Una via d’uscita. Il volontariato come risorsa per scacciare la crisi. Anche questo aspetto è emerso nella conferenza nazionale della scorsa settimana a L’Aquila. Il giudizio di Stefano Tabò, presidente di Csvnet “il volontariato deve essere riconosciuto prima di tutto per aiutare a comprendere le ragione della crisi. Il volontariato aiuta a porsi le domande giuste vero la crisi di un modello di società e di civiltà che probabilmente ha ribaltato dei valori ed è la cittadinanza attiva, di cui il volontariato è espressione, una componente basilare dello sviluppo anche economico, ma non volontariato come ruota di scorta”.
Notizie
Rabbia sociale
10 Ottobre 2012
Monti ha detto sì
10 Ottobre 2012Monti ha detto sì. Grande soddisfazione nel mondo del non profit per la decisione che anche l’Italia adotterà la Tobin tax, la tassa sulle transazioni finanziarie. Il commento di Andrea Baranes del Comitato Zerozerocinque “ottimo passo in avanti nella giusta direzione. Ora bisogna monitorare e vigilare e continuare a fare pressione sui tempi, sulla destinazione del gettito, sulla base imponibile. Diverse le questioni ancora aperte. È sicuramente un primo passo in avanti fondamentale, ma continuiamo a tenere alta la guardia, ad informarci e a lavorare per l’approvazione”.
Un tackle all’omofobia
9 Ottobre 2012
Volontari nella rete
9 Ottobre 2012Indifesa
9 Ottobre 2012Trivelle d’Italia.
9 Ottobre 2012Trivelle d’Italia. È partita la nuova corsa al petrolio: una scelta azzardata per l’economia e per l’ambiente. Stefano Ciafani, vicepresidente Legambiente “ci sono 11 milioni di tonnellate di riserve certe di petrolio nei fondali italiani, gli attuali tassi di consumo li consumeremmo in sette settimane, quindi alla faccia dell’indipendenza petrolifera e energetica che va raccontando il Ministro Passera da qualche tempo a questa parte. Non è con il petrolio nei fondali marini che diventeremmo indipendenti, faremmo semplicemente fare ricchi affari alle compagnie petrolifere”.
Stop biocidio
9 Ottobre 2012