Notizie

Pronti, via

di Admin GRS


Il Comitato Paralimpico ha comunicato la squadra italiana che parteciperà ai prossimi Giochi estivi, a Londra. In tutto 98 atleti, il nome più noto è senza dubbio quello di Alex Zanardi. Ventisette le donne in lista, tra cui Cecilia Camellini e Immacolata Cersauolo. Si tratta della delegazione più numerosa da Seul ad oggi.
 

Piccoli festival crescono

di Admin GRS


 Al via domani a Trebaseleghe, in provincia di Padova, la tre giorni di musica, integrazione, multiculturalità e creatività promossa dall’associazione Libertà Sonore. Si tratta della terza edizione del festival “Cocomeri Sonori” che, fino a domenica, animerà il Parco Draganziolo.
 

Paura di migrare

di Admin GRS


Gli stranieri regolari in Italia sono sempre meno. Un po’ per la crisi che attanaglia il nostro Paese, ma soprattutto per colpa della politica dei respingimenti in mare. Il servizio è di Carlo Ruggiero. 

Mediterraneo da remare

di Admin GRS


Al via la seconda edizione della campagna promossa dalla Fondazione UniVerde con la collaborazione di  Marevivo e del Cts. L’iniziativa incoraggia e favorisce la vacanza balneare a basso impatto ambientale garantendo, al tempo stesso, visibilità agli stabilimenti che aderiranno al progetto.
 

Per ripartire

di Admin GRS


Una proroga fino a dicembre per l’imminente riscossione dei crediti che banche e finanziarie chiederanno ai terremotati dell’Emilia. È la proposta di Adiconsum, sentiamo la vicepresidente Ofelia Oliva. 
 

Senza barriere

di Admin GRS


Favorire la coabitazione tra studenti e giovani con disabilità, spezzando l’isolamento sociale al quale questi ultimi vanno spesso incontro e promuovendone la vita indipendente. È  quanto si propone “Enjoy the difference”, progetto abitativo che, dopo un anno di sperimentazione, prenderà ufficialmente il via a settembre a Torino.
 

Dalla clandestinità al ring

di Admin GRS


Murpy Hasan Babatunde è un ragazzo nigeriano di 30 anni, sbarcato a Lampedusa nel maggio 2011. Oggi è un pugile e lo scorso 14 luglio ha affrontato il suo primo combattimento ufficiale. Merito anche del Gruppo Umano Solidarietà che da un anno lo ha inserito nel progetto Emergenza nord Africa e dell’Accademia pugilistica di Jesi dove Murphy è tornato ad indossare i guantoni.
 

“Culturalmente”

di Admin GRS


Il sottotitolo recita “Spettacolo della mente un viaggio tra tematiche metropolitane e disagio mentale”, ed è la rassegna di arte che andrà in scena oggi e domani all’Unità Operativa Complessa di Psichiatria e neuropsichiatria infantile di Tor Vergata a Roma.
 

“Diritto alla Scuola, Diritto al Futuro”

di Admin GRS


Presentati oggi a Napoli i percorsi di integrazione per il successo scolastico dei bambini Rom, promossi dalla Comunità di Sant’Egidio. Vincenzo Somma, curatore dell’iniziativa “il progetto mi sembra ha messo atto ad un disegno abbastanza articolato di interventi e ha risposto a questa domanda di scuola che pure ci sta, tra i bambini Rom infatti il numero degli iscritti è aumentato in questi anni, che però va incentivata e aiutata. Così come va aiutato l’intervento della scuola che è un intervento preoccupato ed interessato alla vita di questi bambini”.
 

Addio alle armi?

di Admin GRS


Dopo la strage del 20 luglio scorso in un cinema del Colorado, negli Stati uniti si riapre il dibattito sul diritto a possedere armamenti. Ma mentre i provvedimenti legislativi tardano ad arrivare, le amministrazioni locali sono in prima linea per il disarmo. E hanno messo in piedi una campagna di sensibilizzazione per spingere i cittadini a restituire le pistole che detengono per uso “domestico”, in cambio di giocattoli e buoni per la spesa.