Adotta un italiano. Una campagna e un corto per raccontare l’Italia di nuovo paese di emigrazione. Il servizio di Antonia Fama: Otto italiani per otto stranieri. Sono tutti e sedici attori. Alcuni venuti in Italia per cercare fortuna. Altri pronti a fuggirne nella speranza di farla altrove. Si chiama “Adotta un italiano” il cortometraggio che racconta la nuova emigrazione dal nostro paese con pungente, ma sempre leggera, ironia. A partire dall’articolo uno della nostra costituzione le storie raccontate mettono al centro diversi giovani, si fa per dire, ognuno adottato da uno straniero. E per smontare i luoghi comuni ci gioca: l’italiano che sa cucinare, quello che sa fare i conti, quello che racconta le favole e quello che parafrasa la Divina Commedia. Il corto, scritto e diretto da Jonny Triviani e Giulia Carla de Carlo è diventato anche una campagna. Su face book chiunque può raccontare la sua storia e chiedere di essere adottato.
Notizie
Senza scuola
15 Luglio 2013
No al degrado
15 Luglio 2013Buon esempio
15 Luglio 2013Buon esempio. Contro le barriere architettoniche, l’università La Sapienza di Roma prova a semplificare la vita dei ben 1.142 studenti con diverse disabilità iscritti all’ateneo. È uscita, infatti, una guida che raccoglie le varie iniziative per l’anno accademico 2013/2014.