Al via il primo tour europeo per richiamare l’attenzione sul ruolo che lo sport e il ciclismo in particolare può avere come mezzo di prevenzione e di cura. La corsa partirà da Milano domani e, dopo sette tappe, si concluderà il 22 settembre a Valkenburg in Olanda, in occasione dei Mondiali di ciclismo.
Notizie
Liberi nella rete
14 Settembre 2012Web 2.0, blog, social network, new media. Un seminario per orientarsi nel mare magnum delle news online e della comunicazione sociale su Internet. Giornalisti, blogger e sociologi ne discuteranno oggi a Cassino, in provincia di Frosinone, nell’ambito della diciannovesima edizione di “Mille giovani per la pace”.
Costruire comunità
14 Settembre 2012Si è conclusa oggi l’iniziativa dell’Auser che ha coinvolto diverse scuole medie d’Italia. Il servizio è di Fabio Piccolino: Costruiamo insieme nuove storie di comunità. Si è concluso oggi a Roma il progetto durato un anno promosso da Auser che ha coinvolto sette scuole medie italiane di sette diverse regioni. Integrazione, multiculturalità e intergenerazionalità. Queste le parole chiave dell’iniziativa attraverso le quali i ragazzi italiani e stranieri hanno esplorato il loro territorio, tra passato e futuro, imparato a lavorare insieme e scoperto un rinnovato concetto di comunità”.
“Il dialogo inclusivo è cruciale”
14 Settembre 2012È questo uno dei concetti principali espressi dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, nel messaggio diffuso in occasione della Giornata Internazionale della Democrazia in programma domani. “Occorre promuovere il pluralismo – ha detto – e tutelare i diritti delle minoranze e dei più vulnerabili”.
Per il bene comune
14 Settembre 2012Si apre oggi ad Orvieto il 45° Incontro nazionale di studi delle Acli. Obiettivo: “rilanciare l’impegno dei cattolici in politica, nel solco del cattolicesimo democratico e sociale”. Ad aprire i lavori, il presidente Andrea Olivero “la scelta è quella di stare dentro ai temi del momento, di essere protagonisti in questo processo di rielaborazione di quello che è il pensiero, la storia del cattolicesimo democratico e sociale italiano, ma nel contempo di andare ad affrontare alcuni dei nodi cruciali dei prossimi mesi e della politica dei prossimi anni”.
Mezzogiorno di fondi
14 Settembre 2012Il governo stanzia 37,4 milioni di euro che serviranno a finanziare il progetto “Giovani del non profit per lo sviluppo del Sud Italia”. I dettagli nel servizio di Giuseppe Manzo. Futuro no profit, per i giovani del Sud in arrivo 37,4 milioni per lo sviluppo. Lo hanno annunciato i Ministri Barca e Riccardi. I fondi destinati agli under 35, coinvolgeranno associazioni e cooperative. Le regioni interessate saranno Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Sono in arrivo due bandi. Il primo, giovani per la valorizzazione dei beni pubblici, avrà il 40% delle risorse ed i progetti dovranno essere presentati entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando. Il secondo, giovani per il sociale, è rivolto all’inclusione sociale ed impiegherà il restante 60% dei fondi e per presentare i progetti si avranno a disposizione 60 giorni dalla pubblicazione del bando.
Matti per il calcio
13 Settembre 2012