Notizie

Piazza dei diritti

di Admin GRS


Piazza dei diritti. Nel fine settimana l’Anffas torna in centinaia di città italiane, in concomitanza con la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Nei banchetti dell’associazione saranno in vendita le piantine di rose per raccogliere fondi a sostegno delle sue attività.

Povera riviera

di Admin GRS


Povera riviera. Aumenta la disoccupazione, dilaga l’indigenza e il lavoro nero. È la fotografia scattata dalla Caritas di Rimini nel suo “Rapporto sulle Povertà 2012”. I dati riguardano anche le città di Riccione e Cattolica, e dicono che in soli tre anni le mense dell’associazione diocesana hanno servito 14 mila pasti in più.

 

Mettiamoci una pezza

di Admin GRS


 

Mettiamoci una pezza. Migliaia di stoffe coloreranno domani il centro storico di L’Aquila, a quattro anni dal sisma. Ai nostri microfoni Donatella Mecchia dell’associazione Animammersa che ci racconta come è nata questa idea: “Immediatamente dopo il terremoto, noi eravamo 4-5 artisti che volevano rendersi utili nel momento dell’emergenza, e quindi abbiamo cominciato a girare nelle tendopoli con una sorta di spettacolo, messo insieme proprio raccogliendo pezzi da internet, da facebock, dalle persone che cercavano di comunicare in quello smembramento sociale che è stato il nostro terremoto”.

Cartellino rosso al razzismo

di Admin GRS


Cartellino rosso al razzismo. Fino al 10 aprile sul sito di Tuttolegapro.com si può votare lo slogan contro le discriminazioni che, in occasione della partita Pro Patria-Bellaria, sarà mostrato sulle divise dei padroni di casa. Al termine della gara le maglie dei calciatori saranno messe all’asta su Ebay e i fondi raccolti verranno donati per il progetto sui defibrillatori dedicato a Piermario Morosini

 

Costruire visioni

di Admin GRS


Costruire visioni. È il titolo del libro di Emilio Vergani che presenta oggi alle 19 allo spazio The Hub di Roma. Ai nostri microfoni, l’autore: “ Il libro nasce da una consapevolezza, il fatto che si parla molto di cose da fare, ma non c’è assolutamente capacità di pensare il progettabile. Siamo schiacciati sui fatti, e quindi diveniamo creature di solo fatto, non più di senso. E’ opportuno, invece, riprendere la dimensione della visionarietà, penso a Basaglia, Olivetti, a Don Milani, fin ad arrivare al grande Steve Job, che ha definito  un orizzonte del mondo presente”.
 
 
 

Bomba o non bomba

di Admin GRS


Bomba o non bomba. Oggi è la Giornata  Internazionale per la Sensibilizzazione sul Problema delle Mine. Occasione per chiedere alle Nazioni Unite di porre definitivamente fine all’uso di  queste armi. Nonostante molti Paesi abbiano aderito ai trattati per la loro messa al bando, ogni giorno dodici persone vengono uccise o mutilate da questi ordigni.

 

Un click di solidarietà

di Admin GRS


Un click di solidarietà. Nasce a Modena “Orso Azzurro”, il primo negozio on line di giocattoli per bambini con disabilità. Disponibili oltre duecento prodotti certificati e testati. Il portale non vende solo giochi ma anche oggetti di uso quotidiano.

Nuovi modelli di welfare

di Admin GRS


Nuovi modelli di welfare. Da una piccola azienda del riminese parte un progetto che punta sul benessere del dipendente. Orari flessibili, un buono spesa per tutto il 2013 e una politica che mette la salute del lavoratore al primo posto. Accade alla Adriaplast, piccola fabbrica che produce materiali in plastica.

“Non c’è posto”

di Admin GRS


“Non c’è posto”. Con questa motivazione una scuola di Borgone, nel Torinese ha respinto l’iscrizione alla prima media a una bambina non vedente. L’associazione ipovedenti Apri contesta duramente questa decisione. Ai nostri microfoni il presidente Marco Bongi: “Mi sembra un comportamento molto grave. Noi sappiamo che la scuola ha sempre dei gravi problemi di spazio, di finanziamenti, però,  questo non deve giustificare il rifiuto all’iscrizione di un bambino disabile. Se proprio sono indispensabili dei sacrifici, mi sembra più giusto, eventualmente, chiederli alle persone che non hanno problemi di salute. Quindi, venti a sapere di questo episodio, come associazione, abbiamo sentito davvero il dovere di muoverci e di metterci a fianco di questa famiglia”.

Giovani in pista

di Admin GRS


Giovani in pista. Parte domani a Ravanusa, nell’Agrigentino, il progetto rivolto a ragazzi provenienti da un percorso penale che potranno praticare sport, due volte a settimana, presso lo stadio comunale della cittadina siciliana. Obiettivo dell’iniziativa promossa dall’Acsi, è di stimolare i partecipanti al concetto di “regola”.