Notizie

“Promesse da mantenere”

di Admin GRS


“Promesse da mantenere”. È l’invito rivolto al governo Letta e in particolare al neoministro Josefa Idem, che arriva dalle associazioni e dagli enti di servizio civile. Ai nostri microfoni, Primo Di Blasio, presidente Cnesc: “Di fronte alla grande crisi economica,  l’anno scorso, il Ministro Riccardi, ha individuato ulteriori 50 milioni per rifinanziare il servizio civile e abbiamo condiviso con lui l’opportunità di mantenere, sia per il 2013, che per il 2014, quel contingente minimo cdi circa 19 mila volontari che sono quelli partiti con l’ultimo bando del 2011. E quindi ci auspichiamo che non ci siamo sorprese con il nuovo Governo, ma vengono mantenuti gli impegni presi e condivisi con tutto il mondo del servizio civile”.

Giornate di Sport Cultura e Solidarietà

di Admin GRS


Giornate di Sport Cultura e Solidarietà. Maggio è il mese di questa iniziativa che si svolge nel Comune di Tavagnacco in provincia di Udine e organizzata dall’Aics in collaborazione con altre trenta realtà associative del territorio. Un programma ricco di eventi sportivi, con particolare attenzione al mondo della disabilità.

 

Festival d’Europa

di Admin GRS


Festival d’Europa. Torna a Firenze un’occasione di riflessione sul vecchio continente. Nelle piazze, nei centri culturali, nei teatri, nelle scuole della città prenderanno vita eventi culturali, mostre, spettacoli, iniziative ed incontri declinati secondo le parole chiave dell’anno europeo: cittadinanza, partecipazione, lavoro, giovani, cultura, pace, democrazia e futuro.

La Siria degli orrori

di Admin GRS


La Siria degli orrori. Sotto i raid di Israele anche la guerra civile non si ferma e si contano a decine i morti quotidianamente caduti sotto i colpi del regime di Assad. Ai nostri microfoni, la testimonianza di Gabriele Del Grande, giornalista freelance appena rientrato da Aleppo: “Aleppo, ormai, è una sorta di Dresda, se volete, della Siria, continuamente bombardata, mancano, per esempio, l’elettricità, non ci sono le linee telefoniche, mancano le materie primarie, la farina per il pane,  il gasolio,  il gas, per riscaldarsi, l’inverno scorso è stato un inverno durissimo, qui a parte il fatto che non si vedevano alberi in giro, li hanno tagliati tutti, tutti i parchi, tutti i giardini che già erano diventati cimiteri, circa 20-30-50 morti, quando vennero giù i palazzi”.

 

Sballo letale

di Admin GRS


Sballo letale. Cresce il consumo di cannabis tra i giovani nel nostro Paese. A rivelarlo è la ricerca sulla popolazione studentesca effettuata da Espad-Italia. Negli ultimi anni, inoltre, aumentato anche il consumo delle cosiddette bevande energetiche. Non va meglio sull’uso dei psicofarmaci: un ragazzo su due li prende senza prescrizione medica.

Aumento proibito

di Admin GRS


Aumento proibito. Secondo una circolare dell’Agenzia delle entrare scatterebbe fin da subito l’innalzamento dell’iva alle coop sociali,  deciso dall’ex governo Monti, che passa dal 4 al 10%. Lo denuncia il portavoce dell’Alleanza delle cooperative, Giuseppe Guerini che avverte: “I giochi non sono ancora chiusi, daremo battaglia”.
 

 

I cento passi dei Sindaci

di Admin GRS


I cento passi dei Sindaci. Parte oggi da Cinisi, in Sicilia, una petizione regionale per espropriare il casolare dove è stato ucciso Peppino Impastato e trasformarlo in un luogo della memoria. Presente anche Avviso pubblico che presenterà il suo nuovo rapporto “Amministratori sotto tiro”. Come ci racconta Gabriele Santoni, vicepresidente dell’associazione: “Ogni 36ore c’è una minaccia ad un amministratore. Ci sono persone sulle quali non viene mai acceso un faro, pensate ad amministratori di piccoli comuni, che in un momento in cui c’è un attacco allo spreco della politica, magari per 500 euro di emolumento,   gli amministratori di piccoli comuni di 2 mila abitanti, semplicemente perché applicano le regole, vengono intimiditi. Nel corso del 2011 abbiamo censito 270 atti di intimidazione e di minaccia, e sono il 27% in più dell’anno precedente”.
 

Carta Europea dei diritti delle donne nello sport

di Admin GRS


Carta Europea dei diritti delle donne nello sport. Sarà presentata domani, presso la sala del Consiglio al Castello Estense di Ferrara, l’iniziativa, elaborata dall’Uisp nell’ambito del progetto Olympia. Il documento è stato già presentato al Parlamento Europeo e non vuole raccogliere solo dei principi ma anche avanzare proposte per azioni concrete, per agevolare la pratica sportiva femminile.

 

Lavoro che spettacolo!

di Admin GRS


Lavoro che spettacolo! Questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano una serata per parlare di lavoro e disabilità. Il servizio di Antonia Fama. (servizio) Il lavoro non è solo il mezzo di sostentamento, ma anche strumento di considerazione e affermazione sociale.  Quest’affermazione, vera per tutti, vale ancor di più per le persone disabili, per le quali trovare un’occupazione diventa un’impresa a volte ardua. E’ da queste considerazioni che prende le mosse Lavoro che spettacolo! una serata di musica e cabaret, promosso dall’associazione Progetto Il Seme Onlus. Nel cast che si esibirà sul palco del teatro Franco Parenti di Milano, anche i Marta sui Tubi, Alberto Fortis, Raul Cremona, Enzo Iacchetti. Lo scopo della serata è quello di sollevare l’attenzione sulle problematiche sociali dei lavoratori con disabilità.
 

 

Allo stremo

di Admin GRS


Allo stremo. 260 mila persone, di cui la metà bambini, morte per fame in 18 mesi. È il bilancio della carestia e crisi alimentare che ha colpito la Somalia tra ottobre 2010 e aprile 2012. I dati, della Fao e dalla rete di ong Fews Net, certificano che si tratta del 4,6% della popolazione totale e il 10% dei bimbi sotto i cinque anni.