Notizie
Una casa per i senza casa
18 Dicembre 2012Il residence dei babbi
18 Dicembre 2012Imu prima di tutto
18 Dicembre 2012Sfruttati
18 Dicembre 2012Atleti senza confini
17 Dicembre 2012Alla vigilia della giornata mondiale del migrante, il Comune di Arezzo insieme a Città del Dialogo e Casa delle Culture, ha organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della cittadinanza attraverso lo sport. L’obiettivo è la modifica delle regole per rimuovere le discriminazione nell’accesso all’attività sportiva dei ragazzi stranieri.
Luci di speranza
17 Dicembre 2012Fino all’epifania, le piazze del centro storico di Treviso ospiteranno 300 abeti in legno realizzati dai carcerati della Casa circondariale cittadina: ciascun manufatto rappresenterà uno di loro. L’evento nasce all’interno del progetto Start Up promosso dalle cooperative Alternativa e Punto Zero.
Dolce solidarietà
17 Dicembre 2012Una barretta di cioccolato per aprire una scuola in Congo. La campagna lanciata da Intersos per questo Natale. Come ci spiega, Cesare Fermi responsabile delle campagne per la ong.
Donne in ogni fase della vita
17 Dicembre 2012“Donne in ogni fase della vita”. È il titolo dell’incontro che si è svolto oggi a Roma e organizzato da Auser sui temi dell’affettività, del rischio povertà e della violenza nella vita delle donne anziane. Dai risultati emergono donne attive in famiglia, piene di energia fisica e psichica, ricche di relazioni sociali, che vivono più a lungo ma con un reddito più basso rispetto agli uomini.
Buone pratiche
17 Dicembre 2012Buone pratiche. Sono aumentati, in sette anni, del 570% i detenuti delle carceri laziali che hanno deciso di frequentare l’Università. Dai 17 iscritti nell’anno accademico 2005/2006 si è, infatti, arrivati ai 98 attuali. Merito di questo incremento è del progetto Sup, il Sistema Universitario Penitenziario. Un modello che ha coinvolto università, istituzioni ed importanti realtà pubbliche e private ed è divenuto un punto di riferimento per il mondo carcerario italiano.