Notizie

Svolta civile

di Admin GRS


Svolta civile. È cominciata oggi la tre giorni del XIV Congresso nazionale Arcigay: “Diritti oltre la crisi”. 262 delegati  da tutta Italia sono chiamati a Ferrara ad eleggere coloro che guideranno per i prossimi tre anni la maggiore associazione che lotta per i diritti di omosessuali, lesbiche e trans in Italia.

 

 

Mai più

di Admin GRS


Mai più. Violenze sessuali, violenze fisiche su donne e bambine, violenze domestiche, femminicidi. Sono tante, tantissime le donne uccise per mano di uomini respinti. Domenica è la Giornata internazionale per l’eliminazione di questa violenza. L’appello di Cotrina Madaghiele, presidente Associazione Genere Femminile 

Più sport sociale in tv

di Admin GRS


Più sport sociale in tv. Argomento che sarà al centro del congresso dell’Usigrai a Salerno in corso fino a sabato. Il giornalista sportivo Carlo Paris ci spiega perché questi sono temi che il servizio pubblico non può ignorare. 
 

Le parole sono importanti

di Admin GRS


Le parole sono importanti. Arriva la Carta di Milano per una corretta informazione sulle carceri. Si tratta di un protocollo deontologico per i giornalisti che al momento è stato approvato dagli ordini regionali in Lombardia ed Emilia Romagna. L’intento è che diventi uno strumento etico nazionale, come la Carta di Roma lo è per il tema dei rifugiati e dell’immigrazione.

Tregua precaria

di Admin GRS


Tregua precaria. Dopo otto giorni di bombardamenti israeliani e centinaia di razzi di Hamas, si contano oltre 150 vittime palestinesi. Sentiamo Sonia Schiano, unica cooperante italiana a Gaza city, che ci racconta l’umore della gente che convive quotidianamente sotto le bombe. 

 

Comuni al collasso

di Admin GRS


Comuni al collasso. Da Nord a Sud, i sindaci d’Italia per in piazza sottolineare che i tagli mettono in pericolo i servizi e la stessa esistenza del welfare cittadino. E dire no alle troppe tasse. L’ultima arrivata si chiama Tares, un’imposta sui servizi indivisibili, attiva dal 2013, che funzionerà come l’Imu. 

Spunti per il domani

di Admin GRS


Spunti per il domani. Come uscirà il welfare italiano dalla crisi e che ruolo giocheranno il volontariato e il terzo settore? Da questi due interrogativi ha preso le mosse un convegno che si è svolto questa mattina a Roma presso il Cnel. “Lo stato sociale che verrà si sperimenterà nei territori che sono i luoghi dove è possibile fare innovazione”, ha detto il presidente del Cnv Edoardo Patriarca. Aggiungendo che “la crisi può essere anche la grande occasione per ripensare un Paese migliore.

Quale stabilità?

di Admin GRS


Quale stabilità?. Il governo promette il raddoppio del fondo per la non autosufficienza. Ai nostri microfoni il sottosegretario al Welfare Cecila Guerra e il portavoce nazionale del Terzo Settore, Andrea Olivero. 

I “guerrieri della salute”

di Admin GRS


I “guerrieri della salute”. È il nome del progetto educativo che da oggi promuoverà, in collaborazione con il Coni, nelle scuole italiane l’importanza di uno stile di vita sano per i più piccoli. Grande attenzione sarà dato all’attività sportiva, fondamentale strumento di formazione della persona, di socializzazione, di benessere individuale e collettivo.

 

Ciak sul mondo

di Admin GRS


Ciak sul mondo. Parte oggi in Tunisia, il Cartagine Film Festival. Alla rassegna partecipa anche il programma Euromed Audiovisual III che punta ad aiutare lo sviluppo del settore cinematografico nella regione meridionale dei Paesi vicini dell’Unione europea, oltre a contribuire alla comprensione reciproca e al dialogo interculturale.