Notizie

Luci di speranza

di Admin GRS


Fino all’epifania, le piazze del centro storico di Treviso ospiteranno 300 abeti in legno realizzati dai carcerati della Casa circondariale cittadina: ciascun manufatto rappresenterà uno di loro. L’evento nasce all’interno del progetto Start Up promosso dalle cooperative Alternativa e Punto Zero.

Dolce solidarietà

di Admin GRS


Una barretta di cioccolato per aprire una scuola in Congo. La campagna lanciata da Intersos per questo Natale. Come ci spiega, Cesare Fermi responsabile delle campagne per la ong. 

Donne in ogni fase della vita

di Admin GRS


“Donne in ogni fase della vita”. È il titolo dell’incontro che si è svolto oggi a Roma e organizzato da Auser sui temi dell’affettività, del rischio povertà e della violenza nella vita delle donne anziane. Dai risultati emergono donne attive in famiglia, piene di energia fisica e psichica, ricche di relazioni sociali, che vivono più a lungo ma con un reddito più basso rispetto agli uomini.

Buone pratiche

di Admin GRS


Buone pratiche. Sono aumentati, in sette anni, del 570% i detenuti delle carceri laziali che hanno deciso di frequentare l’Università. Dai 17 iscritti nell’anno accademico 2005/2006 si è, infatti, arrivati ai 98 attuali. Merito di questo incremento è del progetto Sup, il Sistema Universitario Penitenziario. Un modello che ha coinvolto università, istituzioni ed importanti realtà pubbliche e private ed è divenuto un punto di riferimento per il mondo carcerario italiano.

Sbloccati

di Admin GRS


Sbloccati. I 50 milioni di euro promessi, alla fine, saranno destinati al Fondo per il servizio civile. Come ci conferma Primo Di Blasio, presidente della Cnesc.

Grand Prix della legalità

di Admin GRS


Domenica mattina tutti a Mesagne, nel Brindisino, dove si corre una gara campestre su una pista che sorge su un bene confiscato alla mafia. L’evento, patrocinato dall’associazione Libera, è aperto a tutti i tesserati Fidal o alle societè affiliate a centri sportivi.

Niente F35, siamo canadesi

di Admin GRS


Mentre l’Italia ha appena votato la riforma della Difesa che prevede anche l’acquisto di 90 cacciabombardieri, il Paese nord americano ha invece ufficializzato che di questi velivoli da guerra non ne comprerà neanche un esemplare, nonostante abbia aderito, in un primo momento, alla commessa.

“Abbandonati“

di Admin GRS


Il sentimento del presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie, Roberto Trucchi, abitante di Albinia, epicentro dell’alluvione che ha colpito il mese scorso la Toscana, e che ha perso casa e azienda. “Non chiediamo assistenza” – dice – solo di poter ricominciare a fare il nostro mestiere. Gli unici aiuti concreti arrivano dalla libera iniziativa dei cittadini e dai volontari. Le istituzioni, e il governo invece latitano”