Notizie

Una via d’uscita

di Admin GRS


Una via d’uscita. Il volontariato come risorsa per scacciare la crisi. Anche questo aspetto è emerso nella conferenza nazionale della scorsa settimana a L’Aquila. Il giudizio di Stefano Tabò, presidente di Csvnet “il volontariato deve essere riconosciuto prima di tutto per aiutare a comprendere le ragione della crisi. Il volontariato aiuta a porsi le domande giuste vero la crisi di un modello di società e di civiltà che probabilmente ha ribaltato dei valori ed è la cittadinanza attiva, di cui il volontariato è espressione, una componente basilare dello sviluppo anche economico, ma non volontariato come ruota di scorta”. 

Rabbia sociale

di Admin GRS


Rabbia sociale. Incredulità e sdegno tra le organizzazioni delle persone con disabilità dopo le prime indiscrezioni sugli ulteriori tagli ai trasferimenti alle Regioni e agli enti locali e all’ennesima restrizione alla spesa sanitaria prospettata dalla bozza della Legge di Stabilità. Secondo la Fish “queste nuove misure produrranno effetti gravissimi nei servizi distruggendo una rete di protezione già estremamente esile”.
 

 

Monti ha detto sì

di Admin GRS


Monti ha detto sì. Grande soddisfazione nel mondo del non profit per la decisione che anche l’Italia adotterà la Tobin tax, la tassa sulle transazioni finanziarie. Il commento di Andrea Baranes del Comitato Zerozerocinque “ottimo passo in avanti nella giusta direzione. Ora bisogna monitorare e vigilare e continuare a fare pressione sui tempi, sulla destinazione del gettito, sulla base imponibile. Diverse le questioni ancora aperte. È sicuramente un primo passo in avanti fondamentale, ma continuiamo a tenere alta la guardia, ad informarci e a lavorare per l’approvazione”.    

Un tackle all’omofobia

di Admin GRS


Un tackle all’omofobia. Giovedì, nella giornata nazionale del coming out, la Federcalcio olandese lancia FC Gay, campagna di sensibilizzazione contro l’omofobia. Il progetto prevede la costituzione di una squadra che disputi amichevoli per perorare la causa dei diritti omosessuali. A sostegno dell’iniziativa, numerosi eterosessuali, tra i quali l’allenatore ed ex calciatore di Ajax e Barcellona, Ronald De Boer.
 

 

Volontari nella rete

di Admin GRS


Volontari nella rete. A Pisa, internet diventa al servizio della collettività. Il servizio è di Andrea Cardoni “alla prima edizione dell’Internet Festival di Pisa c’erano anche le storie dei volontari dell’Anpas e quelle delle popolazioni colpite dai terremoti dell’Aquila e dell’Emilia. Suv – Sono un Volontario è stato uno dei 200 eventi che a Pisa hanno visto confrontarsi esperti, scrittori, politici e imprenditori provenienti da tutto il mondo. La narrazione delle storie dei volontari è una forma di cultura popolare, resa contemporanea dalla rete. Le storie possono ridurre la vulnerabilità delle popolazioni colpite e allo stesso tempo incidere sulla ricostruzione della memoria collettiva. Internet e la credibilità delle associazioni che intervengono sul posto contribuiscono spesso a disintossicare il racconto dalle spettacolarizzazioni del dolore e della tragedia. Le storie dei volontari sono quelle semplici e quotidiane, le storie di tutti”. 

Indifesa

di Admin GRS


Indifesa.  È la campagna contro gli abusi sui minori promossa da Terres de Hommes. Che lancia l’allarme: dalle 4319 vittime minorenni del 2010 si è passati alle 4.946 del 2011, quasi il 15% in più. L’iniziativa punta alla tutela dei diritti delle ragazzine in Italia e nel mondo. L’associazione finanzierà progetti di assistenza e prevenzione di violenze e discriminazioni.

Trivelle d’Italia.

di Admin GRS


Trivelle d’Italia. È partita la nuova corsa al petrolio: una scelta azzardata per l’economia e per l’ambiente. Stefano Ciafani, vicepresidente Legambiente “ci sono 11 milioni di tonnellate di riserve certe di petrolio nei fondali italiani, gli attuali tassi di consumo li consumeremmo in sette settimane, quindi alla faccia dell’indipendenza petrolifera e energetica che va raccontando il Ministro Passera da qualche tempo a questa parte. Non è con il petrolio nei fondali marini che diventeremmo indipendenti, faremmo semplicemente fare ricchi affari alle compagnie petrolifere”. 

Stop biocidio

di Admin GRS


Stop biocidio. In Campania aumentano i casi di tumore e l’età media di chi ne viene colpito si abbassa sempre di più. Così parte da Napoli la campagna di mobilitazione che vede per la prima volta insieme scienziati, ricercatori, ambientalisti, giornalisti, nella battaglia per la verità e la giustizia sul disastro sanitario e ambientale della Regione.
 

 

Ricomincio da tre

di Admin GRS


Ricomincio da tre. Primo Di Blasio, responsabile settore estero della Focsiv, lancia alcune proposte emerse dalla sesta conferenza nazionale sul volontariato “la prima è la richiesta di rimettere la persona umana al centro di ogni scelta economica, politica e sociale. La seconda ancora forse più importante è di riconoscere il volontariato come soggetto politico in grado di partecipare alla governance dei nostri territori. La terza è una preoccupazione: sembra che chi governa ad ogni livello locale, nazionale ma anche internazionale, non sia capace di tirarci fuori dalla crisi”. 

L’Europa in… movimento

di Admin GRS


L’Europa in… movimento. Si è conclusa ieri Move week, una settimana nel cuore dello sportpertutti con oltre 100 iniziative in 20  diversi Paesi. Ascoltiamo Elisabetta Taschini, dello staff europeo Isca che ha organizzato l’evento.