Diritti
Liberiamo le differenze. È il titolo dell’iniziativa che si svolge oggi a Lecce, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, indetta dal Parlamento europeo. Ai nostri microfoni Gianfranca Saracino, presidente Agedo del Salento, l’associazione di genitori, parenti e amici di omosessuali: La persona che scopre il proprio orientamento sessuale nella maniera in cui tutti scopriamo il nostro orientamento, cioè, innamorandoci, provando attrazione per un’altra persona, hanno di sé questa immagine negativa e soffrono, stanno male, hanno paura di dare un spiacere ai genitori, quando, invece, la loro non è loro responsabilità, la sofferenza dei genitori, ma è responsabilità del condizionamento sociale e strutturale molto forte, che mette una gran paura addosso ai genitori”.
Diritti
I valori oltre la crisi. È la ricetta di Roberto Trucchi, appena confermato alla guida della Confederazione nazionale delle Misericordie, il più antico e uno dei maggiori movimenti di volontariato italiani. Ascoltiamolo ai nostri microfoni: “Creare una società più equa, più giusta, più solidale, va fatto con l’impegno quotidiano, con il nostro servizio. Ma va fatto nel lavoro, nella famiglia, in ogni ambiente in cui ogni mattina ci impegniamo, contribuisce sicuramente a creare una società più giusta. Non si esce dalla crisi con le chiacchiere, è inutile continuare a piangersi addosso, dobbiamo impegnarci ogni giorno, soprattutto rispetto a quelli che sono i valori cristiani e quella che è la dottrina sociale della Chiesa”.
Cultura
The gambler. Ovvero il giocatore d’azzardo, protagonista degli scatti di Marco Dal Maso che ha realizzato un reportage sui rischi di chi tenta la fortuna perdendo salute e denaro. Il fotografo si è trovato faccia a faccia anche con chi, con estremo coraggio e grande sacrificio, intraprende il percorso di cura dalla dipendenza dal gioco. Ne è nata una mostra itinerante che girerà l’Italia.