Notizie

Grand Tour di cultura

di Admin GRS


Nelle Marche fino all’11 dicembre, musei, archivi e biblioteche offriranno un viaggio nella storia della Regione con aperture straordinarie, letture, spettacoli, concerti, laboratori creativi, mostre e visite guidate. Il Grand Tour sarà anche l’occasione per visionare i documenti, i cimeli e le opere d’arte che testimoniano l’apporto anche di illustri marchigiani alla realizzazione dell’unità d’Italia.

Il dopo Afghanistan

di Admin GRS


Tavola della pace e Rete Disarmo chiedono al parlamento italiano che sia trasferito il 30% di quanto risparmiato nella spesa militare per investimenti di cooperazione civile. Sentiamo Emanuele Giordana della Rete Afgana “riconvertire in operazioni di cooperazione civile il risparmio che otteremmo ritirando i soldati dall’Afghanistan. La missione militare costa due milioni di euro al giorno. Se si ritarano 100 soldati ci sarà evidentemente un risparmio. In parte il Governo Italiano se lo può tenere ma noi chiediamo che almeno il 30%, cioè trenta centesimi su ogni euro, vada destinato a investimenti di cooperazione civile in un paese dove fino ad adesso si è speso soltanto per i soldati e non per aiutare la sua ricostruzione allo sviluppo”.

Nodo pensioni

di Admin GRS


Il nuovo governo Monti verso la riforma, ma l’equità sociale rischia di rimanere un’utopia. Secondo una simulazione della Associazione Artigiani Piccole Imprese di Mestre, infatti, chi prende 20mila euro netti all’anno vedrà sfumare un aumento di 500 se salta l’aggancio all’inflazione.

“Commosso e orgoglioso”

di Admin GRS


Così Vincenzo Spadafora ha commentato a caldo la sua nomina a garante dell’infanzia.  Soddisfazione da parte dell’Unicef, di cui Spadafora è presidente, dal Telefono azzurro e da Save the children. Che augurano al neoresponsabile all’infanzia un buon lavoro.

Verso il 5 dicembre

di Admin GRS


Dove a Roma è in programma la giornata internazionale del volontariato. Ascoltiamo Emma Cavallaro, presidente ConVol, tra i promotori dell’iniziativa “noi ci ritroviamo il 5 dicembre che è la Giornata Internazionale del Volontariato insieme, tutto il volontariato, proprio per risottolineare l’importanza della realtà e della cultura del volontariato che è poi quella che si fonda sulla gratuità che non significa solo assenza di denaro ma è una cultura che promuove la libertà di rapporti, di relazioni. La gratuità significa relazioni nuove impostate su un rapporto interpersonale libero e significa anche un grande coraggio”.

Parolimpici, una giornata con il campione

di Admin GRS


L’evento si svolgerà domani presso il Palacavicchi di Roma ed è organizzato dal comitato italiano paraolimpici della Regione Lazio. Il motto dell’iniziativa è: “Più sport e meno file agli ambulatori sanitari”.

“Se vuoi cambiare il mondo comincia a muoverti”

di Admin GRS


È lo slogan di Caravan. Artists on the Road. Il servizio di Antonia Fama. (servizio) Una piccola carovana musicale è partita dal palco mobile di piazza Comitato di Liberazione Nazionale a Torino, per raggiungere la sede della Fondazione CRT, in via XX Settembre. È iniziata così, tra musica, canti e balli, la presentazione di un ambizioso progetto di teatro sociale e di comunità, che vede schierati in prima fila Fondazione Crt, Università di Torino e Teatro Popolare Europeo, per un progetto che partendo dal capoluogo piemontese viaggerà, in tre anni, in nove Paesi europei.“Rinascere dalla crisi” è il tema conduttore dell’evento itinerante sosterà sotto la Mole dal 2 dicembre ai primi di gennaio e vivrà il suo momento clou la notte di Capodanno. Simbolo e cuore del progetto è un caravan, un camion multimediale che accoglie le più svariate espressioni artistiche.

Fermiamo l’Aids sul nascere

di Admin GRS


Con un semplice sms inviato al 45509 si possono salvare i bambini grazie al progetto Cesvi. Dallo Zimbabwe al Vietnam l’obiettivo è la prevenzione del contagio madre-figlio, ma anche la prevenzione della diffusione del virus, la cura dei soggetti già affetti e il supporto sociale ai malati e agli orfani.

Happening della solidarietà

di Admin GRS


Da domani e per tre giorni, il Consorzio Sol.Co. di Catania organizza un convegno che mette insieme cooperazione e terzo settore. L’idea è quella di fare rete e fornire input e suggerimenti per l’organizzazione e la gestione delle politiche sociali in Sicilia e non solo.

A Durban con speranza

di Admin GRS


È cominciato da due giorni il summit mondiale sul clima. Ancora tante le divergenze tra i 190 paesi riuniti intorno al tavolo in Sudafrica. E il ruolo dell’Italia? Lo chiediamo ad Alberto Zoratti della Rete equosolidale Fair: “Piacerebbe leggere che il nostro nuovo Ministro Clini prenda una posizione un po’ più decisa sul Protocollo di Kyoto e non cerca di trovare una via intermedia tra le esigenze di sviluppo dei paesi più poveri e la necessità di difendere il clima. Bisognerebbe quindi che il Ministro facesse un ragionamento più strutturato e più proattivo a difesa del Protocollo di Kyoto. La responsabilità però è di tutti, nel senso che ognuno di noi con il proprio stile, con le attività che svolge nel proprio paese e con le pressioni che può fare su regioni, province e comuni, può determinare un cambiamento nell’impatto che questo modello di sviluppo ha nei territori”.