Notizie

Cambio di rotta

di Admin GRS


Cambio di rotta. Lo chiede il Forum del Terzo Settore che è stato ricevuto dalle Commissioni Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera del Senato in merito alla Legge di Stabilità. Presente all’incontro anche Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali. 

“Sbiciclata etica”

di Admin GRS


“Sbiciclata etica”. Anche l’associazione Retinite Pigmentosa Emilia Romagna partecipa domani a Ferrara alla pedalata solidale organizzata dall’onlus IrregolarMente. Un evento per riscoprire il piacere di pedalare e di stare insieme e per promuovere la solidarietà, il benessere della persona e la mobilità sostenibile.

 

“Uomini dentro”

di Admin GRS


“Uomini dentro”. Il tema del lavoro in carcere immortalato in un reportage collettivo, realizzato da 21 detenuti e tre studenti dell’Accademia delle Belle Arti. Con una particolarità: nessun volto compare nelle foto. La mostra è visitabile fino al 10 novembre alla Galleria San Fedele a Milano.

Fame di Ecuador

di Admin GRS


Fame di Ecuador. Nel piccolo Paese sudamericano, l’agricoltura locale è condizionata dagli oligopoli dell’industria alimentare. Oxfam Italia sta aiutando la popolazione locale a resistere. Fabio Scotto segue per la ong questa iniziativa.

Professione sociale

di Admin GRS


Professione sociale. Donne, giovani, con un’alta formazione in materie economiche. È questo l’identikit dei professionisti a cui è affidata la responsabilità sociale e ambientale delle imprese. Il dato è emerso dal rapporto di Csr Manager Italia, il network di chi si occupa di social responsability. In sette anni i professionisti del settore sono passati da 90 a 327.

Senza fondi

di Admin GRS


Senza fondi. Arriva una nuova stretta alle già lacunose casse per il Servizio civile nazionale. Dall’ultimo disegno di legge in materia, inserito nell’iter della legge di stabilità e attualmente in discussione alla commissione Bilancio della Camera, si evince che le risorse saranno meno anche rispetto a quelle preventivate nel provvedimento dell’anno precedente.
 

 

Tutti in piazza

di Admin GRS


Tutti in piazza. Aumentano le adesioni per la manifestazione del prossimo 31 ottobre davanti a Montecitorio promossa dal Comitato Cresce il welfare cresce l’Italia. Salvatore Nocera, vicepresidente della Fish.

Sport per tutti

di Admin GRS


Sport per tutti. Firmato un protocollo d’intesa tra il Comitato italiano paralimpico e il ministero dello sport per promuovere l’attività fisica tra le persone con disabilità. L’accordo punta a sottolineare il ruolo dello sport quale efficace strumento di integrazione per i soggetti svantaggiati oltre che a fornire supporto alle associazioni legate al Cip.

 

Sipario sociale

di Admin GRS


Sipario sociale. Si intitola “Amalia e basta”, il testo teatrale centrato su una giovane donna sorda, che dopo vari premi, tra cui il secondo posto al Premio “Teatro e Disabilità” del 2011, sta per arrivare sul palcoscenico, dal 23 al 25 ottobre a Roma al Teatro Due. Inserito nell’ambito della terza Rassegna Sguardi S-velati: punti di vista al femminile, con la regia e l’interpretazione di Silvia Zoffoli.

Generazione incognita

di Admin GRS


Generazione incognita. Secondo il 78% dei giovani italiani per entrare nel mondo del lavoro bisogna conoscere persone che contano. Uno su due confida nelle dinamiche impreviste del destino e nella fortuna. Mentre le variabili curriculari e le abilità personali sono riconosciute da poco meno della metà degli intervistati. Sono alcuni dei dati di una ricerca promossa dallo Ial Nazionale e realizzata dall’Istituto Demòpolis.