Notizie

Antigone: boom di minori in carcere dopo il decreto Caivano

di Redazione GRS


Il Rapporto sulla giustizia minorile di Antigone mostra un boom di minori dietro le sbarre dopo il decreto Caivano. Il servizio è di Patrizia Cupo

“Il cosiddetto Decreto Caivano ha introdotto una serie di misure che stanno avendo e continueranno ad avere effetti distruttivi sul sistema della giustizia minorile sia in termini di aumento del ricorso alla detenzione che di qualità dei percorsi di recupero per i giovani autori di delitto”. Lo dicono i curatori del settimo Rapporto di Antigone sulla giustizia minorile: c’è un vero e proprio boom di minorenni dietro le sbarre dopo il provvedimento del governo.

Gaza: aumentano malnutrizione acuta e malattie nei bambini

di Redazione GRS


“Mentre il conflitto in corso nella Striscia di Gaza entra nella sua 20ª settimana, il cibo e l’acqua sicura sono diventati incredibilmente scarsi e le malattie sono diffuse, compromettendo la nutrizione e l’immunità di donne e bambini e provocando un aumento della malnutrizione acuta”. Lo dicono Unicef, Wfp e Oms.

 

Bonus libri: solo 14 studenti su 100 hanno accesso

di Redazione GRS


Bonus libri scolastici: contributo per appena 14 studenti su 100. L’indagine di Cittadinanzattiva nel servizio di Anna Monterubbianesi

Nell’anno scolastico in corso solo 14 studenti su 100 hanno avuto accesso al bonus libri scolastici. Non basta a molte famiglie, che devono destreggiarsi fra scadenze diverse da regione a regione e tetti Isee diversi e non uniformi. Diverso il caso di Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta dove i testi scolastici sono forniti in maniera gratuita a tutti gli studenti di scuole medie e superiori – prevedono infatti la gratuità senza limiti Isee. Una giunga di requisiti, dice Cittadinanzattiva che col suo settore Scuola, e in collaborazione con il Quotidiano del Sud, ha svolto un’indagine sul bonus libri scolastici.