Notizie

Pedalate di Pace

di Admin GRS


Pedalate di Pace. Anche quest’anno si svolgerà la biciclettata organizzata dal Coordinamento “La Pace in Comune” in collaborazione con Acli Milano e Mani Tese. Appuntamento domenica alle 12 in piazza Duomo. Si festeggerà anche il nobel della Pace assegnato proprio oggi all’Unione Europea.
 

 

Infanzia violata

di Admin GRS


Infanzia violata. Indignazione e sdegno per il video del bimbo di Padova prelevato a scuola dalla polizia, dopo un’ordinanza del Tribunale dei minori. Su questo abbiamo sentito il garante all’infanzia, Vincenzo Spadafora: “il maggior numero di segnalazioni arrivano proprio su questo tema e sono quasi sempre di un genitore contro l’altro. È paradossale che si debba delegare alla polizia l’esecuzione di un provvedimento del genere. Questo dipende perché al momento non c’è una normativa che decida nell’interesse del bambino, quale sia la prossi migliore da attuare”.  

 

Lavoro di tutti

di Admin GRS


Lavoro di tutti. Punta sul tema dell’occupazione la campagna promossa dal Coordinamento nazionale delle associazioni persone con sindrome di Down. “Ci sono ragazzi capaci di svolgere una professione con impegno, costanza e soddisfazione”, dicono. Ma risulta che solo il 13% di loro lavora stabilmente.

Un taglio dopo l’altro

di Admin GRS


Un taglio dopo l’altro. Polemiche e prese di posizione contro la legge di Stabilità presentata dal governo. Per il 31 ottobre a Roma è in programma una giornata di mobilitazione promossa dalla rete “Cresce il welfare, cresce l’Italia” che riunisce oltre 40 organizzazioni. Paola Menetti, presidente Legacoopsociali: “quello che ci sembra davvero davvero preoccupante e francamente non accettabile è il fatto che si perdura nel continuare nella politica di rigore e che questo implichi e si associ necessariamente allo smantellamento del welfare italiano”. 

Sport e diritti

di Admin GRS


Sport e diritti. Si svolge oggi e domani a Utrecht, la conferenza Uniti contro l’omofobia nello sport, organizzata dall’European gay and lesbian sport federation, in collaborazione con il Consiglio d’Europa e l’ateneo della città olandese. Daniela Conti, del dipartimento Internazionale Uisp “i temi cardine sono quelli di sensibilizzare queste tematiche nel mondo dello sport che rimane forse uno degli ultimi settore dove il tabù dell’omosessualità è ancora molto forte. Saranno presentate una serie di attività, azioni, campagne sia del Consiglio d’Europa sia della Federazione a difesa del Calcio Olandese per promuovere progetti futuri”. 
 

 

Incontri d’Africa

di Admin GRS


Incontri d’Africa. Da oggi a venerdì, Cagliari ospita una kermesse di immagini, parole e musica, direttamente dal continente nero. Ce ne parla Marisa Fois, organizzatrice dell’evento “racconteremo l’Africa attraverso immagini, parole e musica. Anzi sarà l’Africa che si racconterà, quindi avremo dei documentari di registi che parleranno dei documentari dei paesi che hanno visitato, avremo incontri tra l’altra la blogger Leena Ben Mhenni famosa per il libricino nato dal suo blog, Tunisian Girl, la rivoluzione raccontata da un blog. Il messaggio che vogliamo trasmettere e raccontare è l’Africa in modo diverso perché questo è lo spirito di vita della manifestazione”. 

Sos cibo

di Admin GRS


Sos cibo.  Nel 2012 ancora 870 milioni di persone nel mondo, vale a dire un essere umano su otto, sono gravemente sottonutrite. Di queste la quasi totalità vive nei Paesi in via di sviluppo, e rappresenta il 15% della popolazione complessiva. Sono i dati del nuovo Rapporto sulla Fame nel mondo dell’Onu, elaborato dalla Fao.

50mila senza casa

di Admin GRS


50mila senza casa. È la fotografia del fenomeno in Italia scattata da Istat, ministero del Welfare e Caritas. Lo 0,2% degli homeless vive nei 158 comuni più importanti del nostro Paese. La maggior parte è al Nord. Pochissimi lavorano. Le donne sono poco più di 6.200. 4 su 10 sono italiani.

Fuori dalla mischia

di Admin GRS


Fuori dalla mischia. Pochi fondi ma grande voglia di andare avanti, nonostante tutto. Ma qual è lo stato di salute del volontariato, oggi?  Lo abbiamo chiesto a Fausto Casini, presidente di Anpas: “lo stato di salute è buono, la propensione dei giovani, è questo che fa ben sperare, a fare volontariato è una propensione in aumento. Il volontariato è luogo di esempi e non di prediche, questo è molto positivo. Il problema è duplice, uno è quello del volontariato stesso nel trovare le proprie forme di rappresentanza, coordinare e a costruire un ordine senza essere troppo frammentato, l’altro è che ancora il volontariato risente di alcuni limiti della norma che non riconosce le grandi reti nazionali e quindi non ha un luogo delle proprie rappresentanze nazionali”. 

In ginocchio

di Admin GRS


In ginocchio. Sopra i 15mila euro, pensioni di invalidità e di guerra assoggettate all’imposta sui redditi. C’è anche questo nella legge di Stabilità presentata dal governo. Ma non solo, a far discutere anche la proposta di far pagare metà giornata al lavoratore che usufruisce dei permessi per assistere i disabili. Molte associazioni parlano di “carneficina sociale” e promettono giornate di mobilitazione.