà i bimbi a credere in certi valori a cominciare dalla dignità”.

Un buon caffè

di Admin GRS


Un buon caffè. Inaugurato a Bari il primo pub no profit italiano. Realizzato dalla cooperativa sociale C.a.p.s., grazie al sostegno della Regione e di Legacoop Puglia. Si tratta di una vera e propria bottega della legalità che ha come obiettivo anche quello di fornire lavoro a persone socialmente svantaggiate