Notizie
Sellino sicuro
16 Novembre 2012Senza via d’uscita
16 Novembre 2012Sotto le bombe
16 Novembre 2012Appello di stabilità
16 Novembre 2012Urban Training al via
15 Novembre 2012Parte a Perugia un progetto di Regione e Comune in collaborazione con 4 enti di promozione sportiva Aics, Cus, Opes e Uisp, per portare l’attività motoria nei parchi e nelle piazze, otto luoghi della città e della periferia. Giovani e meno giovani potranno incontrarsi, assistiti da un tecnico professionista, per fare ginnastica, migliorare la propria forma fisica, imparare movimenti e tecniche utili a uno stile di vita sano.
“Resistere a mafiopoli”
15 Novembre 2012Da oggi e fino a martedì il Centro culturale Peppino e Felicia Impastato di Sanremo ha organizzato la quinta edizione della “Settimana di incontri e di impegno antimafia”. Iniziativa che prevede numerosi incontri con le scuole e dibattiti pubblici e avrà la presenza anche di Giovanni Impastato, fratello dell’attivista ucciso dalla mafia nel 1978.
Diritti comuni
15 Novembre 2012Da oggi e fino a domenica al 18, al Cinema America di Roma una serie di incontri e discussioni sull’acqua, sui rifiuti, sui saperi, sulla difesa del territorio. Sentiamo Caterina Amicucci di Re:common che organizza l’iniziativa.
Caos Medio oriente
15 Novembre 2012La Tavola della pace esprime solidarietà e vicinanza agli israeliani che dal 2001 vivono sotto il tiro dei razzi lanciati dalla Striscia di Gaza dove in queste ore è tornata l’escalation di terrore e morte. Per il suo portavoce, Flavio Lotti, “l’Italia e l’Europa non possono continuare a sottovalutare questa situazione che minaccia di provocare un nuovo spaventoso incendio a due passi da casa nostra”.
Prove di stabilità
15 Novembre 2012La Commissione Bilancio della Camera, ha per ora salvato le donazioni al Terzo settore. Anche grazie alla pressione della società civile, e a un compromesso raggiunto in serata, è stata infatti ripristinata la convenienza fiscale a donare al non profit. È sparito, cioè, il tetto di 3000 euro annui oltre il quale non si poteva detrarre più nulla, e sono rientrati così gli sconti alle famiglie, dall’asilo nido alla palestra, dal mutuo alle spese scolastiche.