Toscana solidale. I 4 nuovi ospedali in costruzione a Prato, Pistoia Lucca e Apuane saranno interamente a misura di disabile. La regione ha incaricato il consigliere del presidente per la difesa dei diritti delle persone disabili, di testare la rispondenza alla normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, sensoriali, culturali e della comunicazione dei progetti dei 4 ospedali, in corso di esecuzione dal maggio 2010.
Notizie
Piccoli sussidi
22 Aprile 2013
Bene, bravo, bis
22 Aprile 2013Colors and life
19 Aprile 2013La città delle donne, oggi
19 Aprile 2013La città delle donne, oggi. Il film-documentario che indaga sull’uso del corpo femminile nell’Italia attuale, sarà proiettato in anteprima domani a Roma al Cineclub Detour. Oltre alla regista Chiara Sambuchi interverrà Nicoletta Dentico, rappresentante del movimento Se Non Ora Quando e Mary, una delle protagoniste della pellicola.
Col naso insù
19 Aprile 2013Col naso insù. Domenica all’insegna della natura grazie alla Lipu che organizza una giornata a favore della biodiversità. Come ci racconta Ugo Faralli, responsabile Oasi dell’associazione. “Celebriamo la natura ed il ritorno degli uccelli migratori dall’Africa, con iniziative, attività, eventi, animazione, in giornata legata anche all’osservazione degli uccelli, aperte a tutta la gente, sia dagli amanti della natura, ai fotografi naturalisti, che a gruppi, famiglie, visitatori, curiosi, turisti, che possono trovare l’Oasi e la riserva naturale, più vicina alla loro abitazione”
Esclusione invisibile
19 Aprile 2013Esclusione invisibile. Il nuovo rapporto di Save the children fa luce sul problema dell’istruzione a livello globale: sempre più bambini vanno a scuola, ma le disuguaglianze nell’apprendimento si trasformeranno in disparità. “Bisogna – dice l’ong – aumentare l’accesso scolastico e la formazione di qualità per creare società più giuste”.
Storica sentenza
19 Aprile 2013
Tempo scaduto
19 Aprile 2013In corsa per la legalità
18 Aprile 2013Con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della maratona di Boston, ha preso il via da Lampedusa la terza edizione di Libera la natura, la corsa campestre sui terreni confiscati. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra il gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato e l’associazione Libera e che ha visto la partecipazione di oltre 600 studenti dell’isola.