Notizie

Ripartire da Todi

di Admin GRS


Ripartire da Todi. L’associazionismo cattolico riunito nella cittadina umbra chiede al governo alcune priorità da mettere subito in agenda. Le sintetizza per noi, Gianni Bottalico, vicepresidente delle Acli

Cittadini integrati

di Admin GRS


Cittadini integrati. Fare in modo che la discriminazione non sia più un tabù e creare, nei Comuni, luoghi in cui parlarne. Promuovere la rappresentanza degli stranieri nelle amministrazioni locali e monitorare le forme di discriminazione istituzionale. Sono alcune delle linee guida per i comuni italiani presentate oggi a Roma dall’Anci.

Welfare sotto attacco

di Admin GRS


Welfare sotto attacco. Tagli e risorse col contagocce, così lo stato sociale rischia il collasso. Ultima mazzata la Legge di stabilità. Roberto Speziale, presidente di Anffas.

Un calcio alle mafie

di Admin GRS


Un calcio alle mafie. Domenica scorsa la Casertana è scesa in campo nel campionato di Serie D con lo stemma della fondazione “A voce d’e creature”, del sacerdote anticamorra don Luigi Merola. D’ora in poi, sulle magliette non solo lo sponsor tecnico, ma anche un piccolo logo molto significativo: quello della fondazione del prete che si batte da anni contro la camorra.

 

Giù il bavaglio

di Admin GRS


Giù il bavaglio. Oggi a Roma la manifestazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana per protestare contro il ddl sulla diffamazione che si sta trasformando in un testo “punisci stampa”. Secondo il segretario della Fnsi, Roberto Natale: “L’autonomia del giornalismo e il diritto dei cittadini ad una informazione corretta devono restare valori fondamentali”.

Senza riparo

di Admin GRS


Senza riparo. L’incredibile storia dei braccianti di Saluzzo, piccolo comune in provincia di Cuneo, prima sfruttati per la raccolta dei kiwi e adesso abbandonati. La denuncia di Antonello Mangano di Terrelibere.

La fabbrica che uccide

di Admin GRS


La fabbrica che uccide. Dal 24 al 100%: è spaventoso l’incremento dei tumori femminili nell’area dell’Ilva a Taranto, contenuto nell’aggiornamento del progetto “Sentieri” riferito al periodo 2003-2009 e reso noto ieri. Secondo Legambiente adesso “sono necessari provvedimenti urgenti e una valutazione dell’impatto sanitario”.

 

 

Bersaglio giovani

di Admin GRS


Bersaglio giovani. Prima “bamboccioni”, ora “schizzinosi”. Cambiano i governi, ma il giudizio sugli under 35 rimane impietoso. L’ultimo quello del ministro Fornero. Il commento di Lucio Valente, coordinatore nazionale di Generazioni-Legacoopsociali. 
 

Welfare sotto attacco

di Admin GRS


Welfare sotto attacco. Sciopero della fame e dei farmaci. Protestano così da ieri 43 disabili gravi e gravissimi di tutta Italia. Al Governo chiedono il ripristino dei fondi per l’assistenza domiciliare per le persone che hanno bisogno di cure 24 ore su 24. E si lamentano sulla mancanza assoluta di un piano organico per la non autosufficienza.

Puzza di razzismo

di Admin GRS


Puzza di razzismo. Una domenica di calcio da dimenticare, all’insegna dell’intolleranza dentro e fuori gli stadi. Il servizio è di Giorgio Sbordoni.