Notizie

Giù il sipario

di Admin GRS


Giù il sipario. Nuova sforbiciata al Fondo Unico per lo spettacolo: meno venti milioni di euro. “Una vera e propria condanna a morte per decine di imprese e mette a rischio migliaia di lavoratori”. Come ci spiega Carlo Testini, responsabile culturale dell’Arci. 

Fuga per la libertà

di Admin GRS


Fuga per la libertà. Secondo l’ultimo rapporto Onu, sono cinquemila i nuovi rifugiati siriani che, ogni giorno, lasciano il Paese e si riversano in quelli vicini. Tra le mete preferite: Libano, Giordania e Turchia.

Del doman non v’è certezza

di Admin GRS


Del doman non v’è certezza. La pensione è una meta lontana, ma poi quando ci si arriva, si può cadere in depressione. Per scongiurare tutto questo, a Milano l’associazione Nestore organizza da 15 anni un corso per capire quali sono le capacità che si possono mettere in campo e quali interessi riscoprire. Finora l’hanno frequentato oltre 350 persone, due su tre sono donne.

Diritti per tutti

di Admin GRS


Diritti per tutti. Nuovo appello delle organizzazioni non profit al mondo della politica. Questa volta è la Fish che, con un lungo documento rivolto ai candidati, richiama l’attenzione sulle future politiche per la disabilità. Soffermandosi, in particolare, sui temi del lavoro e della mobilità.

Coraggio e rispetto

di Admin GRS


Coraggio e rispetto. Con questi due stati d’animo che accomunano le diverse anime del mondo del Terzo Settore dopo la decisione di Benedetto XVI di lasciare, a partire dal prossimo 28 febbraio, il Pontificato. Il commento di Gianni Bottalico, presidente delle Acli. 
 

“Un calcio alla follia”

di Admin GRS


“Un calcio alla follia”. È il titolo della partita fra giovani con disagio psichico, stelle del pallone e politici, per dire no alla cattiva politica sulla salute mentale. L’iniziativa, oggi a Roma, ha anche lo scopo di raccogliere fondi per il sostegno ai progetti del “Letizia Social Masterplan”, un piano integrato di sviluppo di attività no-profit, che include laboratori occupazionali e di integrazione sociale.

La cultura senza prezzo

di Admin GRS


La cultura senza prezzo. Una libreria dove i volumi non si vendono: si regalano. Non è uno slogan a effetto sicuro, ma un progetto per restituire luoghi e tempi alla cultura condivisa. Sul modello della The Book Thing di Baltimora, la libreria Libri Liberi, appena inaugurata ad Altamura, si basa sul sostegno di case editrici, enti pubblici e privati e cittadini che donano libri. C’è una quota minima ma non obbligatoria per il tesseramento annuale e il gioco è fatto.

Campanella rotta

di Admin GRS


Campanella rotta. Da questa mattina, gli studenti dell’Istituto comprensivo Mattarella di Palermo sono costretti a seguire le lezioni a turni di 3 ore. Praticabili solo le aule del pianterreno, mentre al primo piano, il soffitto perde acqua, vetri e serrande sono rotti. In Italia oltre la metà degli istituti è insicuro. Come ci racconta Vanessa Pallucchi, responsabile educazione di Legambiente. (sonoro)

Fab, idee al lavoro

di Admin GRS


Fab, idee al lavoro. “Parco naturale sinergico”, lo “Scambio intelligente” e “Open land”. Sono i tre progetti che hanno superato l’ultima fase di selezione del generatore d’impresa sociale lanciato lo scorso 29 giugno a Pordenone dalla Cooperativa sociale Itaca.

Altro che salute

di Admin GRS


Altro che salute. Si celebra oggi la giornata mondiale del malato. In Italia, alle iniziative quest’anno ci saranno numerosi appelli e rivendicazioni contro i tagli lineari alla sanità. E domani perfino i ginecologi e gli ostetriche incroceranno le braccia, per quello che è già stato ribattezzato il primo “sciopero delle nascite” nel nostro Paese.