Nuovi orizzonti. Si svolge oggi l’assemblea nazionale del Forum del Terzo Settore. In apertura le parole del portavoce Pietro Barbieri che ha chiesto un cambio di paradigma rispetto all’attuale sistema di sviluppo culturale, politico ed economico. Importante il ruolo del non profit che – aggiunge – deve diventare il motore per creare coesione e fiducia nei cittadini.
Notizie
Tra crisi e diritti umani
30 Gennaio 2014Tra crisi e diritti umani. Questo il titolo del rapporto Caritas-Migrantes presentato questa mattina a Roma. Una fotografia di un Paese, il nostro, ancora alle prese con la difficile strada che porta all’integrazione e all’accoglienza. Ai nostri microfoni Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas.
Corsa ad ostacoli
29 Gennaio 2014Corsa ad ostacoli. A Gela, in Sicilia, i ragazzi per allenarsi corrono per strada tra le auto. È la denuncia dell’Atletica Jung Runner. La città ha due palazzetti dello sport, ma nessuna struttura è destinata all’atletica leggera. Nonostante ciò, lo scorso anno sono riusciti a vincere 14 titoli regionali.
Pagine sociali
29 Gennaio 2014Pagine sociali. Sugli scaffali “La legalità del noi, le mafie si sconfiggono solo insieme”. È il titolo del libro scritto a quattro mani dal giornalista Gianni Bianco e dal magistrato Giuseppe Gatti. Storie di riscatto ed emancipazione dal malaffare e dall’omertà. Edizione Città Nuova.
Cambio Paese
29 Gennaio 2014Cambio Paese. Comincia dai surreali colloqui di lavoro in Italia, per poi spostarsi nelle principali città europee, la serie di sketch sui disoccupati italiani che cercano fortuna altrove. Un progetto realizzato da un gruppo di ragazzi italiani trasferitisi a Bruxelles. Ascoltiamone un estratto.
Passi avanti
29 Gennaio 2014Passi avanti. La Tunisia approva la nuova Costituzione e sancisce la parità tra i sessi. Nella nuova carta infatti, uomo e donna avranno gli stessi diritti e doveri e le pari opportunità saranno garantite anche all’interno dei consigli elettivi. Una svolta democratica, sulla quale pesa tuttavia la scelta di non eliminare dall’ordinamento la pena di morte.
Bonifiche, quelle sconosciute
29 Gennaio 2014Bonifiche, quelle sconosciute. Secondo un rapporto di Legambiente le aree riqualificate sono poche, fatte male e piene di infiltrazioni mafiose. Il servizio è di Andrea Cardoni.
La beffa dell’otto per mille
29 Gennaio 2014La beffa dell’otto per mille. Su 169 milioni di euro raccolti solo 400mila, lo 0,2%, sono stati destinati a progetti di cooperazione sociale. Il resto utilizzato per spese straordinarie dello Stato. È la denuncia di parlamentari e associazioni uniti nella protesta: “Così si delegittimano le scelte dei cittadini”.
Senza azzardo
28 Gennaio 2014Senza azzardo. La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il primo decreto attuativo della legge anti ludopatie, varata lo scorso ottobre. Le nuove norme prevedono il divieto di installare slot machine in locali che si trovano a meno di 500 metri dai cosiddetti “luoghi sensibili”: come scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, centri di aggregazione giovanile e oratori.
Una fiction in corsia
28 Gennaio 2014Una fiction in corsia. Ha debuttato lunedì su Rai1 la miniserie Braccialetti Rossi. Il servizio è di Pietro Briganò.




