Notizie

Legge 104, ecco i numeri

di Admin GRS


Legge 104, ecco i numeri. Sono 328 mila i lavoratori che hanno beneficiato di permessi nel settore privato. Lo spiega il Rapporto coesione sociale di Inps, Istat e Ministero del lavoro. Per le maternità, i dipendenti che ne hanno usufruito sono circa 380 mila, 296mila i congedi parentali. Al Nord il numero più alto di giornate di malattia nel settore privato, al Sud in quello pubblico.

Capodanno amaro

di Admin GRS


Capodanno amaro. Il prossimo 31 dicembre scade lo stato d’emergenza per 17mila rifugiati arrivati in Italia dalle coste del Nord Africa. L’appello di Alberto Barbieri, coordinatore di Medici per i diritti umani. 

 

Bisca Italia

di Admin GRS


Bisca Italia. Durante la seduta in commissione Senato è stato approvato un emendamento alla Legge di Stabilità che apre 1000 nuove sale poker. Nello stesso tempo, slittano a giugno 2013 le norme sui limiti alla pubblicità dei giochi e alla cartellonistica previste dal decreto del ministro Balduzzi. E precipita in coda alle urgenze anche l’emanazione delle norme per prevenire e curare le ludopatie.

Un pallone che unisce

di Admin GRS


Un pallone che unisce. Da 20 anni l’Uisp Roma organizza un campionato molto particolare. L’unico al mondo dove medici, infermieri e pazienti giocano assieme. Ne è nato un libro, si intitola “La Riabilitazione del pallone, il metodo Uisp: vent’anni del campionato dei dipartimenti di salute mentale a Roma”, ed è curato da Massimo Franchi, con le foto di Andrea Sabbadini.

 

La scienza tra i banchi

di Admin GRS


La scienza tra i banchi.  Per tre giorni, da oggi a giovedì, la sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca sarà trasformata in un grande laboratorio tecnico-scientifico allestito dagli studenti di alcune scuole superiori del territorio. L’occasione è la nona edizione di Pianeta Galileo, che ha come scopo di avvicinare i giovani e sensibilizzare studenti e cittadini al tema della scienza e della tecnica.

Una casa per i senza casa

di Admin GRS


Una casa per i senza casa. A Milano il primo centro di cura per gli homeless. La struttura, ricavata all’interno di una ex scuola professionale, nel quartiere di Quarto Oggiaro, viene inaugurata oggi con 90 posti letto di cui 20 per la degenza anche diurna, gestiti dal personale e dai volontari della Fondazione Progetto Arca, in collaborazione con la fondazione Paoletti e l’associazione Milano in azione. Le prestazioni sanitarie, invece, saranno assicurate dal personale di Medici senza frontiere, che sarà presente 24 ore su 24.

Il residence dei babbi

di Admin GRS


Il residence dei babbi. Sostenere i padri separati che hanno difficoltà di tipo abitativo e aiutarli a ritrovare una completa autonomia. È con questa finalità che è nata la struttura del comune di Rimini. Inaugurata nei giorni scorsi, l’edificio ha 8 miniappartamenti di 25 metri quadrati ciascuno, un’ampia zona comune con diverse stanze e un cortile a verde.

Imu prima di tutto

di Admin GRS


Imu prima di tutto. Niente defibrillatore salvavita, con quei soldi la Fratellanza Popolare di San Donnino, che svolge attività socio-sanitaria a Firenze, deve pagarci la tassa sugli immobili. I volontari di questa Pubblica assistenza dovranno versare ben 11.414 euro e 36 centesimi.

Sfruttati

di Admin GRS


Sfruttati. Nella giornata mondiale dei migranti, un nuovo rapporto di Amnesty certifica il peggioramento delle condizioni di lavoro dei braccianti. Ci dice di più il servizio di Giuseppe Manzo. 

Atleti senza confini

di Admin GRS


Alla vigilia della giornata mondiale del migrante, il Comune di Arezzo insieme a Città del Dialogo e Casa delle Culture, ha organizzato un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della cittadinanza attraverso lo sport. L’obiettivo è la modifica delle regole per rimuovere le discriminazione nell’accesso all’attività sportiva dei ragazzi stranieri.