Notizie

Milano accogliente

di Redazione GRS


Milano accogliente. Ha appena aperto in città un centro per aiutare i senza dimora dimessi dagli ospedali. Un progetto del Comune promosso insieme a Fondazione Arca e Medici Senza Frontiere. Quest’ultima, per voce di Gianfranco De Maio, chiede una legge per un servizio sanitario nazionale più inclusivo.

Si può fare di più

di Redazione GRS


Si può fare di più. Il Senato approva il decreto sulla Terra dei fuochi. Per Legambiente e Libera se da una parte questo rappresenta un primo passo importante per il contrasto alle ecomafie e per la tutela della salute dei cittadini, dall’altro restano molte perplessità sulla questione delle risorse e l’intervento dell’esercito.

Fate le coppe non fate le guerre

di Redazione GRS


Fate le coppe non fate le guerre. Appena tre anni fa nasceva la nazionale di calcio del Sud Sudan, che è pronta ad esordire nel turno preliminare della champions africana. Per la Ong Amani, il governo deve ora dimostrare alla comunità internazionale di rispettare gli accordi presi per arrivare presto ad un cessate il fuoco all’interno del Paese. E lo sport può essere una vetrina importante.

Quella volta un angelo

di Redazione GRS


Quella volta un angelo. È il titolo del libro che raccoglie interviste a genitori  di bambini adottati. E che è stato presentato nel corso dell’ultimo incontro Pane e olio promosso da Ai.bi. Ai nostri microfoni la curatrice del testo, Patrizia Ruscio.

Vecchie brutalità

di Redazione GRS


Vecchie brutalità. Donne costrette a partorire secondo le antiche tradizioni buddiste e indù che vietano di andare in ospedale. Succede in Nepal dove, nei villaggi, la principale causa di morte è ancora il parto. Un articolo di AsiaNews denuncia come, negli ultimi giorni e nel solo distretto di Baitadi, sono decedute tre giovani per complicazioni durante il travaglio.

Fosse

di Redazione GRS


Fosse. È il nome, che sa di speranza, del nuovo bando, promosso dal Consorzio Parsifal, rivolto a giovani residenti nel Lazio, Basilicata, Emilia Romagna, Molise e Sardegna. Il Progetto mette a disposizione tre mesi di tirocinio in alcuni Paesi dell’Unione e rientra nel Programma europeo di mobilità Leonardo da Vinci. Per iscriversi c’è tempo fino al 4 marzo.

Non si butta niente

di Redazione GRS


Non si butta niente. Lo scorso anno tre italiani su quattro hanno tagliato gli sprechi a tavola. È il risultato di un’indagine Coldiretti che mette in luce come durante la crisi la necessità di risparmiare abbia prodotto un netto calo dei consumi alimentari.

Dentro i cani, fuori i bambini!

di Redazione GRS


Dentro i cani, fuori i bambini! Ristoranti, alberghi, e perfino compagnie aeree: crescono in tutta Italia gli spazi pubblici in cui è vietato l’accesso ai bimbi, potenziali elementi di “disturbo” di una clientela sempre più selezionata. Pietro Giordano, presidente di Adiconsum, parla di una chiara violazione dei diritti dei consumatori.

Passi di civiltà

di Redazione GRS


Passi di civiltà. Presentazione oggi a Venezia del libro a cura di Maurizio Artale. Il testo aiuta a sensibilizzare sulla condizione della detenzione femminile con particolare attenzione alle donne madri. E alle ripercussioni che questa vita ha sullo sviluppo del bambino. Edizioni Csa.

Sochi per tutti

di Redazione GRS


Sochi per tutti. Alla vigilia delle olimpiadi invernali in Russia,  l’Uisp, con l’adesione del Forum del Terzo settore,  lancia un  appello  affinché i giochi siano un’occasione di affermazione dei diritti universali. Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp.