Notizie

“Solo briciole”

di Admin GRS


“Solo briciole”. “Nessuna inversione di rotta, abbiamo lottato come pazzi per quattro soldi. I disabili gravi costretti a sopportare 6 sit-in”. Così Mariangela Lamanna, portavoce del Comitato 16 novembre, commenta la notizia della ripartizione alle regioni del Fondo nazionale per le politiche sociali, di cui verrà destinato il 30% alle persone con disabilità gravissima, compresi i malati di Sla.

“Alziamo la voce contro il razzismo”

di Admin GRS


“Alziamo la voce contro il razzismo”. È l’invito del ct della Nazionale Prandelli sui recenti episodi di discriminazione nei campi di calcio. “Non possiamo fare finta di niente, dobbiamo avere la forza di indignarci”, dice. E sulla visita della Nazionale in estate a Auschwitz, il commissario tecnico lancia un appello: “Dovrebbe essere obbligatoria per tutte le scuole”.

 

Per non dimenticare

di Admin GRS


Per non dimenticare. In occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio, nasce a Mantova “Memors”, il primo museo virtuale sull’Olocausto dei Rom e Sinti. Come ci spiega Carlo Berini dell’associazione Sucar Drom e ideatore del progetto.

Proposte concrete per una città diversa

di Admin GRS


Proposte concrete per una città diversa. È lo slogan della tre giorni che comincia oggi a Pisa sul tema dei beni comuni. Partire dalle esperienze quotidiane per costruire una nuova economia, ecologica e solidale, e una cultura diversa. Tanti i tavoli di lavoro e i dibattiti previsti, e un obiettivo: creare una vera e propria rete comune.

Un Paese in ginocchio

di Admin GRS


Un Paese in ginocchio. L’offensiva delle forze armate francesi e contro i ribelli islamisti nei distretti settentrionali del Mali, ha aggravato la già difficile situazione degli abitanti della zona, colpita lo scorso anno da una pesante crisi alimentare. A soffrire di più donne e bambini. Molte le scuole già evacuate.

Siamo il sociale

di Admin GRS


Siamo il sociale. Domani a Venezia scende in piazza il Terzo settore regionale. I motivi nel servizio di Giuseppe Manzo.

 

Pochi ma buoni

di Admin GRS


Pochi ma buoni. La conferenza delle regioni ha varato il riparto del fondo sociale (300 milioni di euro) e della non autosufficienza (275 milioni). A comunicarlo è il presidente Vasco Errani, sottolineando però che “le risorse sono decisamente insufficienti”. Stesso giudizio per il coordinatore degli assessori regionali alle politiche sociali, Lorena Rambaudi che cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non sono molti, ma li abbiamo portati a casa”.

Calcio, tra memoria e futuro

di Admin GRS


Calcio, tra memoria e futuro. Dopo essersi battuta per dedicare la partita di Coppa Italia, Inter-Bologna, al ricordo dell’allenatore ebreo Arpad Weisz, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz, l’associazione W il calcio lancia una proposta ai vertici della Lega Calcio: destinare le risorse derivanti dalle ammende alle società sportive, multate per gli atteggiamenti razzisti dei propri tifosi, a progetti di educazione interculturale tra i giovani e nelle scuole.

 

Abbracciamo la cultura.

di Admin GRS


 Abbracciamo la cultura. Oggi a Roma un’assise per rispondere alle difficoltà dei settori che riguardano la formazione, la ricerca, la tutela, la promozione, la valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Durante l’incontro è stato lanciato anche un appello rivolto alle forze politiche. Come ci spiega Carlo Testini dell’Arci. 

London social

di Admin GRS


London social. Il Regno Unito è capofila dell’innovazione sociale a livello internazionale. Il modello britannico sembra essere diventato un esempio a cui moltissimi paesi guardano per garantire all’interno dei propri confini uno sviluppo del terzo settore che sia sostenibile anche da un punto di vista economico. Social bond e impact investing tra gli strumenti più studiati.