Diritti
Porte riaperte. Il ministero dell’Interno ci ripensa e proroga la cosiddetta “Emergenza Nord Africa”. Chi non è andato via dai centri di accoglienza potrà infatti rimanere in Italia per altri sei mesi. In particolare l’accoglienza prosegue per le categorie vulnerabili, i minori, le loro famiglie e i tanti profughi in attesa di veder definito il proprio status.
Internazionale
Mai più. Questa mattina, nel palazzo di vetro dell’Onu, a New York, si sono aperti i lavori della 57esima sessione della Commissione sulla situazione delle donne, che durerà fino al 15 marzo. Il tema prioritario quest’anno è l’eliminazione e la prevenzione di ogni tipo di violenza.
Società
Aiutino allo studio. Nasce a Torino l’Ufficio Pio, a sostegno delle famiglie in difficoltà. L’ente di beneficenza, che fa capo alla Compagnia di San Paolo, sosterrà il percorso di universitari e superiori, italiani e non: dalla retta allo zaino, dai libri alla cancelleria. Per le famiglie previsto un contributo intorno ai 50 euroSOCIETA’ – Aiutino allo studio. Nasce a Torino l’Ufficio Pio, a sostegno delle famiglie in difficoltà. L’ente di beneficenza, che fa capo alla Compagnia di San Paolo, sosterrà il percorso di universitari e superiori, italiani e non: dalla retta allo zaino, dai libri alla cancelleria. Per le famiglie previsto un contributo intorno ai 50 euro.
Economia
Pochi fondi. Secondo un’indagine dell’Istituto italiano della donazione, il 2012 è stato un anno nero per la raccolta del no profit, che si appella al nuovo governo per un rilancio del settore. Ce ne parla Anna Monterubbianesi.
Sport
Sono state oltre 40 le donne che hanno partecipato al progetto Uisp “Lo sport delle ragazze” iniziato lo scorso 14 ottobre e conclusosi nei giorni scorsi. Prevedeva due ore di nuoto gratuito la domenica mattina, per coniugare attività sportiva e integrazione sociale.