Notizie

Tagli anticostituzionali

di Admin GRS


Gare d’appalto al massimo ribasso e restrizioni dei contributi pubblici. L’articolo 4 della spending review fa insorgere tutto il Terzo settore, dalle associazioni di promozione sociale a quelle di promozione sportiva.  Anche la Campagna Sbilanciamoci denuncia che il testo “è in contraddizione con la Costituzione che fa riferimento alla particolare funzione sociale del movimento cooperativo”.
 

In handbike contro le mafie

di Admin GRS


Nell’anniversario dell’attentato di Via D’Amelio sono arrivati a Palermo, accolti da Rita Borsellino, i protagonisti della staffetta ciclistica per disabili “A ruota Libera”. Sono partiti dalla Valcamonica il 6 luglio e, attraverso Emilia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, hanno incontrato i protagonisti dell’antimafia. L’iniziativa è stata organizzata dalla Polisportiva Disabili Valcamonica, in collaborazione con Libera.
 

Scosse culturali

di Admin GRS


Questa sera tappa conclusiva del progetto di teatro itinerante “Emilia-L’Aquila – Yes, here we are”. Teatro, danza, spettacolo circense: tanti i linguaggi che saliranno sul palco di Piazza San Bernardino nel capoluogo abruzzese per portare solidarietà e arte a chi soffre nelle tendopoli. 
 

Arraffaterre made in Italy

di Admin GRS


Il fenomeno del land grabbing fa gola anche al nostro Paese. Giulia Franchi di Re:common, la nuova associazione nata dalla Campagna contro la riforma della banca mondiale “il fatto che si vincoli la produzione di cibo, l’esportazione ad esempio dimostra chiaramente e nettamente che si replicano modelli che le varie crisi alimentari che si sono succedute, hanno di fatto provocato un inpatto fortissimo proprio sui piccoli produttori e di fatto sottraendo le risorse naturali alle comunità che vivono di quelle risorse, si dà un attacco sferzante al diritto di queste comunità di vivere sui territori. E l’attacco ai territori è una cosa che anche noi in Italia conosciamo molto bene”.
 

Invisibili all’Istat

di Admin GRS


I dati delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale sono assenti nell’ultimo rapporto sulla povertà redatto dall’istituto di ricerca. Lo denuncia l’Anfass e il suo presidente Roberto Speziale che auspica “che il nostro Paese voglia finalmente mettere in campo seri strumenti di rilevazione in tal senso come è ratificato dalla Convenzione Onu”.
 

La spending review cancella il non profit

di Admin GRS


Tutto nero su bianco nell’articolo 4 del decreto. Il servizio è di Giuseppe Manzo: l’articolo 4 della spending review impedirebbe agli enti pubblici di dare risorse a volontariato, cooperative e a tutto il mondo sociale. Questo l’allarme lanciato da Federsolidarietà che parla di effetti devastanti per la cooperazione sociale italiana. Il Presidente dell’associazione Giuseppe Guerini non ha dubbi e dice “rischiamo di arretrare sia nella sussidiareità territoriale sia nell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate che sono migliaia. Bisogna inserire un emendamento che fa salva una normativa ragionevole e utile per il Paese già adottata come buona pratica anche in Europa. Questo allarme si aggiunge alle tensioni di ieri per la cancellazione dell’Osservatorio per le associazioni di promozione sociale e volontariato”.
 

Bentornata Rossella

di Admin GRS


Dopo 270 giorni di prigionia, la cooperante italiana Urru è stata liberata. “L’incubo è finito. Oggi è un giorno di festa per tutti noi”. Questo il messaggio del Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, dove la ragazza è coordinatrice nei campi dei Rifugiati Saharawi dei progetti della ong.
 

“A Balzaretti il pallone d’oro della sfida educativa”

di Admin GRS


Lo propone l’unione sportiva delle Acli e il suo presidente Claudio Galdiolo. “Dà assoluta priorità alle scelte familiari rispetto alle scelte sportive, cioè la sua è una scelta molto precisa e netta rispetto al fatto di voler andare in una società che non fa eventualmente le coppe oppure andare al Paris Saint-Germaine che fa le coppe ma dove potrebbe trasferire la famiglia dal momento che la moglie è Etoile dell’Operà di Parigi”.

Per non dimenticare

di Admin GRS


A ventiquattr’ore dal ventennale della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta, prende il via il Festival della Legalità. Appuntamento fino a domenica a Marinella di Selinunte, in provincia di Palermo. Cinque giorni di dibattiti, proiezioni, mostre, spettacoli teatrali.