Notizie

Il calcio sociale contro le discriminazioni

di Admin GRS


Si concluderanno domenica i Mondiali antirazzisti Uisp, edizione numero sedici. Per sport e per solidarietà con l’Emilia, 4000 giovani da tutta Europa stanno dando vita a partite di calcio e altre attività sportive non stop, dalla mattina al tramonto. Sentiamo Carlo Balestri, ideatore e responsabile della manifestazione “far sì che tutti i partecipanti mondiali che vengono da vari paesi del mondo possano comunque mettersi in relazione con le realtà dei paesi terremotati. C’è una campagna che è partita, si chiama Campionato Mai, e noi stiamo raccogliendo i fondi attraverso i gruppi che vengopno qui ai Mondiali e con questi fondi possiamo sostenere i campionati di calcio di una squadra della bassa modenese”.
 

 

Visioni Sociali in riva al Tevere

di Admin GRS


L’Archivio Italiano del Cinema della Cooperazione e del Lavoro Sociale, dopo la suggestiva esperienza della scorsa estate, da ieri è tornata a L’Isola del Cinema di Roma, proponendo la rassegna Immagini e Parole dal Quotidiano. Cinque incontri dedicati a produzioni audiovisive che vogliono raccontare schegge di quotidianità tra cinema e letteratura.
 

Senz’acqua

di Admin GRS


A pochi giorni dal primo anniversario della nascita dello Stato del Sud Sudan, il prossimo 9 luglio, Medici Senza Frontiere denuncia che in uno dei campi rifugiati il tasso di mortalità è quasi il doppio della soglia di emergenza. La struttura accoglie un quarto dei circa 120.000 rifugiati fuggiti nel Paese africano a partire dallo scorso anno.
 

Servizio civile, Bolzano fa da sé

di Admin GRS


 Per il 2012, a meno di sorprese, non uscirà nessun bando ufficiale. E così, l’ente autonomo bolzanese si organizza in proprio e lancia un bando per volontari da inserire in progetti di società non profit che operano a livello provinciale. Il motivo? “La mancanza di risorse finanziarie a livello nazionale, che per quest’anno non garantisce nessuno futuro”.
 

Cooperative, l’occupazione è di casa

di Admin GRS


Secondo i dati del Censis oltre il 17% di lavoratori in più. Il servizio è di Giuseppe Manzo: 80mila imprese e 1,4 milioni di lavoratori. Lo rivela il primo Rapporto sulla Cooperazione in Italia del Censis. Tra il 2001 e il 2011 il numero delle cooperative è aumentato di 10mila unità. Le imprese cooperative, dicono dal Censis, hanno mostrato una vitalità molto più accentuata rispetto al sistema delle imprese nel suo complesso, segnando un balzo in avanti del 14,2%. Dal 2007 al 2011 l’occupazione creata dalle cooperative italiane è aumentata dell’8%. A trainarla è stato il settore della cooperazione sociale che ha registrato un vero e proprio boom con una crescita del 17,6%. I settori con più incidenza sono sanità e sociale appunto con il 49,7%. Fiducia, territorio e coinvolgimento delle risorse umane: questo l’identikit della cooperativa modello.

“Scateniamo l’inferno”

di Admin GRS


 Non si raffreddano gli animi delle associazioni di disabili gravissimi, riunite nel Comitato 16 novembre, che in una nota annunciano, dal prossimo 10 luglio presidi e scioperi della fame. “Tutti hanno disatteso gli impegni – dicono – perciò illustreremo un progetto sperimentale a costo zero, che muoverà 1.650 milioni con creazione di 90 mila posti di lavoro”.
 

Pistorius corre a Londra

di Admin GRS


Il venticinquenne sudafricano, amputato ad entrambe le gambe, sarà il primo atleta paralimpico a partecipare ai Giochi nella disciplina regina: l’atletica leggera, gareggiando alla staffetta 4×400. Poi difenderà il triplo oro nelle Paralimpiadi.

Green Movie Film Fest

di Admin GRS


É iniziata ieri, alla Casa del Cinema di Roma, la prima edizione che durerà fino a domani. Un incontro tra il cinema, l’ambiente e il sociale, proponendo i valori della sostenibilità. La programmazione prevede alcune delle più interessanti opere di settore che si sono affermate di recente, in prestigiosi Festival nazionali ed internazionali.

“Qui è l’inferno“

di Admin GRS


Sono le storie raccontate clandestinamente al telefono, poi trascritte dalla Fondazione IntegrAzione, dai detenuti nordafricani rinchiusi nelle carceri libiche per aver tentato la fuga verso l’Europa. Vivono in condizioni drammatiche nei centri di detenzioni, alcuni dei quali costruiti con soldi pubblici italiani.

Lavoro in corso

di Admin GRS


L’Alleanza delle Cooperative Italiane oggi a Roma per valorizzare il loro ruolo economico e sociale. Il servizio è di Giuseppe Manzo: le imprese cooperative costruiscono un mondo migliore. Con questo slogan si è svolto oggi al Parco della Musica di Roma, l’evento organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’Onu. Oltre ai massimi rappresentanti di Confcooperative, Legacoop e ACGI, hanno partecipato ai lavori anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Ministro del Welfare Elsa Fornero ed è intervenuto in rappresentanza del Governo il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Inoltre Giuseppe Roma, Direttore del Censis, ha presentato in anteprima il primo rapporto sulla cooperazione nel nostro paese.